Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Ricette del Mangiar Bene per Sconfiggere il Male — Libro

Maria Rosa Di Fazio, Guido Mattioni




Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 18,05
Risparmi: € 0,95 (5%)
Prezzo: € 18,05
Risparmi: € 0,95 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa ti occorre sapere e fare prima di metterti ai carrelli.

In questo libro non troverai nomi di prodotti e marchi. Troverai invece una serie di ricette di semplicissima e rapida realizzazione per ogni giorno, dalla prima colazione alla cena; ma anche quelle più raffinate e soltanto un po' più complesse per fare bella figura in una cena tra amici.

Una guida pratica, di facile lettura, condotta a volte sul filo dell’ironia. All'interno ci sono anche dei suggerimenti sulle migliori e più sane materie prime, sul come sceglierle e conservarle evitando errori dannosi al nostro benessere.

E ancora, nella stessa ottica, scoprirai quali generi di cibi non devono mai più finire nel tuo carrello della spesa, quali strumenti da cucina utilizzare e quali invece no; senza dimenticare ovviamente i metodi di cottura e i "mai più senza" da tenere sempre in dispensa o in freezer per improvvisare, anche in tempi brevissimi, una cena.

Più tante altre cose che scoprirai via via, pagina dopo pagina.

La dottoressa Maria Rosa Di Fazio torna con un nuovo libro – scritto a quattro mani con lo scrittore e giornalista Guido Mattioni – in cui propone una serie di ricette ispirate alle regole della sana alimentazione contenute nel libro precedente.

Cucinare è una cosa seria

O, meglio, è un serissimo piacere che inizia con il rito della spesa e finisce a tavola. È un atto quotidiano che serve a farci del bene, ad assicurarci e a preservare la salute.

Ecco quindo un testo per rispondere alla ricorrente domanda che in tutte le case ci poniamo: “E oggi che cosa si mangia?”.

Completando però l’interrogativo con le parole “di buono e di sano”. Le ricette vanno da quelle di semplice e rapida realizzazione per ogni giorno – dalla prima colazione alla cena – a quelle più raffinate e soltanto un po’ più complesse per fare una bella figura con gli ospiti.

Dalla spesa cosciente agli attrezzi di cucina, dalle materie prime amiche al modo corretto di conservare le pietanze.

Per farne di cotte e di crude, ma con fantasia e con un unico obiettivo: la salute.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prologo

Parte I - Che cosa dobbiamo sapere (e fare) prima di metterci ai fornelli

  • Capitolo 1 - La salute nel carrello
  • Capitolo 2 - Verdura e frutta. Non frutta e verdura!
  • Capitolo 3 - Formaggi e salumi, il “canto” delle sirene
  • Capitolo 4 - I peccati carnali? Rendiamoli veniali
  • Capitolo 5 - Sapore di mare
  • Capitolo 6 - Non entrate in quel corridoio!
  • Capitolo 7 - Una sana questione di etichetta
  • Capitolo 8 - In dispensa? Ovvio, gli indispensabili
  • Capitolo 9 - Conservazione e rivoluzione
  • Capitolo 10 - Gli attrezzi del mestiere: pochi ma buoni
  • Capitolo 11 - Sane, a volte piccanti, ma benedette spezie!
  • Tabelle
  • Verdura di stagione Frutta di stagione

Parte II - Le ricette, ovvero: una spolverata di buon senso e un pizzico di libertà

  • Prima colazione sì, ma che sia sempre “diversa”!

1 - Una crostata da Nonna Papera

  • Torta di riso
  • Sicilian pancake
  • Le crèpes: uova, amore e fantasia

2 - Antipasti: per aprire in bellezza...

  • Dolcezza tra parentesi
  • Caponatina delicata
  • Croissant di mare
  • Cipuddata (su al Nord, cipollata)
  • Insalate di arance

3 - ...e per far divertire la bocca

  • Gambero rosso, mandorla e menta nZelies di ricotta con gocce di corallo La
  • bianca, la rossa e il fuoco Dentice al profumo di zagare Ricotta e “capuliato
  • Cipolla caramellata con spuma mozzafiato
  • Polenta all’occhiolino di bue
  • Finocchi e Roquefort
  • Alice d’agosto

4 - Avanti i primi!

  • Vellutata di cardo gobbo e castagne
  • Altre vellutate “Saracenotto” valtellinese
  • Pasta ai pomodorini secchi
  • Zuppa di cipudda
  • Sformatini di risotto alla zucca
  • Lasagnette di ceci alle seppie
  • Zuppa made in Friuli
  • Paccheri al ragù di tonno
  • Ravioli di cernia

5 - Qualcosa di “unico”

  • Cous cous di sorgo agli agrumi
  • Cous cous gluten free
  • Quiche di champignon
  • Le varianti
  • Quiche trevigiana

6 - Secondi a nessuno

  • Sgombri al profumo di agrumi
  • Spezzatino di zucca
  • Polpette rosse (e solidali)
  • Polpette di ceci
  • Manzo “in” foglia
  • Mattonelle di coda di rospo
  • Quenelles di polpo al Marsala
  • Maiale “d’india”
  • Millefoglie di Ragusano e fichi
  • Tortini di palamita
  • Scorfano al verde con “brivido” rosso
  • Sformatini di cocuzza e Ragusano
  • Pescatrice in giallo
  • Chopitas yogurt e zafferano
  • Cartocci di spada a sorpresa
  • Agrodolce di pesce spatola
  • Strudel di mare
  • Bavarese di mare con aspic al mandarino

7 - Quei dolci “strappi”

  • Semifreddo al torrone
  • Gelato ricotta e limoncello
  • Eccezionale cheesecake
  • Cachi brulés
  • Crème brulée alla lavanda
  • Sformatini ricotta e pere

8 - Passami il pane!

  • Pane saraceno
  • Pane di sorgo
  • Pane di mais

Curiosità

Scheda Tecnica
Marca Mind Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2025
Formato Libro - Pag 176 - 14x21 cm
ISBN 8869395758
EAN 9788869395758
Lo trovi in Libreria: #Ricette per la salute #Alimentazione e Salute
MCR-NR 694442

La dott. Maria Rosa Di Fazio è responsabile Oncologia del Centro medico internazionale SH Health Service di San Marino, dove applica e porta avanti il metodo chemioterapico "soft" del professor Philippe Lagarde, luminare francese di fama mondiale. Si è laureata in Medicina e... Leggi di più...

Guido Mattioni è nato a Udine nel 1952, ha vissuto a Milano quarant'anni (vi arrivò nel 1978, assunto da Indro Montanelli al Giornale Nuovo), spesi in importanti quotidiani, settimanali e mensili, ricoprendo tutti i ruoli, da cronista a vicedirettore, incarico che però,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti