Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 9,41 |
Risparmi: | € 0,49 (5 %) |
Le conserve di frutta sono tra le preparazioni più semplici e versatili da fare in casa, davvero alla portata di tutti, anche di chi non se la cava troppo bene in cucina. Nella maggior parte dei casi, nonostante a volte si creda il contrario, è un procedimento rapido, il risultato finale è quasi sempre soddisfacente, per noi e per chi invitiamo a degustare.
In alcuni casi i passaggi saranno più lunghi e complessi, ma con un quanto basta di pazienza da aggiungere agli ingredienti e un pizzico di amorevole cura, riusciremo a invasettare qualsiasi cosa.
Tutto ciò che scegliamo di preparare da noi in casa è fonte di grande soddisfazione: la scelta degli ingredienti è completamente nelle nostre mani; le quantità di sale e zucchero, spesso eccessive nei procedimenti industriali, possiamo deciderle in autonomia; sappiamo come abbiamo trattato quell’alimento e possiamo stare tranquilli nel consumarlo o nel darlo da mangiare ai nostri cari.
Claudia Renzi ci parla in particolare di conserve di frutta, che non vuol dire solo confetture, marmellate e gelatine, ma anche frutta sciroppata, candita, essiccata o macerata in alcol, per farne liquori casalinghi.
Introduzione
Capitolo 1 La frutta, prima di tutto
Capitolo 2 Marmellate o confetture?
Capitolo 3 Gli addensanti
Capitolo 4 I dolcificanti
Capitolo 5 Le corrette modalità di conservazione
Capitolo 6 Introduzione alle ricette
Capitolo 7 Dolcificanti naturali
Capitolo 8 Marmellate, confetture, gelatine, composte e conserve
Capitolo 9 Succhi di frutta
Capitolo 10 Sciroppi, frutta sciroppata e candita
Capitolo 11 Liquori e grappe aromatizzate
Capitolo 12 Dolci a base di conserve di frutta
Bibliografia
Ringraziamenti
Indice delle ricette
Editore | Tecniche Nuove Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2018 |
Formato | Libro - Pag 128 - 14,3 x 21 |
Illustrazioni | Immagini non presenti |
ISBN | 8848137458 |
EAN | 9788848137454 |
Lo trovi in | Libri: #Marmellate e conserve |
MCR-NR | 156040 |
Claudia Renzi si occupa di cucina naturale, di autoproduzione e di erbe selvatiche, che raccoglie e usa per la salute e l'alimentazione. Scrive e fotografa sul suo blog granosalis.org, tiene corsi di cucina, di riconoscimento erbe e collabora con riviste e magazine online Leggi di più...
giovanna Acquisto verificato
Immancabile nella mia cucina pratica
(0 )
marta
Acquisto verificato
Ben fatto, personalmente ritengo molto utili le ricette relative ai sostituti naturali dello zucchero!
Recensione utile?
(0 )
giovanna
Acquisto verificato
Immancabile nella mia cucina pratica
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.