Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Saggezza degli Animali — Libro

Peter Wohlleben


Nuova ristampa

Valutazione: 4.2 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 26 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 26 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Verità e curiosità sul mondo degli animali raccontate dal guardiaboschi più amato!

Perché acquistare questo libro

  • Per scoprire i sentimenti degli animali
  • Per riflettere su alcuni aspetti interessanti della razza umana
  • Per ricordarci che tutti, animali e umani, facciamo parte dello stesso mondo, e abbiamo le stesse modalità di comportamento

Dalla quarta di copertina

I polli cresciuti all’aperto sono più felici? Cosa sognano i cani? Che senso del tempo ha una farfalla? Con la stessa inimitabile capacità di incuriosire con cui aveva descritto il linguaggio segreto degli alberi e grazie alla quale avevamo scoperto come le piante sono capaci di parlare, comunicare e aiutarsi a vicenda, Peter Wohlleben rivolge ora la sua attenzione agli altri abitanti della foresta: gli animali.

Scopriamo uccelli come il corvo imperiale, capace di provare amore e rimanere fedele al proprio compagno per tutta la vita; ci accorgiamo, con un po’ di stupore, che altri animali hanno una consapevolezza emotiva della morte, come le ghiandaie della Florida che compiono una veglia funebre di due giorni alla scomparsa di una di loro; e quasi ci commuoviamo leggendo della straordinaria empatia degli scimpanzé, capaci di adottare cuccioli orfani per proteggerli dai predatori.

Peter Wohlleben sfata così pregiudizi – la storia del lupo cattivo, della capra stupida o del cerbiatto timido – e ci invita a riflettere sulle conseguenze del nostro comportamento quotidiano, rendendo pagina dopo pagina sempre più evidente perché un atteggiamento attento nei confronti degli animali è un bene per noi umani e per il futuro dell’intero pianeta.

Spesso acquistati insieme


Indice

1. La gioia di vivere con gli animali

2. Creature ottuse oppure esseri sensibili?

  • Primitivo oppure evoluto?
  • Alla ricerca del timido cervo
  • Sesso e divertimento
  • E come va con l'amore?
  • Stupido come una capra a chi?
  • Dolore e morte
  • Empatia nel regno animale
  • Gioia e felicità
  • L'ideale del «pollo felice»
  • Cattiveria e basta?
  • La paura dei calabroni aggressivi

3. Novità in arrivo dal cervello 

  • Dimensioni del cervello e intelligenza
  • La favola della volpe furba
  • Il test dello specchio
  • Gli animali sognano?
  • Tradizioni culturali
  • La capacità di comunicare
  • La formazione degli stati e le emozioni addomesticate 
  • Le api operose: un esempio per noi?
  • Spiritualità e sensibilità religiosa
  • Il tempo è relativo
  • La pecora, tutt'altro che stupida

4. Gli animali nel regno dell'uomo 

  • La normalità è varietà
  • Attenzione: perfida zecca?
  • Schiavi e servi volenterosi
  • La fiaba del lupo cattivo
  • Il grande affare
  • Simbiosi fra uomo e animale
  • Conigli paurosi e cacciatori
  • La novella della lepre paurosa

5. Più attenzione verso gli animali 

  • Un rapporto teso con le altre creature
  • La leggenda della gazza ladra
  • Una gita nel regno vegetale
  • Il vaso di Pandora
  • Meglio della sua fama: il porcello sporcaccione
  • Il cane nella borsetta
  • Io vedo quel che tu non vedi
  • Un pregiudizio molto amato: il somaro testardo

6. Morire di fame per compassione?

7. L’attenzione. Un tentativo pratico

Epilogo

L’autore

Scheda Tecnica
Marca Garzanti
Data pubblicazione Febbraio 2019
Formato Libro - Pag 185 - 13,5x21 cm
ISBN 8811812607
EAN 9788811812609
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Protezione animali
MCR-NR 182733
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Come un puzzle - Estratto da "La Saggezza degli Animali"

Leggi le prime pagine del libro di Peter Wohlleben e scopri insieme a lui i sentimenti degli animali e quali sono i falsi pregiudizi su di loro più diffusi

La mosca, che da ore volava ronzando in casa nostra, è lì, schiacciata sotto la paletta. Avverto in me una misteriosa soddisfazione, la gioia del cacciatore. Con la punta delle dita afferro per le ali i resti ributtanti e li getto...

Continua a leggere: Come un puzzle - Estratto da "La Saggezza degli Animali" ›

Peter Wohlleben, anno di nascita 1964, voleva diventare ambientalista già da bambino. Ha studiato scienze forestali e ha prestato servizio per più di vent'anni presso il corpo forestale. Dopo essersi licenziato per mettere in pratica le sue convinzioni ecologiche, oggi dirige un'azienda... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
40% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

MonyC86 C.

Recensione del 10/05/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/12/2020

Ho acquistato questo libro (uno dei pochi dell'autore che non possiedo personalmente) per fare un regalo a un appassionato di animali e di fauna selvatica, che l'ha letto con molto piacere e ne è rimasto soddisfatto. Dovessi basarmi su questo potrei mettere 5 stelle... se non fosse che prima di incartarlo ho voluto leggere qualche capitolo qua e là, curiosa di conoscere la visione dell'autore in merito a certe tematiche, e riscontrando ben più di una trattazione imprecisa, grossolana e scientificamente discutibile, perché falsata dalle emozioni e dalle visioni eccessivamente romantiche dell'autore. Ora, nel mio caso il destinatario del regalo ha potuto confrontarsi con me, che studiando nel campo delle scienze naturali mastico bene gli argomenti trattati... e ridimensionare così certe informazioni non proprio ortodosse... ma chi non conosce nulla di genetica, evoluzione, etologia? :/ È un libro che offre tanti spunti di riflessione... ma attenti a informarsi bene e a prendere certi concetti con le pinze!

Francesca M.

Recensione del 23/07/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/06/2020

Luisa N.

Recensione del 02/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2020

Lettura scorrevole, pienamente soddisfatta,

Claudia C.

Recensione del 25/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2019

Fin dall'inizio mi è piaciuto subito... lettura scorrevole e piacevole.. non l'ho finito quindi mi riservo il giudizio finale.

MARIANNA M.

Recensione del 23/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2019

L'ho regalato ed è stato molto gradito. Chi l'ha ricevuto è rimasto molto soddisfatto

Articoli più venduti