Data di acquisto: 14/02/2020
Bello
Prezzo di listino: | € 19,90 |
Prezzo: | € 16,91 |
Risparmi: | € 2,99 (15%) |
L'edizione aggiornata e ampliata, per scoprire cosa è cambiato negli ultimi anni in Italia Con una nuova sezione sui formaggi!
Essere Vegan è una filosofia di vita, un modo di essere più rispettosi anche verso gli esseri senzienti non umani, gli animali. Per la preparazione di un pasto vegan nessun animale viene ucciso né direttamente né indirettamente, né maltrattato o sfruttato.
Questo è il più completo ricettario di cucina Vegan, il più imitato e ancor oggi insuperabile come attestano le oltre 40.000 copie vendute in 12 anni.
Sono tutte ricette etiche cruelty free, senza alcun prodotto di origine animale. Si tratta di oltre 800 piatti per la maggior parte di facile realizzazione, ma non mancano ricette sfiziose e impegnative per i cuochi più intraprendenti ed esperti.
La cucina etica si apre con un’ampia introduzione dove vengono approfondite le motivazioni della scelta di vita vegan: etiche, salutiste, ecologiche, spirituali, legate allo sviluppo sostenibile.
Noi temporeggiatori abbiamo molte cose da chiarire prima di essere pronti a rinunciare alla carne. Tanto per cominciare ci è già difficile immaginare cosa possa voler dire mangiare senza mangiare carne.
Ecco cosa ci succede: c’è qui la bistecca, qui c’è una patata al forno e qui c’è l’insalata. Tolta la bistecca, cosa ci resta? Una patata al forno con un po’ di insalata.
Non c’è da stupirsi se inizialmente i temporeggiatori pensino che diventare vegetariani sia come fare un voto combinato di astinenza culinaria e di povertà.
Benché ancora infrequente in questa fase storica e benché ancora possa creare qualche piccolo inconveniente, oggi è sempre meno difficile mangiare bene rispettando i diritti degli animali.
Con il tempo abbiamo imparato che esiste una cucina tutta da scoprire che non fa uso di animali e che è contemporaneamente nutriente, varia e deliziosa, un menu di possibilità che comprende cibi che provengono da ogni parte del mondo.
Per me e mia moglie Nancy la scoperta di questa cucina, il provarla e il gustarla hanno insegnato molto di più sulla varietà del mondo di quanto abbiamo imparato studiando storia e antropologia culturale.
La vera sorpresa vegana non consiste nel vecchio e solito cibo a cui rinunciamo, ma in quello nuovo e meraviglioso che scopriamo.
Tom Regan, Filosofo
La vera rivoluzione dal basso. Di Marinella Correggia
PERCHE' VEGAN. UNA SERIE DI OTTIME RAGIONI
PRIMO APPROCCIO ALLA CUCINA VEGAN
RICETTARIO DI CUCINA VEGAN
PER SAPERNE DI PIÙ
INDICE DELLE RICETTE - PER INGREDIENTI E PER PORTATA
Marca | Sonda Edizioni |
Nuova edizione | Novembre 2021 |
Data 1a pubblicazione | Ottobre 2003 |
Formato | Libro - Pag 431 - 17x24 cm |
ISBN | 8872241413 |
EAN | 9788872241417 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette per Vegan #Dieta Vegan |
MCR-NR | 203151 |
Emanuela Barbero si occupa da diversi anni di alimentazione nonviolenta e di cucina vegan, con l'intento di coniugare il cibo senza crudeltà con la buona tavola. Vegetariana per inclinazione naturale, è diventata vegan per amore degli animali e si è poi appassionata alla varietà di nuovi... Leggi di più...
Alessandro Cattelan, insegnante di lingue e traduttore, vive e lavora a Pordenone. Appassionato di dolci, collabora con varie associazioni animaliste e vegan. Leggi di più...
Annalaura Sagramora è in contatto con diverse associazioni veg animaliste nel mondo e ha veganizzato sia piatti della nostra tradizione che di altri paesi. Leggi di più...
Data di acquisto: 14/02/2020
Bello
Data di acquisto: 26/09/2019
Validissimo ed utilissimo
Data di acquisto: 26/01/2019
Molto ben fatto, da tenere di sicuro in prima linea sullo scaffale dei libri da cucina... se si è vegani o vegetariani!!!
Data di acquisto: 16/12/2017
Comprato sia per me sia per regalo ad un'amica, siamo entrambe soddisfatte delle ricette, gustuse e spiegate chiaramente. Ottimo supporto anche le schede per le cotture dei vari alimenti (cereali e legumi).
