Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Trama Lucente — Libro

Che cos'è la creatività, dove e quando fiorisce, come funziona?

Annamaria Testa


Nuova ristampa

Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Spiegare la creatività è, prima ancora che impossibile, insensato: non esiste niente di più inafferrabile.

C'è la creatività dei geni, che cambia il mondo, e c'è quella quotidiana, che ci illumina la vita.

Quella degli animali. Quella degli imprenditori e quella delle donne. Quella dei vecchi, dei folli, dei bambini. E c'è la creatività propria del linguaggio. Ma una ricetta - univoca, coerente, oggettiva - per definirla, riprodurla, governarla non esiste. La creatività è un'intuizione che si accende al di là della consapevolezza, ma se non si accompagna alla conoscenza, alla competenza, alla fatica, resta un barlume senza esito.

La creatività non è solo talento ma anche allenamento, non è solo natura ma anche cultura. E deve produrre qualcosa di utile, oltre che di nuovo, per la collettività.

Questo libro non promette di rendere più creativi i suoi lettori, ma offre una visione al volo del territorio vasto che chiamiamo "creatività".

Un volo che, scoprendo tracce, coordinate, percorsi, ci aiuta a riconoscerla, a rispettarla e a coltivarla. E che, connettendo punti luminosi, ricostruisce una trama fatta di mille trame: quella che, nella mente umana, unisce illuminazioni fino a configurare un concetto nuovo, e quella che a sua volta lo lega a chi l'ha pensato e alla sua storia personale.

Quella che salda l'individuo al suo tempo e alla società in cui vive. E che, confrontando le visioni di scienziati, artisti, economisti, forma il disegno scintillante che chiamiamo progresso.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Garzanti
Data pubblicazione Maggio 2010
Formato Libro - Pag 428 - 14x22 cm
Nuova Ristampa Ottobre 2023
ISBN 8811010470
EAN 9788811010470
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 451664

Annamaria Testa si occupa di comunicazione e di creatività. Alla professione di consulente per le imprese affianca una intensa attività di scrittura come blogger e saggista e oltre vent’anni di docenza universitaria.  Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Michaela I.

Recensione del 22/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2023

Ho iniziato a leggere questo libro con un certo entusiasmo e devo dire che è molto interessante nonché impegnativo per gli argomenti trattati. E' comunque scritto molto bene e la lettura scorre agevolmente, merito dell'autrice davvero brava a spiegare tutte le sfaccettature all'essere creativi.

Silvana V.

Recensione del 01/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/10/2012

La trama lucente: "Che cos'è la creatività - perché ci appartiene - come funziona". In realtà questo libro, seppur mosso da intenti molto interessanti e coraggiosi, non spiega davvero che cosa sia la creatività. Semplicemente non può essere insegnata, poichè è un elemento integrante della persona che si tira fuori attraverso delle pratiche adatte, espressioni appunto creative della persona. Tuttavia il libro desta molto piacere al lettore per via delle informazioni, perchè no anche ultili, che può fornire. Infatti è importante dire che la scrittura, a mio modesto avviso esaustiva, alterna una fase descrittiva a quella manualistica, il chè non guasta assolutamente, e arricchisce in maniera definitiva e chiara l'argomento di speculazione. Davvero consigliato!

Articoli più venduti