Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Vescica Femminile — Libro

Rimedi naturali e consigli pratici per incontinenza, cistiti e irritabilità

Birgit Bulla



Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Solo chi conosce il proprio corpo può prendersene cura! Per questo Birgit Bulla affronta la vescica femminile, un tema poco studiato nonostante riguardi il 50% della popolazione mondiale!

Tra le donne i problemi alla vescica sono all’ordine del giorno. La cistite, per esempio, è la seconda causa più comune che spinge le donne ad andare dal medico. Oggi gli esperti definiscono l’incontinenza femminile una malattia diffusa. Eppure i problemi legati alla vescica sono ancora trascurati. Le donne e le ragazze in particolare hanno difficoltà a trattare questo argomento perché le spiegazioni sono poche.

Lo sapevi che la vescica è anch’essa lo specchio dell’anima, proprio come la pelle? Che tratteniamo il respiro mentre facciamo pipì e che ci sono due sfinteri che controllano contemporaneamente la vescica?

Birgit Bulla ti permette di approfondire in maniera anche scherzosa le tue conoscenze sulla vescica e la minzione femminile, facendo crollare i tabù residui sull’argomento e insegnandoti a prenderti cura di quest’organo tanto importante e delicato.

Capirai perché le donne devono andare in bagno più spesso degli uomini, quali sono gli alimenti che stimolano la minzione, quante volte è normale andare in bagno e cosa succede se trattieni l’urina troppo a lungo. Imparerai ad affrontare il problema della cistite e perché alcune donne vanno più soggette di altre. Scoprirai cos’è e come affrontare la cosiddetta vescica irritabile e quali sono i trattamenti a disposizione, compresi i rimedi alternativi e capirai quando è il caso di rivolgersi all’urologo per il problema dell’incontinenza.

Spesso acquistati insieme


Indice

A tutti coloro che hanno vesciche problematiche: non siete soli!

1. LA VESCICA, I SUOI COLLEGHI E LE SUE COLLEGHE DI LAVORO

  • Il rene: l’impianto di depurazione del corpo
  • Gli ureteri: le cannucce della vescica
  • La vescica: contenitore ermetico muscolare per la nostra urina
  • L’uretra: lo scivolo per l’urina verso l’esterno
  • Gli sfinteri, i buttafuori del corpo
  • Il pavimento pelvico : la nave madre che tiene tutto insieme

2. FAR PIPÌ, PISCIARE, URINARE: COSE DA SAPERE SULLA MINZIONE

  • La marcia dell’acqua: ecco come funziona la minzione
  • Come dovrebbe essere il modo giusto di andare in bagno in 6 mosse
  • Perché abbiamo sete e abbiamo bisogno di bere?
  • Con quale frequenza è normale andare in bagno?
  • Fai troppa pipì? Queste potrebbero essere le ragioni per cui vai in bagno più spesso
  • Cibi che stimolano la vescica e il bisogno di urinare
  • Queste bevande riempiono la vescica più lentamente
  • Ecco perché le donne devono andarci più spesso degli uomini
  • È cosi che i bambini e le bambine imparano a controllare lo stimolo della pipì
  • Rottura della vescica
  • Paruresi o vergogna della pipì: la paura di andare in bagno davanti agli altri
  • Cosa succede se tratteniamo l’urina troppo a lungo?
  • È dannoso andare in bagno troppo spesso?
  • Di cosa è fatta l’urina
  • Pipì di bellezza
  • Urina di asparagi ovvero: pisci ciò che mangi - oppure no?
  • L’odore della tua urina ti parla
  • Come funziona un test di gravidanza e cos’altro possiamo leggere dalle urine
  • Giallo, dorato, traslucido: i diversi colori dell’urina
  • Calcoli alla vescica & Co. - Perché a vescica & Co. non piacciono i calcoli

3. FASTIDIOSA E DOLOROSA: L’INFIAMMAZIONE DELLA VESCICA

  • Come si sviluppa una infiammazione della vescica
  • Cistite da luna di miele: perché un’infiammazione della vescica spesso si palesa dopo il sesso
  • Cistite da sesso: quando i batteri non vanno d’accordo
  • Tesoro, fa freddo fuori: infiammazione della vescica dovuta al freddo?
  • Ecco perché hai infezioni alla vescica più spesso delle tue amiche
  • Infezioni alla vescica, addio!
  • Sì o no: gli antibiotici
  • Come prevenire le infezioni alla vescica
  • Il mirtillo rosso è davvero l’ingrediente magico nella lotta contro le infezioni alla vescica?
  • Cistite complicata e non complicata
  • Ecco perché gli uomini soffrono di cistite meno frequentemente delle donne

