La Resilienza ai Tempi del Coronavirus — Libro
Come superare il panico, l’isolamento e le crisi, diventando migliori di prima
Francesco Campione
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 10 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 10 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"La Resilienza ai Tempi del Coronavirus" corrisponde all’urgenza di Francesco Campione di rendersi “utile” in un tempo di crisi, riflettendo su ciò che sa o crede di sapere e cercando di parlarne a tutti e a ciascuno.
L’intento specifico è di offrire un piccolo contributo di riflessioni e di consigli sui modi di affrontare e superare i “mali” (sofferenza e morte, panico, isolamento, perdita di senso, etc.) portati dal coronavirus.
E con il desiderio che sia possibile un’Umanità migliore dopo un’epidemia mai vista come quella che stiamo vivendo.
Dalla quarta di copertina
I tempi del Coronavirus sono tempi eccezionali che ci mettono profondamente in crisi perché possiamo tutti essere contagiati e contagiare: rischiando di ammalarci e di morire, rischiando che la paura diventi panico e ci faccia “impazzire”, rischiando di non capire cosa ci stia accadendo e perdendo il senso della vita.
Molti di noi possiedono la resilienza necessaria, cioè le risorse, per superare queste crisi: forza d’animo, intelligenza, creatività, coraggio, pazienza, capacità di condivisione e di solidarietà, pietà, senso del dovere, spirito di sacrificio, disciplina, spirito di adattamento, capacità di donare un altro senso alla vita quando ci sembra che l’abbia perso, etc.
Questo libro vuole aiutarci a tirare fuori queste risorse e ad usarle contro il coronavirus e i suoi effetti malefici.
Ma tanti altri di noi si ritrovano ad essere impreparati alle crisi della pandemia che stiamo vivendo: non sanno come fare ad affrontare la paura per non farla diventare panico, si ritrovano isolati e rischiano di impazzire o di desiderare di farla finita, non riescono a fare i “cambiamenti di vita” imposti dall’epidemia che sembrano impossibili da accettare e da attuare.
Questo libro vuole aiutarci a “diventare più resilienti”, cioè a superare diventando migliori, le crisi impreviste dell’epidemia mai vista che ci tocca vivere.
Spesso acquistati insieme
Premessa
Cap. I - COS’È LA RESILIENZA?
- Che significa “essere resilienti” (cioè più o meno in grado di superare una crisi)
- Come “diventare resilienti” (cioè più o meno in grado di superare una crisi a cui si è impreparati)
Cap. II - AFFRONTARE E SUPERARE LA PAURA DEL CORONAVIRUS
- Quando si ha paura che il coronavirus sia un male senza rimedio
- Quando si ha paura che la paura diventi panico facendo perdere la testa
- Quando si ha paura del Coronavirus perché non si sa come andrà a finire
Cap. III - VADEMECUM (Per accrescere la resilienza nelle situazioni di crisi ai tempi del coronavirus)
CONSIGLI PER TUTTI
CONSIGLI PRATICI PER TUTTI E PER CIASCUNO:
- La resilienza di chi è in “prima linea” (operatori sanitari, volontari, caregivers, etc.);
- La resilienza dei malati (in casa e in ospedale)
- La resilienza di chi resta nelle “retrovie” (cioè in casa, per strada o al lavoro)
- La resilienza spirituale
- Quale significato potrebbe avere, in quanto “male” universale e perenne, la pandemia di coronavirus?
Cap. IV - DIALOGO “PLATONICO” CON STEFANO MASSINI
Cap. V - BREVI CONCLUSIONI (Solo per coloro che la prendono con Filosofia)
- La vita, la paura e la fortuna ai tempi del coronavirus
APPENDICE FIABESCA
- L’imperatore della Cina
BIBLIOGRAFIA
Marca | Taita Press |
Data pubblicazione | Aprile 2020 |
Formato | Libro - Pag 158 - 14 x 21 cm |
Note | I diritti d’Autore del libro saranno destinati a sostenere i servizi psicologici gratuiti che l’Associazione Rivivere ha attivato per aiutare, durante l’epidemia del coronavirus, gli Operatori sanitari e le famiglie in lutto. |
ISBN | 8869530647 |
EAN | 9788869530647 |
Lo trovi in | Libreria: #Coronavirus Covid-19 #Self Help |
MCR-NR | 183315 |
Francesco Campione insegna Psicologia Clinica alla Facoltà di Medicina dell'Università di Bologna. E' direttore del Master Universitario in «Tanatologia e Psicologia delle situazioni di crisi» e del Corso di Alta Formazione nell'assistenza psicologica di base al lutto traumatico e naturale.... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)