Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Vera Meditazione — Libro

Scopri la libertà della perfetta consapevolezza

Adyashanti


Remainder

Valutazione: 3 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,90
Prezzo: € 5,95
Risparmi: € 5,95 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 52 persone

Servizio Avvisami
(52 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Lascia che ogni cosa sia ciò che è

Ogni metodo di meditazione affronta necessariamente il rapporto tra l'ego e l'universo. Dal confronto tra noi stessi e gli oggetti e le persone che ci circondano nascono tutte le domande che muovono la nostra personale ricerca della consapevolezza.

Se ci fermiamo ad osservare il mondo senza farci domande su chi siamo noi osservatori, possiamo senz'altro approfondire la conoscenza di moltissimi aspetti che riguardano le realtà a noi esterne. Ma questo non significa ancora meditare veramente.

Cos'è quindi la Vera Meditazione? Per Adyashanti semplicemente non esiste. Esiste l'esperienza personale attraverso la quale ciascuno di noi può abbandonare il povero punto di vista dell'ego e prendere il largo, come una goccia d'acqua, nel mare dell'esistente.

Quel mare è la consapevolezza universale, altrimenti detta amore, spirito, intelligenza; un tutto che si riversa nel nostro ego e nel quale, al tempo stesso, siamo immersi.

Se avete intuito che vivere e meditare sono la stessa cosa, la Vera Meditazione è un raggio di luce che permetterà alla vostra serenità di sbocciare pienamente. Adyashanti, con la sobrietà e solarità che lo contraddistinguono, vi aiuterà a rimuovere i sassi che ostacolano il vostro cammino e a trovare la vostra piena, personale libertà

 

Scopri la libertà della perfetta consapevolezza

Adyashanti, letteralmente” Pace Perfetta”, è un maestro spirituale atipico. La vera meditazione, uno dei suoi best seller, non impone un metodo per raggiungere la consapevolezza, e non propone uno sforzo per raggiungere l'equilibrio desiderato.

Il semplice e potentissimo stimolo che deriva da queste pagine è quello di abbandonare le manipolazioni e prendere il largo nel mare dell'esistente per come ci si presenta. Un tuffo nella nostra interiorità che ci rende capaci di una serena e gratificante introspezione.

La vera meditazione propone una via del tutto personale al raggiungimento della consapevolezza, e media tra la rigidità della riflessione e l'eccessiva leggerezza di pensiero che a volte sfuma nelle nebbie del sogno.

La proposta di Adyashanti è di non estraniarci da quel che viviamo, perché la sicurezza, il silenzio e la consapevolezza non sono stati dell'essere, e non riguardano la percezione. La vera meditazione e la condizione di libertà che ne derivano è una conseguenza del saper vivere come pensiamo, e di pensare nello stesso modo in cui viviamo perché, come ci rivela Adyashanti, vivere e meditare sono la stessa cosa.

Una splendida introduzione alla meditazione per coloro che pensano di non averne il tempo o le capacità, un illuminante approccio personale alla meditazione per coloro che non hanno trovato nei vari metodi una risposta valida alle proprie domande.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bis Remainder
Data pubblicazione Luglio 2010
Formato Libro - Pag 104 - 15x21
ISBN 8862281013
EAN 9788862281010
Lo trovi in Libreria: #Meditazione #Crescita spirituale
MCR-NR 33420

Adyashanti ha scelto di diventare maestro Zen nel 1996, dopo quattordici anni di studi approfonditi . Da allora ha aiutato tantissime persone nel loro cammino spirituale. Per il suo stile non formale e per la capacità di instaurare rapporti di crescita non duali, è stato paragonato ai primi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
50% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maddalena D.

Recensione del 02/03/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 10/01/2011

Io l'ho trovato di una ripetitività esagerata. Posso capire che a volte la ripetitività serva a far entrare nella mente un argomento che esce dai soliti schemi della quotidianità, ma in questo caso mi sembra davvero eccessivo! Un concetto, neanche troppo complesso, che si può ridurre a due facciate viene ripetuto per 30 pagine, ragion per cui ne ho interrotto la lettura. Forse i tempi non sono maturi.

Elsa M.

Recensione del 28/09/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/09/2010

Sì, è un bel libro. Peccato che la presentazione non gli faccia onore. Per niente. La presentazione dei contenuti del libro è: 1) poco comprensibile perché fatica nel tentativo di dire qualcosa di cui non capisce bene il significato 2) non si sa dove va a parare 3) chi l'ha scritta non ha nessuna esperienza diretta di che cosa scrive. Il che non è obbligatorio. In tal caso conviene leggere il libro, comunque, in modo approfondito nel tentativo di evitare di scrivere fischi x fiaschi. Questo crea anche dei malintesi, cito per es. il passo: “La proposta di Adyashanti è di non estraniarci da quel che viviamo, perché la sicurezza, il silenzio e la consapevolezza non sono stati dell'essere, e non riguardano la percezione.” E che vordì? Inoltre, la sicurezza no, ma silenzio e consapevolezza certo che sono stati dell’essere e Adyashanti lo sa bene.

Articoli più venduti