Un libro sulla paura e come dissolverla...attraverso la meditazione e la comprensione!
Una selezione di discorsi di Osho che affrontano il tema della paura nelle sue varie forme, ed il modo in cui trasformarla.
La meditazione guidata in italiano è stata creata seguendo proprio le indicazioni di Osho ed è un percorso guidato che aiuta a creare uno spazio di intimità con se stessi… e trovare un luogo dentro di sé, dove sentirsi sicuri.
Attraverso le regole di una disciplina naturale e non violenta, Osho insegna (prima a parole e poi concretamente nel cd) una tecnica di autocontrollo che permette di vincere le proprie paure, attraverso il controllo progressivo di sé, dei propri desideri e delle proprie incertezze.
- Per andare incontro all'Altro senza sospetti.
- Per imparare a guardare sempre il rovescio della medaglia.
- Per avere sempre la serenità di quando non si ha nulla da perdere.
- La strategia della consapevolezza contro qualsiasi paura, per riconquistare la propria spontaneità perduta.
Un estratto dal libro:
"Non si tratta di imporsi un coraggio di facciata, non si deve reagire per forza.
Piuttosto, è fondamentale non giudicare la propria debolezza, non farsi violenza in nessun modo: vertigini e smarrimento sono naturali, e solo una profonda accettazione può aiutare a contattare l'energia vitale implicita nella paura, in modi nuovi e diversi.
Fondamentalmente, la paura va vista come una chiave '"biologica" in grado di aprire, di schiudere il seme che noi siamo.
Se si vuole lavorare sulla paura, è fondamentale riconoscere che si tratta di un collante potentissimo, testimoniato da alcune delle paure viscerali che ancora oggi ci accompagnano: prima di tutto la paura dell'abbandono, forse il dolore più grande con cui dobbiamo fare i conti in un'epoca di forte individuazione, qual è quella attuale; ma anche la paura di essere rifiutati, di non essere accettati, come pure il bisogno di approvazione e la paura di sanzioni o punizioni, la cui eco si trova nella semplice paura di parlare in pubblico, o di cosa dirà la gente."