La Perdita dei Sensi — Libro
Ivan Illich
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 20 ore 20 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 20 ore 20 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Nel libro postumo Ivan Illich propone una moderna «ascesi» basata sui valori dell'amicizia e della convivialità: una volontaria «riconquista disciplinata» della sensorialità per uscire dai «miraggi tecnogenerati» che limitano la nostra libertà.
«La perdita dei sensi», pubblicato dalla Libreria Editrice Fiorentina, è la raccolta di testi di appunti da conferenze fra il 1987 e il 2002, anno della morte di Illich.
Testi illuminanti, di stupefacente attualità: il grande «archeologo della modernità» esamina tutti i principali problemi che oggi stiamo affrontando: dalla «politica dello show» all'effetto perverso dei mass media e degli apparati burocratici e tecnocratici, dall'isolamento sociale all'insostenibilità umana, economica ed ecologica dell'attuale modello di sviluppo.
Con la consueta libertà intellettuale, Illich delinea qui una «ecologia della percezione e dei sensi» che può ricostruire relazioni umane sostenibili e durevoli. Questo libro offre una summa del pensiero di Illich in modo ancor più suggestivo ed emotivamente carico rispetto ad altri testi, poiché si tratta della trascrizione di discorsi e lezioni.
Attraverso la sua viva voce, Illich propone una via di rinascita umana nel segno della responsabilità, radicalmente alternativa a quella propinata dall'imperante apparato tecnologico che ci mutila allontanandoci da noi stessi, dallo spirito e dalla natura.
È un vero e proprio appello a superare «la disumanità di un mondo senza rapporti con il suolo», l'«impotenza programmata» e la «educazione alla sopravvivenza in un mondo artificiale», che per Illich rappresentano la «banalità del male».
Il libro propone chiavi di lettura originalissime, spiazzanti quanto feconde, in linea con le sfolgoranti intuizioni anticonformiste di Illich che da più di quarant'anni ribaltano tutte le interpretazioni correnti della società attuale.
In questa luce si possono leggere meglio anche fenomeni ed eventi che stiamo vivendo in questi anni, mesi e giorni: Eluana e cure terminali, accanimento terapeutico ed eutanasia (Illich parla di «a-mortalità» e dei «non luoghi» degli «im-morti», per i quali invita a pregare), Grande Fratello e veline in politica, esplosione dei social network surrogati dell'amicizia e di relazioni umane sfilacciate, videodipendenze e farmacodipendenze, globalismo e «glocalismo», sviluppo «sostenibile» e decrescita, fino alle «cliniche degli orrori» e alla più ardua battaglia di Obama, quella contro le lobby delle assicurazioni private sanitarie, della sanità privata e dell'industria farmaceutica e dei macchinari medicali.
Spesso acquistati insieme
Marca | Libreria Editrice Fiorentina |
Data pubblicazione | Settembre 2009 |
Formato | Libro - Pag 335 - 15x21 |
ISBN | 889542140X |
EAN | 9788895421407 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica sociale #Narrativa italiana |
MCR-NR | 27676 |
Ivan Illich (1936-2002) ha compiuto studi di scienze naturali, filosofia, teologia e storia. Come per tutti i grandi pensatori la storicità di Ivan Illich non è un limite che lo costringe prima o poi all'obsolescenza, ma lo straordinario contributo, concreto e ad un tempo universale,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)