"La Meditazione come Metodologia Formativa — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.
Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:
La Meditazione come Metodologia Formativa — Libro
Una proposta innovativa attraverso un percorso autoriflessivo
Fabio Vignoli
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Risparmi: € 1,50 (15%)
-
Quantità disponibile
9 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 1 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
9 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 1 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L'intendimento di questo libro è di proporre un percorso formativo innovativo, sia teorico che pratico, per lo sviluppo dell'autoriflessione e della conoscenza di sé, passaggio fondamentale per ogni trasformazione della realtà sociale, aziendale e organizzativa.
La meditazione, intesa come tentativo di mettersi in rapporto diretto con il sé o con Dio, è una tecnica che, pur essendo stata esposta per la prima volta nei Veda e nelle Upanisad, è patrimonio condiviso dalle maggiori religioni del mondo. La tecnica meditativa di samatha viene proposta in ambito formativo per una maggiore e più profonda conoscenza del sé e come momento propedeutico per un migliore apprendimento.
Questo lavoro, ispirandosi ai metodi riflessivi, coniuga la meditazione e l'autoformazione guidata con il modello andragogico utilizzato come fondamento scientifico, mentre i metodi usati in ambito formativo per gli adulti sono in gran parte ancora quelli pedagogici. L'autore sceglie l'andragogia in quanto le motivazioni, le aspettative, le esperienze e le strategie dell'adulto che impara sono molto diverse da quelle di un bambino.
Spesso acquistati insieme
Prefazione
Presentazione
Introduzione
CAPITOLO I - Breve storia della formazione in Italia e prospettive future
- La formazione di ieri
- La formazione oggi
- La formazione futura
CAPITOLO II - Il modello andragogico
- L'andragogia
- Il docente andragogico e la meditazione
CAPITOLO III - Meditazione: teoria e pratica
- La meditazione nei teorici della formazione
- La meditazione tra Oriente e Occidente
- Le origini della meditazione: i Veda e le Upanisad
- Le forme della meditazione buddista
CAPITOLO IV - La meditazione nei luoghi di lavoro: obiettivi e metodologia
- La meditazione buddista: le ragioni di una scelta
- I contesti e i destinatari dell'azione formativa
- Le ricerche sulla meditazione
- Metodologia di applicazione
Conclusioni
Bibliografia
Marca | MIR Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2007 |
Formato | Libro - Pag 102 - 16x23 cm |
ISBN | 8895594002 |
EAN | 9788895594002 |
Lo trovi in | Libreria: #Meditazione #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza |
MCR-NR | 15020 |
Fabio Vignoli - E' laureato alla Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze ed è esperto nei processi formativi. Ha partecipato a progetti europei per l'orientamento dei giovani in obbligo formativo. Ha coordinato ricerche sociologiche sulla condizione dei... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)