Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Le Conserve Naturali — Libro

Guida pratica a tutti i metodi naturali per conservare in casa la frutta e la verdura

Maren Bustorf-Hirsch



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 8,50
Prezzo: € 7,22
Risparmi: € 1,28 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 4 persone

Servizio Avvisami
(4 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Tornare alle vecchie conserve casalinghe significa rispettare i ritmi della natura e cercare di sprecare il meno possibile.

Il libro presenta tutti i metodi, tradizionali e nuovi, di conservazione degli alimenti che non ne alterano i valori nutritivi:

  • l’essicazione
  • la conservazione sott’olio e sott’aceto
  • i modi per fare le marmellate (anche senza zucchero)
  • le confetture, le gelatine
  • i succhi
  • le composte di frutta

Proprio quando i supermercati traboccano di cibi ‘in scatola’ e di frutta e verdura ‘per tutte le stagioni’, tornare alle vecchie conserve casalinghe significa non solo ritrovare quel sapore e quel gusto che l’industria dell’alimentazione ci ha tolto, ma anche rispettare i ritmi della natura.

E, ancora, far sì che l’economia domestica non sia in contraddizione con un rispetto vero per l’ambiente: conservare i cibi, infatti, vuole anche dire cercare di sprecare il meno possibile.

Indice

Come conservare la freschezza degli alimenti

I metodi di conservazione dei cibi

  • L'immagazzinamento
  • L'essiccazione
  • La fermentazione lattica
  • Le conserve
  • I succhi
  • Come conservare per mezzo del calore
  • Marmellate, confetture e gelatine
  • Il surgelamento

Appendice

  • Frutta fresca reperibile nel corso dell'anno
  • Verdura fresca reperibile nel corso dell'anno
  • Come conservare la verdura
  • Come conservare la frutta
  • Come conservare piante e frutti spontanei
  • Come conservare le erbe aromatiche

Indice delle ricette

Bibliografia

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Red Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 1992
Formato Libro - Pag 160 - 12,5x19
Ultima ristampa Agosto 2013
ISBN 8857304671
EAN 9788857304670
Lo trovi in Libreria: #Marmellate e conserve #Marmellate e conserve
MCR-NR 65077

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giovanna S.

Recensione del 14/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2019

Immancabile nella mia cucina pratica

Roberto R.

Recensione del 07/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2014

molte ricette spiegate bene.

Leonilde Bartarelli B.

Recensione del 14/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/04/2013

Questo libro, comprato per caso, è diventato la mia bibbia! Con lui ho avuto il coraggio di cimentarmi per la prima volta con le confetture e mi ci sono appassionata. Tanti, tantissimi spunti non solo con le marmellate ma anche con altri sistemi di conservazione degli alimenti come l'essiccazione, la fermentazione (che non sapevo neanche esistesse), i modi di conservare sotto sale (favoloso con le erbe aromatiche e gli aromi). In appendice delle utilissime tabelle ortaggio per ortaggio, frutto per frutta, erba per erba sul miglior metodo di conservazione.

Articoli più venduti