Data di acquisto: 04/07/2017
È veramente un libro/ricettario indispensabile per il passaggio alla cucina vegana, piena di ricette anche semplici veloci ma gustose e non scontate.
Data di acquisto: 14/01/2017
Con mia grande sorpresa l'ho trovato utile e colmo d'idee. Fatto molto bene.
Data di acquisto: 16/04/2014
Ottimo libro, molto utile.
Data di acquisto: 09/11/2013
Questo libro ci insegna giorno dopo giorno a nutrirci in modo semplice e salutare sostituendo le proteine animali con le proteine contenute negli alimenti vegetali .Una scelta etica per chi ama gli animali ma vuole alimentarsi in modo sano.
Data di acquisto: 01/11/2013
Sicuramente si tratta del ricettario vegan più completo in assoluto. Perfetto per chi si avvicina alla cucina priva di derivati animali per la prima volta, ma anche per chi voglia ampliare le sue conoscenze culinarie. Oltre alle tante ricette di verdure, cereali, legumi, pasta e dolci, anche tante altre per imparare ad utilizzare al meglio alimenti particolari come seitan, tofu, tempeh lupini e muscolo di grano. Sono inoltre presenti tantissime ricette base, necessarie per chiunque si voglia saper destreggiare in cucina: besciamella, maionese, dado vegetale, ecc. Riassumerei il senso di questo libro con una frase del filosofo Tom Regan, citata sulla copertina: "La vera sorpresa vegana non consiste nel vecchio e solito cibo a cui rinunciamo, ma in quello nuovo e meraviglioso che scopriamo".
Data di acquisto: 22/04/2013
Ho preso questo libro ormai da 1 anno e mezzo quindi direi che posso recensirlo con cognizione di causa. E' un ricettario assolutamente fantastico, davvero il più ricco e completo. L'ho usato e strausato, commentato le ricette, preso annotazioni. Qualsiasi cosa tu stia cercando la trovi. Ho fatto tante volte bella figura con i miei genitori e suoceri grazie a questo libro. Lo consiglio davvero sia chi è interessato all'alimentazione vegan e anche a chi non lo è perchè le ricette sono davvero gustose.
Data di acquisto: 10/12/2012
Non è solo un libro ricco di ricette facili e gustose, ma anche l'introduzione discretamente approfondita sulla scelta e virtù di una dieta vegan ne rende un volume da "mangiare" in pieno, piu che soddisfatta! certo come sempre sullo stesso argomento ci sono pareri contrastanti ma bisogna dare adito che si sono veramente impegnati. BELLO, l'ho consigliato anche a una mia amica che lo ha acquistato, diffondiamo i bei valori...a natale ne regalerò un'altro
Data di acquisto: 16/10/2012
era proprio quello che cercavo. da circa 7 mesi ho fatto il grande passo di lasciare le proteine animali e un po alla volta ci sono riuscita anche grazie a questo libro che mi ha aiutato molto. mi ha fatto scoprire un mondo e un modo di mangiare rivoluzionario.e io che mi credevo di dover mangiare solo insalate.buon appetito. gabry
Data di acquisto: 11/06/2012
trovo molto utile questo libro. le ricette sono particolari ma anche abbastanza semplici, quindi ognuno le può riprodurre. molto carino e lo straconsiglio.
Data di acquisto: 08/05/2012
di tutti i libri vegan che ho, questo è il più esaustivo per quanto riguarda la parte culinaria! Ottimo veramente con introduzione alle diverse ragioni della scelta vegana, e tabelle con minerali e vitamine molto interessanti per chi vuol fare il gran salto e consigli sulla nutrizione. Avrei preferito maggiori illustrazioni. Questa per me è l'unica pecca ma dipende dai gusti
Data di acquisto: 23/04/2012
All'inizio del mio cambiamento all'alimentazione vegana non sapevo letteralmente cosa cucinare: d'altronde venivo dalla tipica alimentazione italiana. Questo libro mi ha aiutato molto: ha ampliato la mia fantasia e mi ha fornito un sacco di ricette. Da comprare, sicuramente. Anche il prezzo, per un libro di 400 pagine è quasi basso. Io lo consiglio.
Data di acquisto: 24/03/2012
bellissimo libro, interessantissima introduzione e buonissime ricette. consigliatissimo
Data di acquisto: 03/02/2012
bellissimo e utilissimo libro
Data di acquisto: 30/03/2011
Troppe ricette su tofu e soia e sponsorizzazione del muscolo di grano.. forse ho sbagliato io ma preferivo piu alimenti vegetali senza l'aggiunta di pane pasta o derivati della soia. Ricette classiche poco fantasiose
Data di acquisto: 07/12/2010
ricette molto interessanti, ma soprattutto salutari veramente