Una strategia alimentare che non mira solo a far perdere peso, ma soprattutto a migliorare la salute di tutti coloro che decidono di adottarla, rendendola più vicina alla nostra dieta mediterranea.
L'Italia ha ormai «adottato» il dottor Barry Sears, che viene spesso nel nostro Paese a tenere seminari e rilasciare interviste, e che ha conquistato un vasto pubblico di lettori ed estimatori. Per questo conosce ormai bene il nostro tipo di alimentazione, con i suoi pregi e i suoi difetti.
In questo libro rivoluzionario propone una Zona ancora più vicina ai nostri gusti, ma che corregge alcuni errori che ci stanno facendo ingrassare e ammalare. E spiega come combattere l'infiammazione alla base di obesità, diabete, Alzheimer, e preservare linea e salute per sempre.
Con un piano alimentare di due settimane.
L'unica alimentazione che pensa anche alle nuove generazioni
perché tiene conto dei cambiamenti che i nuovi cibi provocano sui geni.
La dieta antinfiammatoria per eccellenza
ricca di polifenoli e omega 3,
in grado di mantenervi in ottima forma fisica e mentale.
La migliore strategia per la salute, il dimagrimento, la longevità.
Con due settimane di menù e ricette italiane
e il tocco gourmet di un grande chef, Claudio Colombo Severini.
«Spesso la Zona è considerata soltanto una dieta dimagrante. In realtà è una strategia alimentare che mira alla salute globale e al benessere degli individui. Può anche aiutare gli atleti a essere più efficienti dal punto di vista fisico e mentale. Sono ormai molte, del resto, le medaglie d'oro olimpiche vinte da atleti e le squadre di calcio professionistiche che mangiano secondo le regole della Zona.
In questo libro Barry Sears spiega come la Zona si possa sposare alla dieta mediterranea, non quella falsa (ricca di pasta, pizza e pane), ma quella vera, quella di cui parlò Ancel Keys oltre sessantanni anni fa, a base di pesce (ricco di acidi grassi omega 3) e alimenti in cui abbondavano i polifenoli: la verdura, la frutta, l'olio extravergine d'oliva e, in modiche quantità, il vino rosso. Un modo di alimentarsi gustoso e, al tempo stesso, sano.»
Professor Enrico Arcelli