Data di acquisto: 05/06/2023
E' un libro molto particolare e interessante, che apre le porte della comprensione e della sensibilità verso il mondo vegetale e abbatte tutti gli schemi di pensiero diffusi su come vanno trattati gli alberi.
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Il racconto originalissimo e sorprendente di un mondo che credevamo di conoscere ma che invece è ancora tutto da decifrare.
Sono gli esseri viventi più forti del nostro pianeta, quelli con la vita più lunga, eppure degli alberi sappiamo molto poco. A tratti però intuiamo che dietro quella corteccia ruvida si possano celare segreti a prima vista inaccessibili.
Peter Wohlleben ci svela in questo libro i misteri più affascinanti di questi giganti: scopriamo che sono dotati di forme di comunicazione e sensibilità sorprendenti; che sono solitamente esseri prudenti, ai quali ogni forma di fretta è estranea; che gli esemplari di una stessa specie tendono ad allearsi, a difendersi l’un l’altro o a sostenere i malati (ma ciò non accade nel caso degli alberi piantati dall’uomo).
E ogni specie ha caratteristiche uniche: per esempio le betulle si possono paragonare a guerriere solitarie, ma questa loro tendenza «impulsiva» ha un prezzo, limitando la loro speranza di vita a soli… 120 anni.
Gli alberi ci somigliano più di quanto non crediamo: un appassionante manifesto di amore per la natura.
1. Cercasi interprete
RITRATTO : LA QUERCIA
2. Dal mito alla silvicoltura
RITRATTO : LA BETULIA
3. Alberi in libertà
4. La forma
5. Le radici
6. Il tronco
7. I rami
8. La pelle
9. Le foglie
10. I fiori
11. Gli embrioni
12. Messaggi
13. Bilancio idrico e riposo invernale
14. Lotte di potere
15. Coinquilini animali
16. Subinquilini vegetali
17. L'età dell'albero
18. L'albero morto
19. L'albero di casa nostra
RITRATTO: IL MELO
RITRATTO: IL CARPINO BIANCO
20. L'albero malato
21. I l pericolo portato dall'uomo
22. Qualche riga di conclusione
L'autore
Marca | Garzanti |
Data pubblicazione | Gennaio 2017 |
Formato | Libro - Pag 212 - 13.5 x 21 cm |
Nuova Ristampa | Gennaio 2019 |
ISBN | 8811604893 |
EAN | 9788811604891 |
Lo trovi in | Libreria: #Racconti per l'anima #Natura e ambiente #Alberi e piante |
MCR-NR | 166606 |
Peter Wohlleben, anno di nascita 1964, voleva diventare ambientalista già da bambino. Ha studiato scienze forestali e ha prestato servizio per più di vent'anni presso il corpo forestale. Dopo essersi licenziato per mettere in pratica le sue convinzioni ecologiche, oggi dirige un'azienda... Leggi di più...
Data di acquisto: 05/06/2023
E' un libro molto particolare e interessante, che apre le porte della comprensione e della sensibilità verso il mondo vegetale e abbatte tutti gli schemi di pensiero diffusi su come vanno trattati gli alberi.
Data di acquisto: 13/02/2017
Un libro bellissimo e duna lettura consigliata. Il libro è una poesia. Parla della vita degli alberi, del loro modi di difendersi, di convivere, di vivere con gli altri e gli stratagemmi per vivere. Una lettura bellissima che si legge come un romanzo. uno scrittore che mi piace moltissimo
Data di acquisto: 25/07/2022
Come scritto dietro la copertina questo libro è un corso di lingua degli alberi. Finalmente un libro che parla degli alberi e della Natura con lo spirito giusto che potrà non piacere a chi è abituato alla visione asettica del mondo scientifico per cui apparirà troppo romanzato. Qui l’autore approfondisce in dettaglio il mondo degli alberi di cui aveva parlato nel libro precedente. Una lettura fondamentale soprattutto per chi come la mia famiglia ha un frutteto e l’obiettivo di realizzare un bosco naturale di alberi da frutto. Semplicemente indispensabile come anche gli altri suoi libri che aprono la mente sulla Natura e sullo scempio che stiamo combinando a causa di una visione sbagliata del funzionamento della Natura. Leggendo i suoi libri si resta davvero senza parole, abbiamo avuto la conferma di tante cose a cui eravamo già arrivati dalla nostra esperienza diretta con la Natura e ne abbiamo imparate davvero tante di nuove. Stra stra consigliato, peccato che non sia più edito da Macro
Data di acquisto: 03/08/2020
Ho parecchi libri di Peter Wohlleben... praticamente tutti quelli che riguardano le piante, visto che sono la mia passione e il mio oggetto di studio, oltre che di futuro lavoro. Ecco, da futura botanica/ecologa vegetale mi sento di consigliare al lettore non addetto al settore di approcciarsi con molta cautela e verificare sempre da fonti attendibili l'effettiva veridicità del contenuto dei suoi libri, perché tante informazioni scientificamente veritiere riguardo il funzionamento del mondo vegetale vengono spesso romanzate, romanticizzate e falsate dall'amore sconfinato per le piante (che pur io stessa condivido!). Wohlleben scrive molto bene e coi suoi racconti ha avuto il grande merito di aver avvicinato molte persone al meraviglioso regno vegetale... che però va amato esattamente per quello che è e soprattutto per la sua diversità da quello animale... senza per forza voler umanizzare le piante e riconoscere in esse coscienza o intelligenza, perché AD OGGI visioni simili sono niente più che fantascienza.
Data di acquisto: 02/05/2018
Un libro bellissimo, una lettura appassionante che svela molto sul mondo degli alberi. Lo consiglio sicuramente insieme ad una passeggiata in un bosco.
Data di acquisto: 09/03/2017
....con gli occhi del cuore, come direbbe il Piccolo Principe, e sapere cosa passa nella loro fisiologia è una bellissima scoperta, consigliassimo