Data di acquisto: 27/03/2015
ricette molto buone e facili da realizzare
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 8,41 |
Risparmi: | € 1,49 (15%) |
Nel suo primo libro, Marco Bianchi, ricercatore molecolare impegnato da anni sul fronte della lotta al cancro e appassionato di cucina, ci ha spiegato quali sono gli alimenti e i gruppi di alimenti grazie ai quali «mangiare bene» equivale a «mangiare sano»: I Magnifici 20, ricchi di virtù e protagonisti di una cucina buona in tutti i sensi e per tutti i sensi.
In questo secondo libro Bianchi ci offre un vero e proprio ricettario, con oltre duecento esempi di piatti «che si prendono cura di noi», soddisfacendo le richieste di chi ha già provato tutte le ricette dei Magnifici 20 e ne vuole ancora, ma anche coloro che si accostano per la prima volta, forse con occhio più rigorosamente gastronomico, a questo modo di concepire i piaceri della tavola.
Possiamo allora adoperare Le ricette dei Magnifici 20 come il più classico dei libri di cucina, scegliendo tra veloci piatti unici, sfiziosi antipasti, ricche insalate, tutti i tipi di pasta, zuppe, secondi e dolci da leccarsi i baffi; scoprire quanto è facile riunire con successo nello stesso piatto i vecchi, cari sapori con i quali siamo cresciuti e gli ingredienti nuovi che ci capita di assaggiare nei ristoranti etnici.
Possiamo anche consultarlo con occhio «scientifico», trovando nelle ricchissime appendici del libro una guida, ricetta per ricetta, agli ingredienti salutari – vitamine, microalimenti e sostanze chimiche.
Marca | Ponte alle Grazie |
Data pubblicazione | Maggio 2011 |
Formato | Libro - Pag 208 - 13,5x20,5 cm - cartonato |
Nuova Ristampa | Marzo 2015 |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8868332140 |
EAN | 9788868332143 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette per la salute |
MCR-NR | 95979 |
Marco Bianchi, classe 1978, diplomato come Tecnico di Ricerca Biochimica presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, ha iniziato a lavorare all’Istituto FIRC di Oncologia Molecolare di Milano, e poi ha lavorato presso la Fondazione IFOM – Istituto FIRC (Fondazione... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/03/2015
ricette molto buone e facili da realizzare
Data di acquisto: 06/08/2015
Nella maggior parte delle ricette gli ingredienti sono facilmente reperibili e l'autore ne ricorda i valori nutritivi. Tante idee alternative e ricette salutari.
Data di acquisto: 10/09/2017
ricette semplici e fattibili, complimenti a Marco Bianchi sempre accattivante e spiritoso. consigliatisismo
Data di acquisto: 18/03/2016
ottimo aiuto per mangiare in modo piu' vario e piu' sano!
Data di acquisto: 15/09/2015
Belle ricette tendenzialmente vegane, integrali, leggere e con pochi grassi. Alcune ricette prevedono pesce e formaggi leggeri, ma per fortuna sono poche, visto che sono vegana, ma comunque basta convertire il formaggio classico con uno dei tanti vegetali. Peccato che non ci siano foto dimostrative del piatto finale!
Data di acquisto: 30/04/2015
In questo libro,a completamento della precedente uscita " i magnifici venti"Marco bianchi,famoso ricercatore e divulgatore della sana cucina,ci illustra quali siano gli alimenti piu salutari,l'impatto degli stessi sul nostro organismo,consigli sul come aumentare l'apporto vegetale e ridurre quello animale,e quali gli atteggiamenti quotidiani intraprendere verso i piu disparati ingredienti,e modalità di preparazione, il tutto,come da titolo costellato da ricette,succulente, ma "sane". Immediato,coinvolgente,interessante,semplice e comunicativo,lo consiglio
Data di acquisto: 30/05/2014
<p>Questo libro secondo me va acquistato dopo <a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__i-magnifici-20.php">"I magnifici 20"</a> in modo da poter avere già una buona base di informazioni. Credo che valga assolutamente la pena comprarli entrambi, qui ci sono tantissime ricette che aiutano a mangiar sano ma molto creativo e gustoso! Ottimo!</p>
Data di acquisto: 11/09/2012
LIbro fresco e da divorare al volo, ci fa sentire bene e ci stimola a capire cosa mettiamo nel piatto. Tante ricette per grandi e piccini, tanti spunti di riflessione da questo giovane autore così informato e chiaro nel darci spiegazioni, sembra quasi uno di casa! Molto utile.
Data di acquisto: 29/06/2011
Un libro bellissimo, pieno di ricette ed idee interessanti, da tenere assolutamente su una mensola in cucina e da consultare mentre si cucin, per chi vuole cucinare sano e naturale! Lo adoro!