Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Salute nella Ciotola — Libro

Come prevenire e affrontare i tumori di cani e gatti con la giusta alimentazione

Alessandro Prota


Nuova edizione

Valutazione: 4.91 / 5 (22 recensioni 22 recensioni)

Prezzo di listino: € 31,50
Prezzo: € 26,77
Risparmi: € 4,73 (15%)
Prezzo: € 26,77
Risparmi: € 4,73 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 52 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +27

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 52 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +27

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

In questo libro l'autore trasmette i principi fondamentali di gestione alimentare al fine di comprendere i concetti base di una sana alimentazione.

L'incidenza delle malattie (tra cui i tumori) è in costante aumento anche tra gli animali domestici, cani e gatti in particolare.

E, come ormai tanti studi scientifici hanno dimostrato, il regime alimentare seguito e la qualità del cibo consumato possono essere fondamentali sia nell'innescare condizioni che favoriscono l'insorgenza del cancro, sia nel mantenere quel sano e fisiologico equilibrio che garantisce una buona salute e la prevenzione delle malattie.

Ecco allora che La salute nella ciotola, manuale chiaro e documentato, ci accompagna nelle scelte alimentari più idonee per mantenere in salute i nostri amici a quattro zampe, mettendoci in guardia soprattutto nei confronti dei cibi industriali.

Il dottor Alessandro Prota, veterinario con una lunghissima esperienza e un approccio olistico alla salute degli animali, analizza i fattori di rischio del pet food industriale (nitriti, nitrati, conservanti e additivi tra i più vari, oltre alla scarsa qualità delle materie prime) e fornisce consigli utilissimi per modificare in positivo le abitudini alimentari dei nostri cani e gatti: cibi freschi, possibilmente biologici o comunque di buona qualità, superfood e spezie.

Il libro contiene inoltre:

  • Suggerimenti preziosi sui cibi adatti a cani e gatti con patologie tumorali già diagnosticate
  • Oltre 20 ricette, molte delle quali adatte anche al consumo umano.

Il cibo non va più considerato solo in termini di calorie e energia, ma anche sotto forma di informazioni che entrano nel corpo e regolano processi cellulari più profondi.

Spesso acquistati insieme


Indice

Avvertenza

Prefazione

Introduzione

1. Dieta e Infiammazione

  • Grassi e infiammazione
  • Zuccheri e infiammazione
  • Frutta, verdure e spezie

2. L’importanza del cibo crudo e degli enzimi

  • Cibo crudo o cotto?
  • Enzimi
  • Verdure fermentate
  • Germogli
  • Tempi di germogliazione
  • Kefir 

3. Quali insidie nasconde il pet food? 

  • Nitriti e nitrati
  • Nitrosammine
  • Ammine biogene
  • Acrilammide
  • Antiossidanti sintetici
  • Interferenti endocrini
  • Addensanti
  • Proteine idrolizzate: facciamo chiarezza
  • Rischio micotossine
  • Metalli pesanti

4. Le combinazioni alimentari

  • Antiacidi e gastriti

5. Troppi carboidrati e rischio di carenza proteica nel cane e nel gatto

  • Carboidrati e artrosi
  • Carboidrati e disfunzione cognitiva
  • Insulina e funzione cerebrale
  • Glutine, il killer silenzioso
  • Rischio di carenza proteica nel cane e nel gatto

6. Carne, pesce, uova e soia

  • La carne non è più quella di una volta
  • Il pesce. Attenti ai surgelati!
  • Le farine di pesce
  • Le uova. Possibili insidie in quelle crude
  • Ovoprodotti nel petfood
  • Luteina e zeaxantina
  • Soia senza esagerare

7. I superfood

  • Aloe
  • Alghe
  • Funghi
  • Broccoli e sulforafani
  • Zucca
  • Polygonum cuspidatum, il falso bambù
  • Bacche di Goji
  • Semi di lino
  • Semi di canapa sativa l’alimento più nutriente al mondo

8. Dieta e tumori

  • L’impatto dell’alimentazione sul tumore
  • Dieta e chemioterapia
  • Succhi vegetali nelle patologie cronico-degenerative e nei tumori..
  • Le spezie come ausilio per prevenire e combattere i tumori
  • Gli essiccati

9. igiuno terapeutico, detossificazione e aiuti in caso di stress

  • Restrizione calorica e sirtuine
  • Cancro e digiuno -
  • Detossifìcazione
  • Lavaggio intestinale (solo per cani)
  • Aiuti in caso di stress psicofisico: le piante adattogene
  • Cortisolo: l’ormone dello stress
  • I funghi medicinali

