Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Porta Proibita — Libro

Tiziano Terzani


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 20 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 20 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La Cina non sarebbe stata un'altra Unione Sovietica, o un'altra Cuba. La Cina era qualcos'altro.

Nel febbraio 1984 Tiziano Terzani viene arrestato a Pechino, perquisito, interrogato e infine espulso dal Paese.

Per quattro anni vi ha risieduto, con moglie e figli, cercando di sentirsi veramente «cinese».

Ha visto (e scritto di) cose assai diverse da quelle che apparivano agli occhi incantati dei turisti autorizzati.

Ha denunciato le immense contraddizioni del socialismo maoista; ha ammirato gli splendidi tesori di una cultura plurimillenaria insidiati da un dissennato culto del «nuovo».

E soprattutto, ha viaggiato, con tutti i mezzi possibili, uscendo dagli itinerari canonici e cercando di parlare davvero con i cinesi, con la gente.

Ricco di notizie e dati, di considerazioni e impressioni, La porta proibita è al tempo stesso un reportage, un diario di viaggio, un saggio di sinologia e l'appassionante romanzo di un'avventura umana.

«Volevo verificare la realtà di questo nuovo socialismo. [...] E per farlo devi girare in bicicletta.»

- Tiziano Terenzi -

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Collana Opere di Tiziano Terzani
Data pubblicazione Dicembre 2008
Formato Libro - Pag 287 - 14x21,5 cm
Nuova Ristampa Aprile 2024
ISBN 8850264186
EAN 9788850264186
Lo trovi in Libreria: #Storie, diari e appunti di viaggio #La Cina Oggi
MCR-NR 383204

Nato nel 1938 a Firenze, giornalista e autore di molti libri. Tiziano Terzani è stato un profondo conoscitore del continente asiatico e uno dei giornalisti italiani di maggior prestigio a livello internazionale. E' stato inoltre autore di reportage e racconti tradotti in tutto il mondo. Da anni... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria V.

Recensione del 30/01/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/01/2015

<p>Essendo appassionata (e) studiosa di Cina, questa lettura era per me d’obbligo. L’occhio di Terzani è sempre in grado di vedere cose che altri non vedono, per cui è stato un libro molto piacevole, sebbene non appassionante quanto altri che ho letto dello stesso autore, ad esempio <a href="http://www.macrolibrarsi.it/search/?search3=un+indovino+mi+disse" target="_blank">Un indovino mi disse</a>.</p>

Elisa S.

Recensione del 23/01/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/01/2014

Libro impegnativo ma bello.

Silvana V.

Recensione del 06/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/10/2012

Definisco Terzani quasi una sorta di Coelho per via della testimonianza che ci trasmette non semplicemente da scrittore, quanto da uomo. In questo saggio emergono principalmente elementi contrastanti, sentimenti che però costituiscono un'unica personalità. Prima di tutto Terzani esprime il proprio amore per la Cina e l'oriente, ma poi nega di non averlo potuto realmente conoscere. Parlando di testimonianze, bisogna infatti dire che "la porta proibita" è appunto una grande testimonianza di quel mondo che ha deciso di scomparire, quel mondo (Cina) che ha sempre suscitato interesse e mistero per lo stesso scrittore, ma che adesso non ha più nullòa da raccontare. Il libro di Terzani è un documento sofferto, impegnativo e molto difficile da accettare, poichè distrugge ed elimina quelle illusioni che portano a credere che il sistema Cinese sia la chiave per <scardinare> le trappole del capitalismo. Una lettura profonda, dinamica e incisiva che si avvale della realtà come strumento di comunicazione e di speculazione

Articoli più venduti