Data di acquisto: 12/05/2024
Fantastico , cambio radicale di amore verso se stessi.
Prezzo: | € 27,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Siamo i peggiori critici di noi stessi!
Ma Come uscire da emozioni distruttive per poter essere più felici e sani?
E se fossimo gentili con noi stessi come lo siamo con i nostri migliori amici quando attraversano un momento difficile?
E se usassimo con noi le stesse parole di conforto che rivolgiamo loro quando sono tormentati dai sensi di colpa per aver commesso uno sbaglio?
O quando sono eccessivamente critici con loro stessi?
Queste le premesse ad un volume profondamente trasformativo in cui Kristin Neff, che per prima ha introdotto il concetto di self-compassion come campo di studio, ne presenta l'applicazione in tutte le aree della vita quotidiana: la relazione di coppia, la resilienza emotiva, la genitorialità, le relazioni con gli altri e perfino la perdita di peso, ma soprattutto la relazione con noi stessi di momento in momento.
Avvalendosi dei risultati della ricerca empirica, del vissuto personale, di esercizi pratici e di un grande senso dell'umorismo, l'autrice spiega come uscire da emozioni distruttive per poter essere più felici e sani.
Ringraziamenti
Nicola Petrocchi, Prefazione
Parte I. Perché la self-compassion?
Scoprire la self-compassion
(Gli specchi distorcenti; Il prezzo dell'auto-giudizio; Un altro modo; Compassione verso gli altri; Compassione verso noi stessi)
Mettere fine alla follia
(Il bisogno di sentirsi migliori degli altri; Perché è così difficile smettere di attaccare noi stessi?; Il ruolo dei genitori; Il ruolo della cultura; Il fine giustifica i mezzi; Una profezia che si autoavverà; La mia storia: abbandonata e non amabile; Quanto male può andare?; La via d'uscita)
Parte II. Le componenti fondamentali della self-compassion
Essere gentili con se stessi
(Il percorso della gentilezza verso sé; Il sistema di attaccamento e accudimento; La composizione chimica della cura; Il potere di una carezza gentile; La mia storia: errare è umano; Un dono prezioso)
Siamo tutti sulla stessa barca
(Isolati e soli; Il bisogno di appartenenza; La gara del confronto; Noi contro loro; L'illusione della perfezione; Interconnessione; La mia storia: cos'è normale in fondo?)
Essere consapevoli di quello che è
(Fermarsi a notare i momenti di sofferenza; Scappare via con sentimenti dolorosi; Consapevolezza della consapevolezza; Far brillare la luce della coscienza; Rispondere invece di reagire; Sofferenza = dolore x resistenza; Relazionarsi con ciò che è al di fuori del nostro controllo; Imparare ad essere mindful; Le tre vie d'accesso; La mia storia: superare i tempi bui)
Parte III. I benefici della self-compassion
La resilienza emotiva
(La self-compassion e le emozioni negative; Liberarci dai legami che ci
vincolano; Sentire tutto; Un viaggio verso la completezza; La self-compassion e l'intelligenza emotiva; Il potere di guarigione della self-compassion; Il compassionate mind training; La mindful self-compassion)
Rinunciare al gioco dell'autostima
(L'imperatore non ha vestiti; Ma che cos'è in fondo l'autostima?; Specchio, specchio delle mie brame; Lo stagno di Narciso; L'elogio indiscriminato; Il valore di sé contingente; Confondere la mappa per il territorio; Self-compassion versus autostima; La libertà dall'ego)
Motivazione e crescita personale
(La frusta demoralizzante; Perché ci tieni; Self-compassion, apprendimento e crescita personale; La ricerca della vera felicità; La self-compassion e il nostro corpo; La chiarezza interiore e il miglioramento personale; La mia storia: ci provo ancora dopo tutti questi anni)
Parte IV. La self-compassion in relazione agli altri
La compassione verso gli altri
(Mettere le cose in prospettiva; Lo stress da compassione; La self-compassion e il perdono; La mia storia: perdonare è magnifico; Coltivare la gentilezza amorevole)
La genitorialità auto-compassionevole
(La compassione per la nostra genitorialità imperfetta; Correggere i figli incoraggiando la self-compassion; Il lavoro genitoriale quando i bambini sono piccoli; Il lavoro genitoriale con gli adolescenti; La mia storia: il lavoro genitoriale con Rowan)
Amore e sesso
(Amore e vita di coppia; Le dinamiche della relazione di coppia; I benefici della self-compassion sulla relazione di coppia; La mia storia: e ti prometto di aiutarti ad avere compassione per te stesso; La self-compassion in camera da letto; La mia storia: la guarigione sessuale)
Parte V. La gioia della self-compassion
La farfalla esce dal bozzolo
(L'apertura del cuore; L'apertura della mente; La self-compassion e la psicologia positiva; Celebrare l'esperienza umana; La mia storia: il bambino dei cavalli)
L'apprezzamento di sé
(Apprezzare il nostro lato migliore; La gioia empatica; Le radici dell'apprezzamento di sé; Apprezzamento di sé versus autostima; L'apprezzamento per ciò che c'è di buono nelle nostre vite; Il dono che continuiamo a ricevere; Conclusione).
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Maggio 2019 |
Formato | Libro - Pag 221 - 15x23 cm |
ISBN | 8891781673 |
EAN | 9788891781673 |
Lo trovi in | Libreria: #Self Help |
MCR-NR | 169466 |
Kristin Neff insegna sviluppo umano presso l'Università del Texas a Austin. Pioniera nel campo della self-compassion, tematica centrale della sua ricerca scientifica, conduce workshop e seminari a livello internazionale. Leggi di più...
Gina Siddu Pilia è direttrice del centro di lingue straniere della John Cabot University di Roma e tiene corsi di mindfulness e compassion presso la stessa università. Leggi di più...
Data di acquisto: 12/05/2024
Fantastico , cambio radicale di amore verso se stessi.
Data di acquisto: 30/03/2022
Trovo che la self compassion sia quanto di più attuale e utile al momento presente. l'ho letto dopo avere frequentato un corso di Mindful Self Compassion quindi per me è stato un completamento ma si può leggere anche da solo. Ci sono tanti esercizi suggeriti molto interessanti
Data di acquisto: 18/04/2020
Libro molto interessante, l'ho comprato per la mia compagna psicologa e poi l'ho letto anche io! Ne parlavano bene ed effettivamente! Come semplice lettura non è male, se invece si prende il libro come aiuto extra ci sono anche degli esercizi da fare......non sono assolutamente soldi buttati. 4 stelle perché x me a tratti è risultato pesante ed un pizzico noioso!