Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 13,78 |
Risparmi: | € 0,72 (5 %) |
Modificare il nostro DNA per migliorare la nostra salute è possibile, e questo libro ci spiega come.
Un saggio dal taglio pratico che ci aiuta ad applicare la scoperta dei telomeri del premio Nobel Elizabeth Blackburn alle nostre abitudini quotidiane. Per prevenire l'invecchiamento e migliorare la nostra salute.
Elizabeth Blackburn è la scienziata vincitrice del premio Nobel per la medicina nel 2009 per la scoperta dei telomeri, un meccanismo fondamentale per comprendere le cause dell'invecchiamento e l'insorgenza delle malattie.
I telomeri sono la regione terminale dei cromosomi e proteggono e favoriscono la ripetizione del DNA e la riproduzione cellulare. Nel tempo, a causa della divisione cellulare, i telomeri si accorciano, provocando malattie e invecchiamento.
I telomeri sono l'unica parte della nostra sequenza genetica che è possibile modificare attraverso fattori non genetici come la dieta, lo stile di vita, il sonno, la meditazione.
Questa rivoluzionaria scoperta è per la prima volta presentata al grande pubblico in un saggio dal taglio pratico e divulgativo, con un programma che ci insegna come favorire l'allungamento dei telomeri e come prevenire l'invecchiamento delle cellule e migliorare la nostra salute.
Il premio Nobel per la Medicina spiega come rallentare l’invecchiamento e la decadenza
Perché le persone invecchiano in modo così diverso l’una dall’altra? E, soprattutto, si può fare qualcosa per ritardare gli effetti più invalidanti della terza età?
Le autrici, eminenti scienziate, si confrontano con questi interrogativi alla luce dei risultati di una loro recentissima, e per molti aspetti rivoluzionaria, ricerca e offrono preziosi consigli (indicazioni dietetiche, esercizi di rilassamento e suggerimenti utili a migliorare le condizioni di vita nelle nostre città) che ci aiuteranno a conservarci attivi e in buona salute il più a lungo possibile.
Nota delle autrici
Perché abbiamo scritto questo libro
Introduzione
Racconto di due telomeri
Parte prima
I telomeri, la via verso una vita giovane
Parte seconda
Le cellule ascoltano i nostri pensieri
Parte terza
Parte quarta
Conclusione
Interconnessi: la nostra antica eredità cellulare
Informazioni sulle analisi della lunghezza dei telomeri disponibili sul mercato
Note
Ringraziamenti Referenze iconografiche
Editore | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Febbraio 2017 |
Formato | Libro - Pag 401 - 14x21,5 cm |
Nuova Ristampa | Gennaio 2020 |
ISBN | 8804716746 |
EAN | 9788804716747 |
Lo trovi in | Libri: #Radicali Liberi e Antiossidanti #Cura del corpo |
MCR-NR | 176681 |
ELIZABETH BLACKBURN è una biologa australiana. Nel 2009 le è stato assegnato il premio Nobel per la medicina assieme a Jack W. Szostak e a Carol Greider grazie alla scoperta dei telomeri, la parte del DNA che determina l'invecchiamento e il deterioramento delle cellule. Leggi di più...
ELISSA EPEL è una psicologa, da tempo coinvolta nelle ricerche del premio Nobel Elizabeth Blackburn legate ai telomeri e all'invecchiamento cellulare. Leggi di più...
kawtar Acquisto verificato
è un libro innovativo per chi desidera approfondire nel campo scientifico (corpo e mente). personalmente lo trovo molto interessante.
(0 )
kawtar
Acquisto verificato
è un libro innovativo per chi desidera approfondire nel campo scientifico (corpo e mente). personalmente lo trovo molto interessante.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.