Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Via Maurizio Quadrio, 17
20154 Milano
ITALIA
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Sappiamo veramente a cosa servono i prodotti per la pulizia che abbiamo in casa? Grazie Dario Bressanini docente di chimica, scopriremo la reale funzione di molte sostanze chimiche che utilizziamo in casa abitualmente per pulire e igienizzare.
Il bicarbonato non disinfetta e non lava; il sapone lava e igienizza, ma non disinfetta; la candeggina sbianca e disinfetta, ma non rimuove lo sporco.
E poi: scopriamo come eliminare in modo sicuro i cattivi odori dalla lavatrice (insieme a eventuali funghi o batteri), come rimuovere il calcare da lavandini e macchine per il caffè o come liberare uno scarico otturato (spoiler: aceto e bicarbonato sono inutili).
Oltre a sfatare bufale e miti universalmente diffusi, queste pagine spiegano i tanti "perché" del pulito e dello sporco, fornendo al tempo stesso le migliori soluzioni per pulire la casa in modo sicuro ed efficace. Esperimenti, curiosità, approfondimenti, disegni e tabelle rendono ancora più utile il libro, che diventerà il compagno inseparabile per le pulizie di casa.
Marca | Gribaudo Edizioni
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano ITALIA |
Data pubblicazione | Novembre 2022 |
Formato | Libro - Pag 273 - 19,5x23,5 cm |
Illustrazioni | Illustrazioni a colori |
ISBN | 8858043030 |
EAN | 9788858043035 |
Lo trovi in | Libreria:
#Detersivi e saponi fatti in casa
Detersivi Ecologici: #Detersivi e saponi fatti in casa |
MCR-NR | 390151 |
Dario Bressanini è ricercatore universitario e docente di Chimica all’Università dell’Insubria a Como. Curatore per la rivista «Le Scienze» della rubrica mensile Pentole e provette, è anche autore del blog Scienza in cucina. È uno... Leggi di più...
Data di acquisto: 19/08/2024
In un oceano fatto di autoproclamati guru delle pulizie che sciorinano ricette per detersivi fai da te prive di fondamenti scientifici e che potrebbero, nella migliore delle ipotesi, non servire a nulla, ecco un manuale spiegato bene, onesto, scritto da un chimico molto conosciuto, che con un linguaggio semplice prova a svelarci i segreti dietro le formule chimiche dei vari prodotti che usiamo quotidianamente in casa, senza demonizzarne certo per idolatrarne altri. Per pulizie e acquisti più consapevoli.
Data di acquisto: 06/04/2024
Da una prima lettura trovo che sia molto esaustivo sulla composizione chimica dei detersivi in commercio, sulla loro efficacia e su quali detergenti usare in funzione dell'obiettivo che si vuole raggiungere (pulire, togliere il calcare, disinfettare, pulire i metalli ecc.). Essendo un libro rigorosamente scientifico, può essere utile a chi vuole cimentarsi nell' autoproduzione dei detergenti. Molto consigliato.
Data di acquisto: 06/05/2023
Un libro che chiunque dovrebbe avere in casa, molto ben fatto e ricco di chiarimenti e consigli. Se è vero che possiamo commettere errori per ignoranza o per consuetudine possiamo anche correggerci prestando attenzioni minime spendendo poco con grandi risultati.
Data di acquisto: 26/12/2022
Finalmente un libro molto esaustivo che spiega scientificamente come funzionano i prodotti naturali e non,facendo anche paragoni con le marche di prodotti più conosciuti.Tutto questo in maniera lineare e di semplice interpretazione.