Data di acquisto: 05/04/2018
Lo ritengo un ottimo libro guida per conoscere l'alimentazione sotto diversi aspetti nelle varie culture… Complesso ma articolato in modo comprensibile anche agli ignoranti come me. Lo consiglio.
Prezzo di listino: | € 60,00 |
Prezzo: | € 30,00 |
Risparmi: | € 30,00 (50%) |
Lo sconto massimo applicabile è 50 % |
Un testo utile e pratico, dove la medicina del mondo si incontra per un unico scopo, la salute dell'intestino!
Attraverso una visione ampia, che spazia dall'antropologia medica ai meccanismi d'azione delle piante medicinali, il testo tratta, da un punto di vista sia teorico che pratico, il problema della regolarizzazione del rallentato transito intestinale, approfondendo gli aspetti fisiopatologici, clinici ed epidemiologici.
La stipsi viene particolarmente approfondita sia negli aspetti clinici, con particolare riferimento alla corretta gestione del paziente, che da un punto di vista delle piante medicinali e sostanze naturali utili. Viene fatto un deciso approfondimento sia sulle piante a derivati idrossiantracenici sia sulle fibre. Nel primo caso ci si concentra prevalentemente sulla loro modalità d'azione e sicurezza, entrambe discusse alla luce degli ultimi studi. Nel secondo caso si è cercato di fornire degli strumenti utili all'operatore, sia per comprendere come le fibre agiscono sulla funzionalità intestinale, ma anche per gestire meglio quelle situazioni nelle quali le fibre non danno i risultati attesi.
I capitoli di fisiologia, patofisiologia ed ecologia dell'intestino cercano di dare una visione più ampia dei fenomeni alla base delle alterazioni del transito intestinale.
Il capitolo di antropologia medica si colloca come un viaggio nel tempo e nello spazio che attraversa vari periodi storici, tocca tutti i continenti e diverse culture.
Sono illustrati i rimedi utilizzati in undici medicine tradizionali.
Il lavoro di tutti gli autori ha portato alla realizzazione di un testo utile nella pratica quotidiana, ma anche ricco di stimoli per chi desidera approfondire ulteriormente questi temi.
Marca | Aboca Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2012 |
Formato | Libro - Pag 245 - 17x24 |
Nuova Ristampa | Ottobre 2016 |
ISBN | 8895642929 |
EAN | 9788895642925 |
Lo trovi in | Libreria: #Intestino e Microbiota #Metodi naturali e terapie pratiche #Stitichezza #Piante officinali |
MCR-NR | 125740 |
Andrea Lugli, laureato in Fitoterapia (Phytotherapy-Herbal Medicine) presso il College of Phytotherapy (UK) ed ha conseguito anche una laurea in Chimica Industriale presso l'Università di Bologna. Membro del College of Practitioner of Phytotherapy, si occupa di piante medicinali da oltre dieci... Leggi di più...
Giuseppe Ventriglia medico di famiglia. Responsabile nazionale area di formazione, società italiana di medicina generale. Master di II livello in fitoterapia, università di Siena. Leggi di più...
Dott. Paolo Di Maurizio, medico chirurgo specializzato in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, è oggi responsabile del Centro Gastroenterologico Romano e consulente per la Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva presso il Fondo Assistenza Sanitario dello Stato del Vaticano. Membro della... Leggi di più...
Prof. Antonio Guerci, laureato in Scienze biologiche, è professore ordinario di Antropologia dal 1986. Attualmente insegna Antropologia e Antropologia medica nelle Facoltà di Lettere e Filosofia e di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova. E' stato nominato Professore... Leggi di più...
Data di acquisto: 05/04/2018
Lo ritengo un ottimo libro guida per conoscere l'alimentazione sotto diversi aspetti nelle varie culture… Complesso ma articolato in modo comprensibile anche agli ignoranti come me. Lo consiglio.