4. DISFUNZIONI DELLA VESCICA: QUANDO LA VESCICA VA IN TILT E NON RIESCI PIÙ BENE A FAR PIPÌ

  • Muscoli tonici della vescica e altre cause di vescica irritabile
  • 10 cose che sa chi deve andare spesso in bagno
  • Ecco come viene trattata una vescica irritabile
  • Nocturia: l’incubo di dover andare costantemente in bagno di notte
  • Sei in giro e la vescica ti dà il tormento: ecco come reprimere lo stimolo a fare pipi
  • Stenosi vescicale: la Vescica può davvero restringersi?
  • Boccaporti sigillati: i motivi per cui non riusciamo a svuotare bene la vescica
  • Altre cause che possono mandare in tilt la vescica
  • La prima volta: ecco a cosa devi essere preparata quando vai dall’urologa
  • Opzioni di trattamento alternative

5. TI TIENE ANCORA BENE? DEBOLEZZA DELLA VESCICA E INCONTINENZA

  • Incontinenza da sforzo ovvero quei “momenti ops”
  • L’ultima spiaggia: la chirurgia
  • “È urgente!”: incontinenza da urgenza
  • Due non è meglio di uno: incontinenza mista
  • Gocciolamento costante...: incontinenza da rigurgito
  • Quando la vescica è innocente: incontinenza riflessa
  • Non è divertente: l’incontinenza da risata
  • Incontinenza coitale: quando arriva qualcos’altro, oltre all’orgasmo
  • Incontinenza: cosa aspettarsi dall’urologa
  • Quando ci si sveglia e il letto è bagnato: enuresi

6. SEI INCINTA? TE LO DICE LA VESCICA

  • Ecco cosa puoi fare per frenare lo stimolo a urinare durante la gravidanza
  • Il bambino è arrivato e adesso? La vescica dopo la gravidanza

7. CURE PER LA VESCICA: COME MANTENERLA SANA

  • Bevi a sufficienza
  • Stai seduta rilassata sulla tazza
  • Mangia in modo sano ed equilibrato
  • L’abbigliamento giusto
  • Tieni i piedi al caldo
  • Per una spina dorsale sana ed elastica
  • Igiene intima sì, ma senza esagerare
  • Allenamento del pavimento pelvico
  • Non “remare” contro la vescica
  • Attenzione al fitness
  • La vescica, specchio dell’anima

8. CURIOSITÀ SULLA VESCICA

  • Una digressione storica
  • L’urina degli altri può essere mortale?
  • Lo strano comportamento degli animali quando fanno pipì
  • Un insolito uovo con sorpresa
  • La pianta dell’incazzatura [Coleus canina]
  • Pipì power: “Pipì, prego, ho bisogno di luce”
  • Pura follia: il calcolo urinario più grande del mondo
  • Nozioni (in)utili sul far pipì

Ringraziamenti

Bibliografìa

Nota sull’autrice

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Gennaio 2022
Formato Libro - Pag 221 - 14x21 cm
ISBN 886820813X
EAN 9788868208134
Lo trovi in Libreria: #Salute della donna
MCR-NR 204052
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Vai in bagno spesso? Scopri alcune possibili ragioni

Leggi un estratto di "La Vescica Femminile" libro di Birgit Bulla

I tuoi colleghi e colleghe ti chiamano affettuosamente "pisciona", conosci l'addetto alla toilette e sai sempre dove si trova la toilette pubblica (e utilizzabile) più vicina? Allora è probabile che tu debba andare di frequente. Ma...

Continua a leggere: Vai in bagno spesso? Scopri alcune possibili ragioni ›

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rossana R.

Recensione del 10/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2023

Credo che, quando arriva un problema, il modo migliore per affrontarlo è conoscerlo a fondo... solo così si possono attuare le strategie di cura più utili... Per cui ho acquistato questo libro per capire meglio la mia cistite e vi ho trovato informazioni utilissime, che effettivamente non conoscevo, presentate in modo semplice e molto simpatico... Un libro interessante, che ogni donna potrebbe leggere per capire e capirsi di più...

Roberta M.

Recensione del 05/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/07/2022

Quando si parla di femminile in termini anatomici e metaforici si pensa sempre e solo all’apparato riproduttivo. Questo testo è illuminante e mi sta aiutando tantissimo a capire aspetti psico-somatici legati al “trattenere la pipì” e alla ritenzione urinaria che si è manifestata dopo il parto. Lo consiglio a tutte e anche a chi si occupa di salute della donna.

Piera B.

Recensione del 30/03/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/02/2022

Ho letto da pagina a pagina questo libro. Contiene informazioni chiare e precise e ha uno stile leggero che ne rende facile e scorrevole la lettura. I consigli riportati sono facili da mettere in pratica.

Carla S.

Recensione del 19/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/02/2022

Non è la prima volta che approccio libri di questo tipo. Questo libro è strutturato molto bene, la prima volta l'ho letto in un giorno! Sarà che mi interessa particolarmente l'argomento, ma penso che un libro per essere scorrevole deve essere piacevole e questo lo è. E' la prima volta che acquisto un libro su Macrolibrarsi. Lo consiglio!

Articoli più venduti