Ricette per cani e gatti

  • Chips di cavolo nero
  • Strisce di carne essiccata
  • Semi di sesamo alle alghe con trippa verde essiccata
  • Crema Budwig modificata
  • Petto di pollo in salsa di curcuma con bacche di Goji
  • Filetti di nasello con crema di piselli
  • Gli insaporitori per cani e gatti
  • Sale di sedano

Ricette per cani

  • Barretta antinfiammatoria
  • Barretta energetica
  • Burger di lenticchie
  • Raw burger vegano
  • Polpette di Quinoa
  • Quinoa con funghi shiitake
  • Riso integrale
  • Crema di riso integrale glutine
  • Carote fermentate allo zenzero
  • Falafel con ceci
  • Frittata vegana
  • Dieta del semi-digiuno
  • Spaghetti di verdure con salsa di yogurt o kefir
  • Succo verde detox
  • Succo ricostituente per eliminare i metalli pesanti

Ricette per gatti

  • Paté di pesce con salsa di olive
  • Trito di carne (Barf modificata)
  • Sformato di tofu e spinaci
  • Straccetti di pollo con zucca
  • Bocconcini di tacchino alla cannella

11. Conclusioni

Bibliografia utile

L'Autore

Scheda Tecnica
Marca Macro
Collana Qua la zampa
Nuova edizione 3ª Edizione - Settembre 2022
Data 1a pubblicazione Maggio 2019
Formato Libro - Pag 212 - 17x24 cm
ISBN 8828537906
EAN 9788828537908
Lo trovi in Libreria: #Rimedi Naturali per Animali
MCR-NR 396404
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Un'alimentazione corretta anche per gli animali - Estratto da "La Salute nella Ciotola"

Leggi l'introduzione del libro di Alessandro Prota e scopri come curare l'alimentazione dei tuoi animali per prevenire malattie e disturbi

L'effetto dell'alimentazione sull’organismo animale nel suo complesso, e sui differenti organi e tessuti, e il legame tra regimi alimentari e malattie negli animali non sono ancora stati chiariti e approfonditi da studi scientifici...

Continua a leggere: Un'alimentazione corretta anche per gli animali - Estratto da "La Salute nella Ciotola" ›

Alessandro Prota è laureato con lode presso l'università di Veterinaria di Napoli. Stage Formativo Istituto di Chirurgia e Oftalmologia Università di Vienna 1989. Stage Formativo Istituto di Ortopedia e Oftalmologia Università di Zurigo 1990. Alessandro Prota ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 22 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

JESSICA M.

Recensione del 03/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2025

Ho la fortuna di conoscere il Dott. Prota che da tanti anni segue con grande successo il mio cane. Proprio grazie all'alimentazione da lui consigliata abbiamo risolto molte problematiche, impossibili da risolvere per gli altri veterinari se non con cure ed a volte interventi. Consiglio vivamente questo testo e l'approccio diretto con il dott. Prota

Livia M.

Recensione del 08/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2024

Di facile consultazione, chiarissimo nelle spiegazioni, ben illustrato e completo

Agnese B.

Recensione del 22/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2023

Uno che stimo,libro bello ed esaustivo,diamo il meglio ai nostri pelosi

Caterina P.

Recensione del 02/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2023

Questo libro di Alessandro Prota è una straordinaria fonte di informazioni utili per perseguire la salute dei nostri animali ma anche la nostra. Svela senza mezzi termini le insidie del cibo pronto e comodo, ripercorre con chiarezza come un cibo non di qualità o non adeguato possa portare alla malattia dei nostri animali, così come spiega come utilizzare il cibo per conservare la loro salute o cercare di recuperarla ove sia già compromessa. Un vero faro per acquisire consapevolezza e per cercare di portare più salute nella vita dei nostri amici a quattro zampe.

Alessia B.

Recensione del 05/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2021

Da quando il mio gatto soffre di anisocoria, ha dovuto fare diversi esami e ho deciso che era giunta l'ora di rivedere la sua dieta. Compro da anni cibo in scatola e croccantini, ma delle migliori marche, grainfree e con ingredienti il più possibile naturali. Grazie a questo libro ho scoperto che il cibo industriale non fa bene, come a noi umani, del resto. Con pazienza e tenacia, voglio migliorare la vita del mio micio.

VITTORIA F.

Recensione del 24/05/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/05/2021

Un valido aiuto per gestire l'alimentazione del proprio cane e non solo, contiene informazioni valide e utili anche per noi umani.

Viviana P.

Recensione del 26/02/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/02/2021

Questo libro del dottor Prota mi è piaciuto molto di più rispetto al precedente perchè ci sono spiegazioni e, soprattutto, ricette per un cane di 10 kg evitando di far ammattire con le percentuali temendo di sbagliare. Inoltre sono ricette utilizzabili anche dagli umani quindi è davvero interessante. Sarebbe stato meglio inserire altri succhi detox per poter variare.

