Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Scienza che allunga la Vita — Libro

La rivoluzione dei telomeri

Elizabeth Blackburn, Elissa Epel


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 5 persone

Servizio Avvisami
(5 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Modificare il nostro DNA per migliorare la nostra salute è possibile, e questo libro ci spiega come.

Un saggio dal taglio pratico che ci aiuta ad applicare la scoperta dei telomeri del premio Nobel Elizabeth Blackburn alle nostre abitudini quotidiane. Per prevenire l'invecchiamento e migliorare la nostra salute.

Elizabeth Blackburn è la scienziata vincitrice del premio Nobel per la medicina nel 2009 per la scoperta dei telomeri, un meccanismo fondamentale per comprendere le cause dell'invecchiamento e l'insorgenza delle malattie.

I telomeri sono la regione terminale dei cromosomi e proteggono e favoriscono la ripetizione del DNA e la riproduzione cellulare. Nel tempo, a causa della divisione cellulare, i telomeri si accorciano, provocando malattie e invecchiamento.

I telomeri sono l'unica parte della nostra sequenza genetica che è possibile modificare attraverso fattori non genetici come la dieta, lo stile di vita, il sonno, la meditazione.

Questa rivoluzionaria scoperta è per la prima volta presentata al grande pubblico in un saggio dal taglio pratico e divulgativo, con un programma che ci insegna come favorire l'allungamento dei telomeri e come prevenire l'invecchiamento delle cellule e migliorare la nostra salute.

Dalla quarta di copertina

Il premio Nobel per la Medicina spiega come rallentare l’invecchiamento e la decadenza

Perché le persone invecchiano in modo così diverso l’una dall’altra? E, soprattutto, si può fare qualcosa per ritardare gli effetti più invalidanti della terza età?

Le autrici, eminenti scienziate, si confrontano con questi interrogativi alla luce dei risultati di una loro recentissima, e per molti aspetti rivoluzionaria, ricerca e offrono preziosi consigli (indicazioni dietetiche, esercizi di rilassamento e suggerimenti utili a migliorare le condizioni di vita nelle nostre città) che ci aiuteranno a conservarci attivi e in buona salute il più a lungo possibile.

Spesso acquistati insieme


Indice

Nota delle autrici

Perché abbiamo scritto questo libro

Introduzione

Racconto di due telomeri

Parte prima

I telomeri, la via verso una vita giovane

  • L'invecchiamento precoce delle cellule ci fa ap­parire, sentire e agire da vecchi
  • Il potere dei telomeri lunghi
  • La telomerasi, l'enzima che rigenera i telomeri
  • Laboratori di rinnovamento. Una guida

Parte seconda

Le cellule ascoltano i nostri pensieri

  • Test. Il vostro tipo di risposta allo stress
  • Come lo stress entra nelle cellule
  • Attenti ai telomeri: pensiero negativo, pensiero resiliente
  • Test. In che modo la personalità influenza la risposta allo stress?
  • Quando il grigio diventa nero: depressione e ansia
  • Principali consigli per cambiare. Le tecniche di riduzione dello stress migliorano la manutenzione dei telomeri

Parte terza

  • Aiutare l'organismo a proteggere le cellule
  • Test. Qual è la vostra traiettoria telomerica? Fattori di protezione e fattori di rischio
  • Allenare i telomeri: quanto esercizio fisico si deve praticare?
  • Telomeri stanchi: dall'esaurimento alla rigenerazione
  • I telomeri hanno il loro peso: un metabolismo sano
  • Alimentazione e telomeri: come mangiare per fa­vorire la salute cellulare
  • Principali consigli per cambiare. Suggerimenti scien­tifici per un rinnovamento duraturo

Parte quarta

  • Nella direzione opposta: anche la società plasma i telomeri
  • I luoghi e i volti che proteggono i telomeri
  • La gravidanza: l'invecchiamento cellulare inizia nell'utero
  • L'infanzia è importante: come i primi anni di vita plasmano i telomeri

Conclusione

Interconnessi: la nostra antica eredità cellulare

Informazioni sulle analisi della lunghezza dei te­lomeri disponibili sul mercato

Note

Ringraziamenti Referenze iconografiche

Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Febbraio 2017
Formato Libro - Pag 401 - 14x21,5 cm
Nuova Ristampa Gennaio 2020
ISBN 8804716746
EAN 9788804716747
Lo trovi in Libreria: #Radicali Liberi e Antiossidanti
MCR-NR 176681
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Racconto di due telomeri - Estratto da "La Scienza che Allunga la Vita"

Leggi in anteprima un estratto dall'introduzione del libro di Elizabeth Blackburn e Elissa Epel e scopri come arrivare alla vecchiaia in perfetta salute

È un gelido sabato mattina a San Francisco. Due amiche, Kara e Lisa, bevono un caffè bollente sedute a un tavolino all'aperto. Per le due donne, questo momento rappresenta una breve sosta dal girotondo degli impegni, come casa,...

Continua a leggere: Racconto di due telomeri - Estratto da "La Scienza che Allunga la Vita" ›

ELIZABETH BLACKBURN è una biologa australiana. Nel 2009 le è stato assegnato il premio Nobel per la medicina assieme a Jack W. Szostak e a Carol Greider grazie alla scoperta dei telomeri, la parte del DNA che determina l'invecchiamento e il deterioramento delle cellule. Leggi di più...

ELISSA EPEL è una psicologa, da tempo coinvolta nelle ricerche del premio Nobel Elizabeth Blackburn legate ai telomeri e all'invecchiamento cellulare. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria clara S.

Recensione del 17/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2024

Ottimi spunti riflessivi suncomr prendere degli accorgimenti per poter migliorare il proprio stile di vita . Io personalmente l'ho regalato anche ad amici ma bisogna avere una mente aperta per questo tipo di informazioni. Grazie mille

Rita B.

Recensione del 09/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2022

Quando si legge un libro che spiega con basi scientifiche cosa fare per migliorare il nostro benessere psicofisico e avere una più lunga aspettativa di vita, non possiamo non sentirci spinti a mettere in atto consigli che ci aiutino a migliorare l'enzima telomerasi per evitare l'accorciamento dei cosiddetti telomeri, piccole porzioni di DNA, responsabili della longevità in buona salute. E poi è scritto proprio dal Premio Nobel Elizabeth Blackburn, che ha fatto questa scoperta!

Kawtar O.

Recensione del 12/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2020

è un libro innovativo per chi desidera approfondire nel campo scientifico (corpo e mente). personalmente lo trovo molto interessante.

Articoli più venduti