Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Via Maurizio Quadrio, 17
20154 Milano
ITALIA
Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 14,36 |
Risparmi: | € 2,54 (15%) |
Un libro per scoprire la verità per ciò che riguarda i nostri capelli e quali sono i gesti reali per prendercene cura senza farci influenzare dalle scelte di marketing sui prodotti.
Cosa pensereste se vi dicessero che i capelli che avete in testa sono “morti”? Perché è proprio così: a differenza di ciò che risiede pochi millimetri sotto la nostra cute, le cellule del capello non hanno attività biologica, quindi non possono fare nessuna di quelle cose che il marketing spesso promette: rigenerarsi, dissetarsi, nutrirsi…
Inizia così un viaggio dedicato alla storia, al ruolo sociale e alla simbologia dei capelli, ma anche ai falsi miti e all’hair styling, con informazioni e consigli pratici su come utilizzare al meglio piastre, conditioner e trattamenti specifici.
E poi, è vero che lavare troppo i capelli li rovina? Funzionano realmente gli shampoo anticaduta? Come possiamo utilizzare il fon per ottenere una piega migliore?
Un libro che, grazie alla competenza dell’autrice, risponde a queste e ad altre domande, ma soprattutto svela tutta la verità su cosa ci mettiamo in testa, con l’obiettivo di renderci più consapevoli, ma anche di ottenere una chioma più sana e bella.
Perché un libro sui capelli?
Dalla teoria...
... alla pratica
I ferri del mestiere
La magia della chimica
Un criminale, un genio e un ricamatore
E le donne dove sono? con Giulia Blasi
Ringraziamenti
Marca | Gribaudo Edizioni
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano ITALIA |
Data pubblicazione | Aprile 2021 |
Formato | Libro - Pag 192 - 14,5 x 23 cm |
ISBN | 8858035178 |
EAN | 9788858035177 |
Lo trovi in | Libreria: #Calvizie |
MCR-NR | 196264 |
Data di acquisto: 17/01/2023
Bellissimo e molto utile, ho scoperto cose che non sapevo!
Data di acquisto: 26/03/2022
L'autrice spiega in maniera semplice e comprensibile la struttura del capello e i vari prodotti ad esso annessi. Molti intermezzi, sia per spiegare e abolire in maniera scientifica tutti i falsi miti che ruotano sulla cosmetica del capello, sia per raccontare le origini dei vari trattamenti. Ho trovato molti spunti interessanti, ma a volte l'autrice passa da un argomento all'altro in maniera veloce e disorganizzata. Nel complesso è un buon libro, consiglio di leggerlo