Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Scientificazione dell'Amore — Libro

L'importanza dell'amore per la sopravvivenza umana

Michel Odent


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

In questo libro Michel Odent asserisce che l'approccio specialistico ha trascurato l'importanza dell'amore come potenziale e rivoluzionaria strategia per la sopravvivenza umana, sostenendo che il dominio sulla natura e sugli altri gruppi umani, sia ormai superato e non più idoneo allo scopo.  

Perché tutte le culture interrompono con rituali il primo legame tra la madre e il figlio appena nato? Perché fino a ora si è riconosciuto un vantaggio evolutivo nello sviluppo di un potenziale umano aggressivo anziché nella capacità di amare?

Fino a tempi recenti l'amore era dominio di poeti, artisti e filosofi; ultimamente è stato studiato da molteplici prospettive scientifiche.

Michel Odent intreccia i dati derivati da una moltitudine di discipline e ripercorre la sua esperienza relativa alla nascita e alla storia neonatale degli individui: così è in grado di offrire motivazioni penetranti e convincenti, a sostegno dell'adozione di una strategia improntata all'amore per la sopravvivenza dell'uomo, una strategia che deve nascere e nutrirsi fin dalla nascita.

Dalla quarta di copertina

Come si sviluppa la capacità di amare? Oggi tutti i dati scientifici concordano nell’attribuire una grande importanza alle prime esperienze della vita e in particolare al breve, ma cruciale, periodo che segue la nascita.

Purtroppo tutte le società moderne prevedono rituali che disturbano il primo contatto tra madre e neonato, questo perché, dal punto di vista evoluzionistico, è risultato vantaggioso sviluppare nell’essere umano il potenziale di aggressività, anziché la capacità di amare.

La scientificazione dell’amore fornisce insegnamenti di importanza vitale sia per l’opinione pubblica sia per medici e ricercatori.

Dimostra che, di tutte le svariate manifestazioni dell’amore (materno, paterno, filiale, sessuale, romantico, platonico, spirituale, fraterno, per non parlare di quello per la patria o per la natura), il prototipo è quello materno, e coinvolgono tutte gli stessi ormoni. Inoltre, vi è un breve periodo critico immediatamente dopo la nascita, che ha conseguenze a lungo termine sulla nostra futura capacità di amare.

A nostro rischio e pericolo non teniamo conto delle possibili conseguenze del non rispettare la fisiologia della nascita.

In un’epoca in cui l’umanità è costretta a individuare nuove strategie di sopravvivenza, la scientificazione dell’amore è presentata come l’aspetto più vitale della rivoluzione scientifica, nonché una tappa fondamentale nella nostra storia.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa della traduttrice

Introduzione all’edizione francese

Presentazione

Ringraziamenti

Premessa

Il potere dell’amore

  1. La preistoria: lo specchio ancora intatto
  2. Imparare dagli anatroccoli, dalle pecore e dalle scimmie
  3. Ormoni dell’amore e parto
  4. Un’altra prospettiva: la Primal Health Research
  5. L’approccio etnologico: culture a confronto
  6. Birth reborn. Un nuovo sguardo sulla nascita
  7. Una visione globale della sessualità
  8. L’attrazione sessuale
  9. La fisiologia dell’amore romantico
  10. Riconoscere la madre
  11. Conflitti tra madre e feto
  12. L’amore degli animali per gli esseri umani
  13. Stati orgasmici, estasi ed emozioni mistiche
  14. Love of the Whole: l’amore per il Tutto
  15. Correlazioni tra il parto e la preghiera
  16. La scientificazione del perdono
  17. Abbandonarsi grazie all’acqua
  18. L’amore a livello molecolare
  19. Il ventiduesimo secolo
  20. Non mordere la mamma!
  21. Convergenza tra scienza a tradizione
  22. Un nuovo sguardo sulla Natività
  23. Homo ecologicus

Fonti

Scheda Tecnica
Marca Enea Edizioni
Nuova edizione 2021
Data 1a pubblicazione Gennaio 2008
Formato Libro - Pag 198 - 14,5x21 cm
ISBN 8867731084
EAN 9788867731084
Lo trovi in Libreria: #Psicologia e amore #San Valentino
MCR-NR 191597
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Un'altra prospettiva: la Primal Health Research

Leggi un estratto da "La Scientificazione dell'Amore" di Michel Odent e scopri l'importanza dell'amore per la sopravvivenza umana

Il nostro centro di ricerca, il Primal Health Research Centre, ha creato una banca dati con centinaia di riferimenti a studi pubblicati su autorevoli riviste scientifiche e mediche.Tutti questi studi hanno preso in esame le correlazioni tra il...

Continua a leggere: Un'altra prospettiva: la Primal Health Research ›

Michel Odent, dopo 23 anni spesi come primario di chirurgia nel piccolo ospedale francese di Pithiviers, fonda a Londra, nel 1985, il Primal Health Research Centre, specializzato nello studio degli effetti a lungo termine sulla salute delle modalità del parto, dei primi istanti di vita del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marisa N.

Recensione del 03/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2014

<p>Condivido pienamente la recensione di Diego e aggiungo che per me, Michel Odent è un mix tra scienziato e filosofo, tra ricercatore e guru...Adoro i suoi libri, ho letto anche "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__le-funzioni-degli-orgasmi.php" target="_blank">Le funzioni degli orgasmi</a>" ma questo, "La scientificazione dell'amore" è il mio preferito...</p>

Diego G.

Recensione del 13/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2012

Quest'autore è molto preparato, preciso, interessante e illuminante e questo libro ne è un'ulteriore prova. Riesce a concentrarsi sull'argomento proposto dal titolo del libro senza aver bisogno di aprire sotto capitoli per mostrare la propria conoscenza. Un libro scientifico con ottima bibliografia ma dalla lettura molto scorrevole adatto anche a un pubblico non esperto. Da leggere.

Articoli più venduti