Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Rivoluzione nel Piatto — Libro

Le verità nascoste sull'industria alimentare

Sabrina Giannini


Nuova ristampa

Valutazione: 4.8 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Quali sono le scelte giuste per difendere la nostra salute?

Quanto dovremo aspettare prima che venga detta la verità su alcuni alimenti, additivi, coloranti e molto altro che arriva sulle nostre tavole? O sulla contaminazione senza confini della chimica nell'agricoltura e nell'allevamento?

Dopo vent'anni di inchieste che hanno scosso l'opinione pubblica e i palazzi del potere, Sabrina Giannini conosce bene le tattiche con cui si eludono i regolamenti, o le strategie per insinuarsi nelle pieghe delle norme e non dichiarare informazioni che allerterebbero il consumatore.

Riprendendo e approfondendo alcuni dei temi scottanti che ha affrontato nelle sue indagini sull'industria alimentare, la giornalista denuncia e rivela come lobby, aziende e anche molta politica avallino verità scientifiche discutibili per salvaguardare i propri interessi, mettendo ogni giorno nel piatto di noi cittadini sostanze rischiose per la salute.

Ma afferma anche che come consumatori abbiamo il potere di avviare una vera rivoluzione, scegliendo che cosa mettere nel carrello.

Dall'inganno delle «dosi accettabili» allo scandalo dei fanghi di depurazione, dai pesticidi che fanno strage di api ai semi ibridi che minacciano la biodiversità, questo libro svela molte verità capaci di disinnescare pericoli e abusi e ci fornisce una mappa chiara per fare le scelte giuste per la nostra salute e per l'ambiente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Pickwick
Data pubblicazione Ottobre 2019
Formato Libro - Pag 210 - 12x19 cm
Nuova Ristampa Febbraio 2022
ISBN 8855441191
EAN 9788855441193
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Alimentazione e Salute
MCR-NR 202185

SABRINA GIANNINI, dopo la laurea in Psicologia, si dedica al giornalismo e fa parte del piccolo gruppo che fonda Report. Ha firmato inchieste che hanno fatto la storia del programma, a partire dalla prima sconvolgente puntata nel 1997 sulla tossicità del mercurio nell'amalgama dentale.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marta Izzi I.

Recensione del 28/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2022

Giornalista e divulgatrice davvero seria, che si occupa, con le sue inchieste, da moltissimi anni, di tutto ciò che riguarda l'alimentazione e la produzione di cibo. Con un occhio sempre attento all'etica, al benessere umano e animale, che purtroppo spesso non hanno le grandi industrie legate alla produzione di cibo...la lettura del libro è stata per me solo un approfondimento, rispetto alla trasmissione televisiva e a tematiche già note. Per chi invece non sia già dentro l'argomento, credo che possa risultare sconvolgente. Ma davvero istruttiva. Di più, necessaria.

Silvia M.

Recensione del 19/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/03/2022

Premesso che seguo Sabrina Giannini sia sul web che nei suoi programmi televisivi bellissimi, questo libro è parecchio illuminante oltre che sconvolgente perché vederle scritte su carta secondo me arriva molto di più che ascoltarle in video

Chiara G.

Recensione del 26/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2020

Una piacevole, oltre che utilissima, lettura, anche per chi avesse già seguito il programma Rai tv della Giannini. Di carattere scientifico ma con spunti di facile comprensione. Un libro sicuramente da leggere per diventare più consapevoli e arricchire le proprie conoscenze.

Laia M.

Recensione del 11/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2020

Anche quando si pensa di sapere abbastanza si può sempre imparare qualcosa. Un buon lavoro, scritto bene e molto denso di informazioni. Miela, uova, allevamenti vari, riso, aromi e non solo. Da leggere.

Bruno P.

Recensione del 11/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/06/2020

Libro bello e utile che riferisce circa alcune ricerche scientifiche sugli alimenti. "Un-po'-di-tutto free", mi ha fatto capire diverse cose sull'alimentazione odierna.

Articoli più venduti