La Torre — Libro
Foglio di espressioni varie e Tradizione una
Julius Evola
Prezzo di listino: | € 45,00 |
Prezzo: | € 38,25 |
Risparmi: | € 6,75 (15%) |
Risparmi: € 6,75 (15%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 2 ore 51 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +39
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 2 ore 51 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +39
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una lettura che sorprende per il tono anticipatore e quasi profetico di certe analisi politiche e sociali che questa edizione mette in evidenza con un apparato critico di circa 500 note esplicative, biografiche e bibliografiche con cui si contestualizzano i testi, oltre che con vari saggi storici a introduzione della rivista e una appendice dedicati ai suoi collaboratori.
L’ultimo volume della collana “Opere di Julius Evola” è dedicato a La Torre, un quindicinale fondato e diretto dal giovane pensatore che uscì per dieci fascicoli dal febbraio al giugno 1930 quando fu costretto a chiudere per l’ostilità del regime.
Con questa testata il trentaduenne filosofo intendeva – per usare le sue parole – “scendere in campo” portando sul piano della cultura e della politica la sua visione del mondo tradizionale.
Conclusa l’esperienza magico-esoterica del Gruppo di Ur (1927-1929), con gli stessi collaboratori decise di entrare nella vita intellettuale del tempo per cercare di incidervi con le sue posizioni spirituali a tutto campo.
Sulle pagine della Torre, Evola e i suoi amici, fra cui emergevano il giovanissimo Emilio Servadio, l’alpinista Domenico Rudatis e il tradizionalista Guido De Giorgio, affrontarono problemi di politica nazionale e internazionale, filosofia, scienza, religione, antropologia, recensirono romanzi e film, pubblicarono liriche e prose poetiche, polemizzarono senza peli sulla lingua con la stampa dell’epoca.
Un’iniziativa fondamentale per comprendere le intenzioni e le strategie di Evola e del suo gruppo sui vari piani del sapere.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Settembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 468 - 17x24 cm |
ISBN | 882723053X |
EAN | 9788827230534 |
Lo trovi in | Libreria: #Storia contemporanea |
MCR-NR | 182213 |
Julius Evola (19 maggio 1898 - 11 giugno 1974), nasce a Roma da famiglia siciliana di nobili origini. Formatosi sulle opere di Nietzsche, Michelstaedter e Weininger, partecipa alla prima guerra mondiale come ufficiale di artiglieria. L’esperienza artistica lo avvicina a Papini e a Marinetti, a... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)