Questo libro dà una serie di consigli e suggestioni per conquistare leggerezza, togliere peso e pesantezza al nostro corpo e alla nostra anima, delineando quello che viene chiamato il giorno perfetto.
Vengono dunque proposti una serie di gesti rituali, azioni da imparare a fare consapevolmente per costruire una vita più sana, più lunga e più felice.
Il libro sarà accompagnato da una traccia audio di meditazione guidata.
Perché leggere questo libro:
- Per scoprire come alleggerire la tua vita dai chili di troppo e dai pesi dell'anima.
- Per scoprire il lavoro congiunto di due grandi personalità in tema di benessere di corpo e mente.
- Per cambiare la propria vita riscoprendo la gioia di vivere.
Dalla quarta di copertina
"I dietologi e i nutrizionisti sono costretti a riconoscere il loro fallimento: la maggioranza delle persone sovrappeso non riesce a ritrovare un peso accettabile. Mettersi a dieta e ridurre le calorie giornaliere non è efficace: è necessario prendere consapevolezza e lavorare anche sul piano emotivo. Per rimuovere i meccanismi inconsapevoli di tipo difensivo o compensativo che causano l'accumulo di grasso nel corpo e liberarci dalla pesantezza è necessario creare un nuovo equilibrio, che parte da un lavoro sulla propria personalità, dal rapporto con se stessi, con il proprio corpo e con il mondo esterno".
Questo libro cambia il nostro punto di vista sul benessere psicofisico, perché ci mostra che c'è un legame indissolubile tra i chili in eccesso e i nostri pesi interiori, tra approccio all'alimentazione e approccio alla vita, tra cibo per il corpo e cibo per lo spirito. Anche da un punto di vista scientifico.
"Per alleggerire il nostro corpo dobbiamo mangiare cibi, non trasformazioni industriali dei cibi, cibo vero, non cibo in scatola, mangiare con moderazione e prevalentemente vegetali. Per alleggerire la nostra anima dobbiamo privilegiare la vita semplice, naturale, consapevoli della bellezza di ogni atto quotidiano, piuttosto che la vita organizzata da agenzie di divertimento, acquisti, viaggi, spettacoli, televisione."
Con una ricca bibliografia scientifica, abitudini e rituali per il "giorno perfetto", esercizi e ricette "di leggerezza" e una traccia audio di meditazione guidata, questo libro ci aiuta a liberarci finalmente dai pesi che ci schiacciano a terra e mettere le ali alla nostra gioia di vivere.
Introduzione
1. Le disarmonie dell'anima
- Cavie da appartamento
- Un problema semplice
- Ovvio, ma non troppo
- Circonferenza (salva) vita
- L'omeostasi del sistema dei consumi
- Cibo ultraprocessed, a tutti i livelli
- Saturati dallo stress
- Un orizzonte preoccupante
2. I codici del grasso corporeo
- Cosa rappresenta il grasso in eccesso?
- Accumulare grasso come sedativo di aggressività e impulsi distruttivi
- Accumulare grasso per aumentare la sensazione di spazio vitale, visibilità, importanza
- Accumulare grasso come espressione del peso di maggiori responsabilità
- Accumulare grasso come scialuppa di salvataggio
- Accumulare grasso come surrogato di forza e coraggio
- Accumulare grasso come espressione di sostegno, guida, nutrimento e appoggio, affidabilità
- Accumulare grasso come compensazione della figura della madre
- Accumulare grasso come meccanismo di protezione
- Accumulare grasso come meccanismo di compensazione della fedeltà
- Accumulare grasso come meccanismo di compensazione al "vuoto che pesa"
- Accumulare grasso come meccanismo di compensazione degli impulsi sessuali
- Accumulare grasso per essere compatiti e aiutati
- Accumulare grasso come meccanismo di solidarietà
3. La leggerezza come forma di intelligenza
- Intelligenza mentale
- Intelligenza biologica
- Intelligenza emotiva
- Intelligenza artificiale
- Intelligenza spirituale
4. Catarsi
- Un minuto che dura una vita
- Sguardo polare o unitario
- Riscrivere il proprio passato: come alleggerire i ricordi traumatici e le esperienze dolorose
- Il potere del perdono
- Accettazione: la grande liberatrice
- Il dono dell'autocompassione
- Il potere dell'entusiasmo
- Seguire la propria vocazione
5. Grham moksa: la leggerezza dello spazio
- Una casa cosmica
- Architetture interiori
- Dal focolare alla televisione
- Casa, specchio della vita e del corpo
- L'architettura del benessere
- Chili su di noi, chili attorno a noi
- Conoscere il disturbo da accumulo: strumento di leggerezza e libertà-
- La mancanza di autostima e le carenze affettive
- Esposizione e protezione
- Peso come ancora di stabilità contro il vento del cambiamento
- Qual è la soluzione?
