Data di acquisto: 27/03/2019
Immancabile nella mia cucina pratica
Prezzo di listino: | € 8,50 |
Prezzo: | € 7,22 |
Risparmi: | € 1,28 (15%) |
Tornare alle vecchie conserve casalinghe significa rispettare i ritmi della natura e cercare di sprecare il meno possibile.
Il libro presenta tutti i metodi, tradizionali e nuovi, di conservazione degli alimenti che non ne alterano i valori nutritivi:
Proprio quando i supermercati traboccano di cibi ‘in scatola’ e di frutta e verdura ‘per tutte le stagioni’, tornare alle vecchie conserve casalinghe significa non solo ritrovare quel sapore e quel gusto che l’industria dell’alimentazione ci ha tolto, ma anche rispettare i ritmi della natura.
E, ancora, far sì che l’economia domestica non sia in contraddizione con un rispetto vero per l’ambiente: conservare i cibi, infatti, vuole anche dire cercare di sprecare il meno possibile.
Come conservare la freschezza degli alimenti
I metodi di conservazione dei cibi
Appendice
Indice delle ricette
Bibliografia
Marca | Red Edizioni |
Data pubblicazione | Dicembre 1992 |
Formato | Libro - Pag 160 - 12,5x19 |
Ultima ristampa | Agosto 2013 |
ISBN | 8857304671 |
EAN | 9788857304670 |
Lo trovi in | Libreria: #Marmellate e conserve #Marmellate e conserve |
MCR-NR | 65077 |
Data di acquisto: 27/03/2019
Immancabile nella mia cucina pratica
Data di acquisto: 17/09/2014
molte ricette spiegate bene.
Data di acquisto: 14/04/2013
Questo libro, comprato per caso, è diventato la mia bibbia! Con lui ho avuto il coraggio di cimentarmi per la prima volta con le confetture e mi ci sono appassionata. Tanti, tantissimi spunti non solo con le marmellate ma anche con altri sistemi di conservazione degli alimenti come l'essiccazione, la fermentazione (che non sapevo neanche esistesse), i modi di conservare sotto sale (favoloso con le erbe aromatiche e gli aromi). In appendice delle utilissime tabelle ortaggio per ortaggio, frutto per frutta, erba per erba sul miglior metodo di conservazione.