Lascia che il Fiume Scorra — Libro
… se vuoi essere felice
Giancarlo Rosati
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 6 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 6 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Tutti gli aspiranti spirituali dovrebbero leggere le opere di Giancarlo Rosati. Un uomo che ha saputo creare un autentico e sentito ponte fra scienza e coscienza in grado di far vivere esperienze straordinarie e far avvicinare sempre di più i ricercatori alla Conoscenza e alla Verità.
Per la prima volta, dopo moltissimo tempo, un libro inedito di Giancarlo Rosati, espressione della sua ricerca dell’illuminazione.
L'Autore presenta l’insegnamento dei maestri spirituali più importanti della storia cristiana, buddista e islamica, ma anche il frutto delle sue esperienze personali che ha cercato a lungo di interpretare per trasferire informazioni utili ad altri ricercatori.
Le parole dell'autore
«Io avrei dato la vita per conoscere il mistero della vita e penso che siano tante le persone disposte a tutto pur di conoscere che cos’è Dio e che cosa ci facciamo in questo mondo. Nonostante la conoscenza ottenuta per via esperienziale, mi conforta citare quel che dicono altri che hanno avuto la stessa intuizione». – Giancarlo Rosati
L'Autore cita spesso mistici illuminati a garanzia di quello che sostiene, dicendo: "Io non sono nessuno, per cui devo riportare le affermazioni di saggi riconosciuti dal mondo intero, da Krishna a Shankara, da Plotino a Sai Baba, e di scienziati che si sono dedicati allo studio della psiche."
Con questo lavoro l’Autore orienta il ricercatore a scegliere la via più spedita per realizzarsi e insiste affinché i concetti vengano memorizzati. Per memorizzarli è costretto a ripeterli.
Per chi ha letto i suoi precedenti libri, la ripetizione è superflua e persino irritante, ma se si pensa ai nuovi lettori che si avvicinano per la prima volta ai principi metafisici che rivelano il segreto della vita e svelano il mistero di Dio, si sarà più propensi a tollerarla.
Le continue ripetizioni potrebbero far pensare al lettore che il libro sia monotono. Non si lasci ingannare. Ogni ripetizione è voluta e porta sempre qualcosa di diverso e di nuovo. Essa ha lo scopo di convincere il lettore che:
La sola cosa esistente al mondo è la coscienza, ciascuno di noi è già realizzato, chi non ne è consapevole ha bisogno di un maestro che lo istruisca.
Spesso acquistati insieme
Presentazione
Introduzione
1. Immersione
- Advaita vedanta
2. La porta stretta
- L’iniziazione
- Insegnamenti riservati
3. Legge del karma e del dharma
- La cayenna dell’universo
4. L’ego e il sé
- Categorie di mistici
- L’inutilità delle chiese
- Scienza e spiritualità
- Le scritture
- Ciò che è indispensabile conoscere
5. Il principio eterno
6. Dio e la divinità
- Le upadhi
- Il dio vero
- La magia di Maya
- La guida e il giudice
7. La coscienza cosmica
- Satcitananda
- Funzione dell’anima
- La sede dell’anima
8. La coscienza individuale
- L’universo
- Cose animate e inanimate
- Gli esseri viventi
- Iljiva
- Differenze sostanziali
9. Il dio teologico
- Il dio delle religioni
- La mente crea dio
- Le porte del mondo
- Se fosse tutto un’illusione?
10. Le strade per l’eternità
- I maestri rinascono
11. Facce di una stessa medaglia
- L’esperienza mistica
- L’illuminato
- Distaccarsi dal mondo
12. Il libero arbitrio
13. Tante vie
- L’universo dentro la mente
14 L’inganno della premorte (nde)
- La chimica della premorte
15. Visioni
- Il guru
- Con te o senza di te
- Concetto agostiniano (ama e poi fai quello che vuoi)
16. La struttura fìsica dell’Avatar o del Cristo
- Il colore della tunica
- Meditazione
- La contraddizione dei maestri
- La proiezione multipla
17. Puntare all’assoluto
- La difficoltà di illuminarsi
- Il qui-e-ora
18. Polarità opposte ma complementari
- Il male della società occidentale
- La religione nelle scuole
19. Pratiche
- La focalizzazione di un solo pensiero
- La realtà ultima è un’illusione
Terminologia utile
Bibliografia (oltre ai libri citati nel testo)
Altre opere dell’autore
Marca | Armenia |
Data pubblicazione | Aprile 2023 |
Formato | Libro - Pag 190 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8834441079 |
EAN | 9788834441077 |
Lo trovi in | Libreria: #Maestri dal mondo #Crescita spirituale #Yoga #Racconti per l'anima |
MCR-NR | 398081 |
Giancarlo Rosati (1938-2020), nasce ad Asmara, si diploma all'università di Oxford, si laurea in Medicina e Chirurgia e si specializza in sei diverse branche mediche. L'incontro con Maestri illuminati e le sperimentazioni personali lo inducono a condividere con gli altri ricercatori... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)