Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Vita è come andare in Bicicletta... — Libro

Autobiografia alimentare di una vegatleta

Antonella Bellutti




Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Imparare a «nutrirci» è una responsabilità molto più complessa dello scegliere semplicemente cosa mettere nel piatto.

Nel mondo sportivo, non solo a livello agonistico, l’alimentazione può diventare una vera ossessione, fatta di controlli quotidiani di parametri, di cibi o di rinunce obbligate. Perché il corpo di un atleta è uno «strumento di lavoro» che va mantenuto nella massima efficienza.

Lo sa bene Antonella Bellutti, due volte campionessa olimpionica, che fin da giovanissima si è trovata catapultata in un ambiente dove ogni decisione era finalizzata alla performance sul campo. Finché non ha deciso di dire basta, trasformandosi, da giovane agonista forzatamente onnivora e concentrata unicamente sulle calorie, in una matura donna vegana, rispettosa del proprio corpo e di tutte le forme di vita.

Questa è la sua autobiografi a alimentare: pensieri, ricordi e riflessioni come tappe di un lungo percorso, tante tessere del mosaico della storia di un’atleta eccezionale, che ha trovato il coraggio di sfidare lo status quo di un ambiente fin troppo rigido per seguire la propria vera natura, e che ha deciso di condividere con tutti i lettori.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Perché un'autobiografia alimentare?

1. TRA PESO E CIBO

  • Il mio rapporto col peso
  • Il mio rapporto col cibo

2. LA SCINTILLA VEGANA

  • Un'«illuminazione» improvvisa
  • La verità scomoda
  • La mia nuova vita veg

3. L'IMPORTANZA DELLE PAROLE

  • Alimentazione e nutrimento non sono sinonimi
  • Il vero significato della vita vegan
  • Il parere della scienza
  • Niente etichette
  • Etica fa rima con salute?
  • Sostituire ciò che si elimina
  • Essere vegani in società
  • L'importanza di una corretta informazione
  • Essere atleta tra mille pregiudizi

4. CIBO PER IL CORPO

  • Legumi e cereali: la coppia perfetta
  • L'ossessione per le proteine
  • Anemia e clorofilla: la soluzione inaspettata
  • Il pH
  • Il calcio e i latticini
  • I carboidrati sono zuccheri?
  • L'integrazione alimentare
  • La famosa vitamina B12

5. CIBO PER IL CORPO SOTTILE

  • L'acqua, liquido prezioso
  • La meditazione
  • A piedi nudi
  • Nutrigenetica, nutrigenomica e il nostro essere unici
  • La sacralità del cibo
  • L'empatia per un mondo migliore
  • Spunti di riflessione

CONCLUSIONI

L'autrice

Scheda Tecnica
Marca Sonda Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2017
Formato Libro - Pag 116 - 13 x 21 cm
ISBN 8871068629
EAN 9788871068626
Lo trovi in Libreria: #Dieta Vegan
MCR-NR 134339
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi l'introduzione

Fin dall'adolescenza, tra amore e odio, entusiasmi e delusioni, sono sempre stata attratta dal modo con cui poter conciliare il piacere per il cibo con un'alimentazione responsabile.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Perché un'autobiografia alimentare? - Estratto da "La Vita è come andare in Bicicletta..."

Antonella Bellutti (1968). Con due medaglie d’oro olimpiche, nel 1996 ad Atlanta (inseguimento individuale) e nel 2000 a Sidney (individuale a punti) è tra le grandi campionesse di sempre dello sport italiano. La sua carriera è passata dall’atletica leggera tra il 1980 e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti