Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Paura delle Malattie — Libro

Psicoterapia breve strategica dell'ipocondria

Alessandro Bartoletti, Giorgio Nardone


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 60 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 60 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

L'ipocondria rappresenta più di ogni altro problema la linea di demarcazione tra fisico e mentale, medico e psicologico. Per la medicina tradizionale meccanicista l'ansia patologica per la salute è stata lungo la quintessenza di un problema che non dovrebbe neanche esistere.

Non è un caso quindi che in passato un certo determinismo medico abbia contribuito a screditare i problemi ipocondriaci sporcando il termine di connotazioni sempre più dispregiative eppure, di ippocondria si soffre... molto concretamente, molto oggettivamente, molto intensamente.

Resa famosa da Molière e dal suo Malato immaginario, la paura delle malattie sembra non voler allentare la presa sugli individui, in una sfida apparentemente paradossale con la medicina e i suoi continui progressi.

Il terrore che mina la vita quotidiana, la richiesta continua d'aiuto medico e di terapia, le lamentele di dolore, ancora troppo spesso bollati come «frutto dell'immaginazione», sono invece profondamente reali e fanno vivere male sia i pazienti sia le persone che li circondano, diventando, in senso più lato, un problema per tutta la società.

Dopo aver descritto la sindrome ipocondriaca in tutte le sue varianti e averne passato in rassegna i possibili fattori d'innesco, questo ampio ed esauriente testo dimostra l'efficacia della Psicoterapia Breve Strategica nel suo trattamento, grazie a strategie e stratagemmi terapeutici studiati ad hoc per le sue caratteristiche: con l'ausilio di casi clinici tratti dalla realtà, il lettore può apprezzare l'efficacia di molte divertenti e paradossali tecniche che permettono, in modo apparentemente «magico», di uscire in breve tempo dai circoli viziosi della paura delle malattie.

Vengono infine fornite alcune indicazioni per la prevenzione dell'ipocondria, basate sul riconoscimento dei messaggi che il nostro corpo ci invia e sugli stili di vita opportuni per raggiungere e mantenere il benessere psicofisico.

La paura insidia la ragione più dell'amore.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

Prima parte - I dolori di Molière: come funziona l’ipocondria

Capitolo 1. Sogno o son malato? La diatriba tra reale e immaginario

  1. L’ipocondria nella storia
  2. La classificazione medica dell’ipocondria
  3. La classificazione psicologico-strategica dell’ipocondria
  4. Le fobie ipocondriache
  5. La «classica» paura delle malattie
  6. L’ipocondria somatica
  7. Ipocondrie varie e «di mestiere»
  8. L’impatto personale, sociale ed economico dell’ipocondria

Capitolo 2. La genesi dell’ipocondria

  1. Il fattore educativo-familiare
  2. Il fattore vulnerabilità
  3. Il fattore vicario
  4. Il fattore iatrogeno

Capitolo 3. La strutturazione e il mantenimento dell’ipocondria

  1. Dr. House dr Dr. Google: alla disperata ricerca della rassicurazione diagnostica
  2. L’effetto Molière: mi sfogo, ma non passa!
  3. «Chi cerca trova, anzi, crea!» Il controllo sensoriale e percettivo
  4. L’effetto «struzzo»: evitamenti e precauzioni ipocondriache 
  5. Cronicizzazione farmacologica e ipermedicalizzazione
  6. Negazione e spiegazione... ma la paura rimane! 

Seconda parte - La laurea di Molière: la terapia dell’ipocondria

Capitolo 4. La Terapia Breve Strategica dell’ipocondria 

  1. Il miglior medico di noi stessi: lo studio del corpo e dei sintomi 
  2. Se vuoi rassicurarti, chiedi bene!
  3. Se vuoi sfogarti, predica bene!
  4. Per precauzione, evitare le precauzioni, gli evitamenti e gli «accanimenti»
  5. Familia afamilia curatur: le strategie terapeutiche di parenti e amici
  6. Strategie terapeutiche... ma con stile!

Capitolo 5. Casi di (ben poco) immaginaria guarigione 

  1. L’opprimente pressione (Under Pressure) 
  2. Il timore del tumore

Capitolo 6. Prevenire l’ipocondria 

  1. I sintomi dello stress: il «corpo che parla» 
  2. Corri, mangia, riposa, studia, gioca, ama: stili di vita e (ben)essere individuale 

Ringraziamenti

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Nuova edizione Gennaio 2023
Data 1a pubblicazione Marzo 2018
Formato Libro - Pag 341 - 14x20,5 cm
ISBN 8833319822
EAN 9788833319827
Lo trovi in Libreria: #Ansia, stress e fobie #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Psicoterapia
MCR-NR 395179

Alessandro Bartoletti psicologo, psicoterapeuta, Ph.D, Specialista in Psicoterapia Breve Strategica. Fa parte del direttivo di redazione per la pubblicazione del "Dizionario Internazionale di Psicoterapia" a cura di Giorgio Nardone e Alessandro Salvini, ed. Garzanti (in press). Coordinatore,... Leggi di più...

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mario Nardulli N.

Recensione del 21/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2018

Solita competenza di Nardone qui con un suo bravissimo allievo... alle consuete esplicazioni della Scuola di Palo Alto e della nota collaborazione con Watzlavich, qui ci si sofferma su pragmatici stratagemmi terapeutici per superare la paura delle malattie

Articoli più venduti