Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Svedese — Libro

A chi crede che sia solo mal d'amore

Anna Pavignano



Valutazione: 3.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Abbiamo bisogno delle parole per decifrare tutto. Senza di esse si può confondere la dedizione con il disinteresse, l’amore con un gioco superficiale. È facile persino scambiare una ragazza di Roma per una svedese."

Il racconto del colpo di fulmine di Livia per Milo, imprendibile, misterioso, che vive in un’altra città, sposato ad una donna che non ama, ma che non pensa di lasciare, procede in parallelo al ricordo dell’educazione sentimentale di lei.

Livia, per evitare di ripercorrere la strada dei suoi genitori, vissuti in perenne conflitto, sceglie un altro modo di amare, mettendosi da parte e accettando il ruolo di amante silente, in eterna attesa.

A sconvolgere gli equilibri, arriverà Sara, la vera rivale. Livia si accorgerà allora che il mal d’amore non è altro che un pretesto per far emergere dolori ben più profondi e radicati.

Anna Pavignano, in questo suo ultimo romanzo, ci regala personaggi caratterizzati da tratti forti e profondi, calati in una realtà dove l’ordinario si trasforma in poesia e dove l’amore si manifesta nel suo eterno mistero.

L’incontro tra Livia e Milo determina un intreccio di situazioni sincroniche che solo il progetto di un destino ineluttabile sa mettere in scena.

L’amore e la passione spingono la protagonista a visitare luoghi sconosciuti della sua personalità e la invitano a ripercorrere le ferite della sua infanzia, gli abissi sconosciuti della sua esistenza, la sua forza, la sua fragilità, la sua aggressività e la sua capacità di perdersi e ritrovarsi.

Milo le svela la dolce passionalità di un rapporto maturo e completo, che lei vive come un oceano senza regole: scoprirà poi che l’amore è un grande medico, un severo terapeuta che le farà ricontattare non solo tutto il dolore non risolto del passato, ma anche una felicità e una completezza mai sperimentate. 

Avrà il coraggio di affrontare l’ignoto che si nasconde in lei e di riemergere guarita? Lo scoprirete leggendo questo romanzo scritto con rinnovata maestria.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Un fiore
  • Milo
  • Gita al lago
  • Un bel ricordo
  • Freddo
  • Non c’ero
  • Tanti baci!
  • Un gallo
  • Buona per sempre
  • Montagne
  • Sara
  • Buon appetito
  • Silenzio
  • Breve fuga
  • Il mostro
  • Somiglianze
  • Una donna intelligente
  • Amore senza confini
  • Venezia
  • Nascita
  • Amiche
  • Un po’ di febbre
  • Prima che tu riesca a scappare
  • Andy Capp
  • Pioggia
  • I cuccioli
  • Primo amore
  • Un po’ di ritardo
  • Una relazione
  • Nuda
  • Mia madre
  • Mimì
  • L’armadio
  • Rinascita
  • Incontro
  • Ritorno
Scheda Tecnica
Marca Verdechiaro Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2017
Formato Libro - Pag 160 - 14x21 cm
ISBN 8866232963
EAN 9788866232964
Lo trovi in Libreria: #Romanzi d'amore
MCR-NR 134121
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro

Mesi prima, in casa stagnava ancora l’aria della notte. Si sentì un debole crac provenire dal soggiorno, come di una carta spiegazzata che fosse riuscita dopo sforzi subliminali a distendere una delle sue fibre. Il silenzio spesso del primo mattino aveva fatto da cassa di risonanza a quel rumore che, in un altro momento della giornata, sarebbe andato perduto.

Sulla mia attenzione risvegliata seguì un secondo crac, che ad analizzarlo meglio aveva in sé una nota morbida e frusciante, come se una dama d’altri tempi si fosse accomodata l’abito di seta.

Un terzo crac che forse era un flaf mi buttò giù dal letto: in salotto tutto sembrava in ordine. Il piatto ancora sulla tavola, dalla sera prima; la coperta che avevo messo sulle gambe e che, alzandomi, era caduta in terra; i cuscini del divano che ancora conservavano la mia impronta. 

Per continuare a leggere, clicca qui: > Estratto dal libro “La Svedese”

Anna Pavignano è di origini piemontesi ma romana e napoletana di adozione. Inizia a lavorare come sceneggiatrice con Massimo Troisi, con cui scrive i film di maggior successo, da “Ricomincio da tre” a “Il Postino”, con cui ha una Nomination all’Oscar per la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
75% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Naomi B.

Recensione del 02/06/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/05/2017

Bello ma non eccezionale

Cinzia M.

Recensione del 18/07/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 31/05/2017

scritto bene, è una storia triste, la protagonista che si riscatta dal suo dolore primitivo, però, mi fa pensare ad un lieto fine. incoraggiante per chi ha bisogno di sapere che c'è sempre la possibilità di cambiare il presente, perdonando il proprio passato.

Anna pascolutti P.

Recensione del 13/06/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/04/2017

Lettura molto scorrevole. Si finisce in mezza giornata. Da come era stato presentato mi aspettavo però qualcosa di maggior spessore psicologico.

Luisella5 D.

Recensione del 30/05/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/04/2017

Libro che si legge volentieri e molto particolare.

Articoli più venduti