Verso un consumo responsabile
Queste ricette sono il primo passo verso una nuova alimentazione e sono dedicate in particolar modo a coloro che si "nutrono" di prodotti confezionati, surgelati, precotti, a coloro che sottovalutano l'importanza degli alimenti freschi, integrali e coltivati senza fertilizzanti chimici.
È un dato di fatto che la maggior parte delle persone si nutre di cibi industriali vista l'affluenza e la diffusione di centri commerciali anche in Italia e va detto che sarebbe utile ridurre drasticamente simili acquisti sia per una questione di salute sia per aumentare il potere di acquisto delle famiglie e mantenere viva l'economia locale.
Dall'insalata acquistata direttamente dall'agricoltore, dal semplice budino, al dolce fatto in casa con ingredienti di qualità, il risparmio è assicurato e al massimo, come nel caso di un dolce, il costo sarà pari ad un prodotto acquistato dal fornaio. La differenza sta comunque nel fatto che sarete voi a scegliere tutti gli ingredienti (niente dado, niente zucchero bianco, niente lievito chimico) e per di più potrete offrire a quel piatto tutto il vostro amore che una macchina o una persona estranea non può aggiungere; il che, che ci crediate o no, è un ingrediente fondamentale per la buona riuscita di una pietanza.
Inoltre, le ricette qui riportate vanno imperativamente eseguite con alimenti integri e freschi perché il loro sapore dipenderà esclusivamente dalla freschezza e dalla qualità dei prodotti impiegati. Ricordatevi anche di lasciare i gambi dei vegetali intatti (ad es. sedano, cicoria) fino a quando li impiegherete perché i vegetali contengono la linfa e nel momento in cui i gambi vengono spezzati, non potrete apporvi alcun cerotto.
Tutti i piatti trascritti sono facili e veloci da eseguire. Alcuni trasgrediscono e corrette combinazioni alimentari e vi consiglio di riservarli per quegli ospiti che ricercano ancora i sapori tradizionali, dimostrando loro che un piatto "classico" ma rivisitato può mantenere il gusto ed essere allo stesso tempo altrettanto ricco e leggero.
Per continuare a leggere, clicca qui: > Verso un consumo responsabile - Estratto da "La Vita si Nutre con la Vita" libro di Tatiana Coan