DONATELLA R.

Recensione del 24/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2020

Da quando ho cani ho sempre letto le etichette degli alimenti pronti (scatolette, crocchette) , ed ho sempre pensato che qualcosa non mi convinceva!!! con il libro LA SALUTE NELLA CIOTOLA ho confermato i miei dubbi sul pet food! Ed ora cercherò di migliorare gradualmente l'alimentazione anche ai miei cani! Ottime nozioni (spesso durante la lettura ho creduto di leggere un libro di alimentazione per noi bipedi), scritto molto bene. Son davvero felice di essermi presa questo libro!!! A chi vuole solo il meglio per i pelosi, a chi desidera liberarsi da cibo che spesso nuoce... Leggete le etichette di ogni cibo che sia per noi o per i pelosi! Aumentiamo la consapevolezza! Poi si può scegliere di continuare con il cibo confezionato... ma almeno si può scegliere con consapevolezza!

Paolo S.

Recensione del 23/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2020

Come da titolo, si trovano molti consigli utili per il nostro amico a quattro zampe. Poi,per esperienza personale diretta con il dottor Prota, lo consiglio vivamente, perché uno dei pochi che non ritiene indispensabili le cure con medicinali ma attraverso una buona alimentazione e cure naturali.

Camilla C.

Recensione del 15/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/07/2020

Seguo da anni il Dott. Prota e questo libro è molto ben fatto. Di facile lettura, anche per i non addetti ai lavori. Una buona base da cui partire per chi desidera dedicare cibo salutare ai propri animali.

Luisa marta botter M.

Recensione del 25/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/05/2020

mi ha dato buoni spunti per integrare l'alimentazione dei miei cani.. invita a sperimentare ed a capire che ci sono strade migliori che l'uso indiscriminato dei farmaci.

Chiara L.

Recensione del 14/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2020

Ho due bassotte di età molto diversa, con necessità personali opposte. Le indicazioni del Dott. Prota sono molto preziose. Il libro è stato utile per passare ad un'alimentazione completamente diversa rispetto al passato

Luciana D.

Recensione del 11/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2019

Ho il mio amore peloso malato. Ho deciso di non continuare con la chemioterapia e lo sto curando con alimentazione e integratori naturali! Un libro completo con anche tante ricette! Lui è un grande! Finalmente un medico non assoggettato alla lobby delle case farmaceutiche!

Jocelyne P.

Recensione del 04/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2019

e un libro molto bello da leggere. Ci sono ottimi consigli

MARIA RITA CESERANI C.

Recensione del 08/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2019

La lettura di questo libro mi ha dato modo di comprendere le necessità alimentari di cani e gatti e strutturare un'alimentazione adatta a fornire loro i nutrienti necessari per accrescere le difese immunitarie. Ho lasciato le crocchette e le scatolette passando a carne e pesce barf integrati con altri elementi che rafforzano l'organismo.

Jacqueline N.

Recensione del 24/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2019

È un libro che spiega concetti importanti e complessi in modo che tutti possano apprenderli senza perdersi in discorsi troppo complicati. Avessi un ambulatorio veterinario lo consegnerei alla prima visita di un paziente perché racchiude concetti fondamentali per la prevenzione nei confronti di patologie che si potrebbero evitare nella maggior parte dei casi facendo più attenzione. La nostra superficialità la pagano i nostri amici sulla loro pelle!

Agnese S.

Recensione del 22/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2019

Ottimi consigli.

IVANA V.

Recensione del 22/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2019

Il Dottor Prota è uno dei rari medici che affronta l'argomento salute con visione ampia e completa. Non cura i sintomi ma cura le cause che ne stanno alla base. Vi insegnerà a prevenire oltre che a curare e vi insegnerà che la medicina tradizionale non è quasi mai la soluzione migliore. Seguendo i suoi consigli vi si aprirà un mondo su come prendervi cura del benessere dei vostri animali ed aggiungo, anche del vostro.

Marina M.

Recensione del 27/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2019

penso sia l'unico libro ad oggi scritto da un medico italiano in merito all'alimentazione naturale e alla prevenzione tumori. Di piacevole lettura, molto completo ed esauriente - copre tutta la "vita" dei nostri amici a quattro zampe con consigli utilissimi e sempre mirati al benessere dei nostri amici. Veramente ottimo.

Anna R.

Recensione del 15/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2019

Libro ben scritto! Molto interessante! Prendendoci cura della salute del nostro cani impariamo a prenderci cura anche di noi stess. Conclude il libru un sarie di ricette da cui prendere spunto! Grazie dottore !

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti