Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Fiabe per... Imparare a Mangiare in modo Sano — Libro

Teresa Denise Spagnoli




Prezzo: € 20,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 20,00

Acquistati insieme


Descrizione

Esistono fiabe per insegnare a bambini la giusta alimentazione, in modo divertente sia per i bambini che per i genitori.

Come far comprendere ai nostri bambini che è importante mangiare la verdura?

Come convincerli a fare una buona e nutriente colazione?

Come persuaderli che lo spuntino di metà mattina deve essere leggero?

Desideriamo garantire ai nostri piccoli una crescita sana ma questa motivazione, in linea con la logica degli adulti, è abbastanza lontana dagli schemi mentali dei più piccini, che vivono il tempo "al presente" e tendono a scegliere i cibi soprattutto in base al gusto, alle spinte pubblicitarie e all'imitazione dei grandi o dei loro pari.

Come fare allora?

Un utile aiuto si può trovare nelle fiabe, capaci di fornire, con un linguaggio semplice ed efficace, spiegazioni coerenti con il "pensiero magico" del bambino, incapace di astrarre il concetto di "salute futura" ma perfettamente in grado di comprendere le virtù delle verdure, se associate, ad esempio, alla magia delle Fate Vitamine in esse contenute.

Ma i benefici delle fiabe non si limitano a questo. La loro peculiare struttura è infatti in grado di attivare alcune aree della mente implicate nella risoluzione dei problemi.

Lo schema tipico della fiaba - equilibrio, crisi, ripristino dell'equilibrio - nonché le risorse messe in campo dal protagonista per giungere al lieto fine, portano infatti il bambino ad apprendere strategie che gli saranno utili non solo per acquisire sane abitudini alimentari ma anche per imparare ad affrontare e a gestire i piccoli ostacoli che incontra quotidianamente.

E così questo libro - destinato a genitori, insegnanti e nonni - attraverso fiabe, giochi e schede didattiche regalerà ai più piccini tanti segreti per imparare ad alimentarsi in modo sano e per confrontarsi con qualità e virtù fondamentali per la loro crescita personale.

Spesso acquistati insieme


Indice

Teresa Denise Spagnoli, Introduzione

"C'era una volta... la fiaba": perché le fiabe sono importanti nell'educazione alimentare

  • (Le fate vitamine; Le fiabe ai tempi del web 2.0 sono ancora di attualità?; È meglio narrare le fiabe o scegliere un cartone animato o un film?; Fiabe e favole: come agiscono sullo sviluppo del bambino?; E quando si diventa grandi? Le fiabe sono ancora utili in età adolescenziale e adulta?; Quali caratteristiche deve avere una fiaba per poter migliorare le abitudini alimentari dei nostri bimbi?; Quali sono i messaggi nutrizionali da trasmettere?)

Leggo, gioco, imparo. Metti i pasti al giusto posto... con una fiaba

  • (Il Congresso dei maghi; Scheda per i bambini; Schede per gli insegnanti, i genitori e i nonni)

Leggo, gioco, imparo. Colazione in fiaba

  • (Aurora e il Regno di Ghiaccio; Scheda per i bambini; Schede per gli insegnanti, i genitori e i nonni)

Leggo, gioco, imparo. Spuntini in fiaba

  • (Dorino e lo scrigno dei ricordi perduti. Una fiaba per tre sere; Scheda per i bambini; Schede per gli insegnanti, i genitori e i nonni)

Leggo, gioco, imparo. Frutta e verdura in fiaba

  • (Birba e la Regina delle Stelle; Scheda per i bambini; Schede per gli insegnanti, i genitori e i nonni)

Leggo, gioco, imparo. Bevande in fiaba

  • (Il Gran Ballo di Mezza Estate!; Scheda per i bambini; Schede per gli insegnanti, i genitori e i nonni)

Leggo, gioco, imparo. Sapori in fiaba

  • (La locanda magica. Una fiaba per quattro sere; Scheda per i bambini; Schede per gli insegnanti, i genitori e i nonni)

Leggo, gioco, imparo. Una fame da orso!

  • ("Palla di pelo" e lo specchio della verità. Una fiaba per due sere; Scheda per i bambini; Schede per gli insegnanti, i genitori e i nonni)

Riflessioni conclusive

Biografia dell'Autrice

Nota dell'Autrice

Biografia dell'Illustratore

Bibliografia.

Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Ottobre 2017
Formato Libro - Pag 153 - 14x22 cm
ISBN 8891753750
EAN 9788891753755
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e ricette #Alimentazione del Bambino
Mamma e Bimbo: #Alimentazione e ricette
MCR-NR 144897

Teresa Denise Spagnoli, dirigente medico del Servizio Sanitario Nazionale in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica, si occupa da anni dell'educazione alimentare dei bambini. Per il lavoro di ricerca, svolto nell'ambito della Nutrizione e dell'Alimentazione, ha ricevuto nel 2011 il "Premio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti