Data di acquisto: 02/05/2024
Ho acquistato Le 5 Domande Essenziali (più Una), perché mi incuriosiva il titolo. Pensavo un libretto semplice e divertente, invece ho scoperto un testo profondo e di ispirazione. È stata una sorpresa
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 6,45 |
Risparmi: | € 6,45 (50%) |
Scopri l’arte di porre (e rispondere a) le giuste domande.
Al lavoro, in famiglia, a scuola, assieme agli amici, con il partner spendiamo sempre troppo tempo ed energie a cercare la risposta adeguata, ma la verità è che le domande contano tanto quanto le risposte, spesso anche di più. Se poni un quesito errato stai pur certo che riceverai un parere o una reazione sbagliata.
Prendendo spunto dalla politica, dalla storia, dalla cultura popolare e dai movimenti sociali, così come dalla sua vita privata l’autore, James Ryan preside presso l’Harvard University, ci dimostra l’esistenza di 5 domande essenziali. Se formulate correttamente queste generano comprensione, scatenano la curiosità, attivano il progresso, danno forza alle relazioni e attirano la nostra attenzione sulle questioni veramente importanti della vita.
Utilizzando regolarmente le 5 domande basilari, l’autore ci assicura che saremo più avvantaggiati nel rispondere al quesito più importante in assoluto: «Hai ottenuto quello che volevi da questa vita, nonostante tutto?».
Spassoso e illuminante al tempo stesso, toccante e sorprendente, questo libro è una fonte d’ispirazione e saggezza che cambierà per sempre il tuo modo di pensare alle domande.
Introduzione: perché domandare?
Conclusioni: la domanda bonus
Ringraziamenti
Marca | Macro |
Data pubblicazione | Aprile 2018 |
Formato | Libro - Pag 127 - 12.5 x 17.5 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8893198347 |
EAN | 9788893198349 |
Lo trovi in | Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni |
MCR-NR | 147352 |
James E. Ryan è l’undicesimo preside dell’Harvard Graduate School of Education. È stato assistente del presidente della Corte suprema nonché ex giocatore di rugby. Vive a Lincoln, nel Massachusetts, con la moglie Katie, i loro quattro figli, due cani, due... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/05/2024
Ho acquistato Le 5 Domande Essenziali (più Una), perché mi incuriosiva il titolo. Pensavo un libretto semplice e divertente, invece ho scoperto un testo profondo e di ispirazione. È stata una sorpresa
Data di acquisto: 19/06/2023
L'autore, in un piccolo libriccino di 120 pagine presenta 5 domande + la domanda bonus, come la definisce lui. Le domande vengono presentate e articolate narrando scene di vita personale dell'autore, in un racconto continuo (fin troppo...) tra figli, amici, conoscenti...... Qua e là frasi, episodi toccanti e idee interessanti che mi sono portata a casa con piacere.
Data di acquisto: 30/05/2023
E' stata una lettura divertente, piacevole e illuminante. Le domande proposte dall'autore, per quanto possano considerarsi quasi scontate e banali, non lo sono affatto e te ne accorgi nel praticare i suggerimenti qualora non ci si sia esercitati all'approccio proposto! Suggerito!
Data di acquisto: 04/07/2023
Probabilmente non avrei acquistato questo libro, ciononostante l’ho trovato abbastanza interessante. Le 5 domande essenziali (anzi 6) non hanno certo pretese escatologiche ma porsele può essere utile per un miglior rapporto con se stessi e con gli altri. Sono domande che aiutano la riflessione e portano a un agire responsabile.
Data di acquisto: 13/04/2023
Si legge tutto d'un fiato: piacevole, ironico, divertente..non propone soluzioni, ma piuttosto un atteggiamento riflessivo e maturo, non superficiale, per interagire con il prossimo .
Data di acquisto: 06/02/2023
La sostanza è buona ma scritto in maniera prolissa, poco uso di punteggiatura e punti e a capo... Un po' autoreferenziale e non trasmette tutta l'empatia di cui scrive...
Data di acquisto: 08/01/2023
Questo libretto rende consapevoli di quanto sia importante porre domande. Sottolinea come una domanda al momento giusto possa diventare una chiave che permette di vedere quello che inizialmente non si era preso in considerazione e aiuti a trovare soluzioni inaspettate, migliorare relazioni in famiglia, tra amici e nel lavoro.
Data di acquisto: 15/02/2023
Un libricino di piacevolissima lettura, scritto in maniera scorrevole e divertente. Un testo in apparenza leggero e discorsivo, che tuttavia offre ottimi spunti di riflessione per approfondire la propria consapevolezza o almeno cominciare a farlo, soprattutto in relazione ai rapporti con gli altri, che siano rapporti professionali o personali. Le 5 domande che l'autore riporta ..sì, sono essenziali nella vita, per l'atteggiamento che suggeriscono nei confronti degli altri e degli avvenimenti. E anche se si tratta magari di cose già acquisite, comunque è una lettura piacevole. Riporto, dall'introduzione, quella che mi sembra davvero una perla: "Fare delle buone domande è difficile perché presuppone di saper guardare al di là delle risposte facili".