- Che cos'è il decluttering, come può aiutarci a riconquistare leggerezza, libertà e forza?
- Come fare decluttering?
- Decluttering in corsia
- Pulizie domestiche: occasione di consapevolezza
- Il sacro vuoto
- Simbologia del trasloco
6. Il giorno perfetto
- La via della ritualità
- Sapersi svegliare: la sostenibile leggerezza del mattino
- Scrivere i sogni: un ponte fra due mondi
- Sapersi alzare
- Acqua: purificazione gentile
7. Mettere le ali all'anima
- La scienza dell'invisibile
- Meditare fa bene: le prove
- I meccanismi benefici della meditazione
- Un dono per il cuore
- La meditazione prolunga la vita delle cellule
- Uno strumento contro il cancro
- Meditazione: buona anche per il cervello
- Sintonizzarsi con l'intelligenza della vita
- Il potere della preghiera: intrappolare il divino
- Osservare non è contemplare
- La preghiera della gioia
- Riflessione sulla verità
- Il miele della gratitudine
- Riflessione sulla fiducia fondamentale
- I tre cervelli
- Una preghiera trasversale alla vita
- Preghiera come radice dell'uomo
- Il ritmo sacro della vita
- Simbolismo del dono
- Come pregare per liberarsi da ogni peso
- Il luogo della preghiera
8. La cura del bosco
- L'organismo bosco, dove vita e morte lavorano a un progetto comune
- Il senso delle foglie cadute
- La funzione vitale di ciò che muore
- Dominanti, dominati e sottomessi
- Fuga dall'ombra o fame di luce?
- La pazienza dei dominati
- I sottomessi
- Cenobiti o eremiti?
- Quando il nostro mondo gela
- Non siamo soli: sperimentare la connessione con gli altri regni
9. Il processo del nutrimento
- Una vita a dieta, una vita difficile (ovvero come il PIL si impenna)
- I pregiudizi sono tossici: come difendersi
- Le tre auree linee guida
- Come scegliere il cibo
- Quando mangiare
- Quanto mangiare
- Il corretto masticare
- Il peso delle proteine
- Yin e yang, le energie della vita
- Il gusto della leggerezza
- Zenzero, compagno di leggerezza
- E per il peso dell'anima?
- Zen ai fornelli
- Cucinare come specchio interiore
10. Le ricette della leggerezza
11. Conclusioni
Appendice - Storia di un modello culturale
- Venere extralarge: l'icona della donna preistorica
- L'eleganza filiforme dell'antico Egitto
- La bellezza "classica"
- Il (sovrap)peso del potere
- La demonizzazione del grasso e l'elogio del magro
- Rinascimento: ritorno all'età dell'oro
- La rivoluzione della rivoluzione
- L'Ottocento: un secolo di transizione
- La corsa inarrestabile della rivoluzione industriale
- Il periodo bellico e postbellico
- L'austerità del regime
- Le privazioni della guerra
- La visione della salute pubblica in fascismo e nazismo
- Il modello comunista
- L'orizzonte americano: seme della globalizzazione del cibo
- Le basi dell'obesità contemporanea
- Una leggerezza pesante
- Elevarsi oltre le convenzioni
Glossario della leggerezza
Note e referenze
Ringraziamenti
Biografie degli autori