Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Patata — Libro

Coltivazione, scelta delle cultivar e post-raccolta

Paolo Ranalli, Bruno Parisi



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro per imparare a coltivare al meglio la patata, un alimento importantissimo sulla nostra tavola.

In Italia la patata trova un ambiente di coltivazione particolarmente favorevole, sia in montagna che in pianura, durante tutto l’anno. La produzione include una filiera che incorpora diverse fasi: la preparazione del terreno, l’identificazione della varietà da coltivare, il reperimento di tuberi-seme con idonea età fisiologica, la gestione della coltura in campo, la raccolta, la conservazione e l’utilizzo dei tuberi per vari usi.

Tutti questi passaggi devono essere ottimizzati per arrivare a risultati produttivi qualitativamente ed economicamente soddisfacenti anche nel post-raccolta poiché molta della produzione viene oggi destinata al mercato dell’industria alimentare e dei prodotti semilavorati.

Il volume vuole aiutare gli operatori del settore a porre in essere le importanti innovazioni che la ricerca ha reso disponibili in questi ultimi anni soprattutto nella scelta delle cultivar e nella lotta alle patologie per ottimizzare le rese. Particolare attenzione è stata posta alle strategie per la riduzione dell’impatto sull’ambiente e al recupero di varietà autoctone, particolarmente pregiate da un punto di vista commerciale e nutrizionale.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Morfologia e sviluppo della pianta
  • Criteri di coltivazione della patata
  • Raccolta, conservazione e fisiologia dei tuberi
  • Tuberi-seme e cicli colturali
  • Vari utilizzi della patata
  • Le varietà antiche e autoctone
  • Le varietà recenti
  • Le principali avversità
Scheda Tecnica
Marca Edagricole
Data pubblicazione Novembre 2017
Formato Libro - Pag 220 - 14 x 21 cm
ISBN 885065538X
EAN 9788850655380
Lo trovi in Libreria: #Tecniche di coltivazione #Coltivare l'orto #Coltivare l'orto
Orto e Giardino: #Manuali di coltivazione #Coltivare l'orto #Difendersi dai parassiti
MCR-NR 149233

Paolo Ranalli già Direttore del Dipartimento “Trasformazione e Valorizzazione dei Prodotti Agro-industriali del Crea”, è sempre stato impegnato nello studio multidisciplinare delle colture industriali, specialmente nell’ottica del miglioramento genetico. Rimane uno... Leggi di più...

Bruno Parisi è ricercatore del CREA – CI (Centro di ricerca per la cerealicoltura e le colture industriali) nella sede di Bologna. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonio N.

Recensione del 04/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/11/2023

Mi è piaciuto particolarmente come è descritto la morfologia della pianta, come coltivare la patata con periodi di semina in base alla zona e al clima, come conservarle al meglio per conservarle per più tempo e per far mantenere al meglio le sostanze contenute nella patata, le varietà antiche e autoctone dell'territorio italiano e le malattie che posso colpire la pianta e i tuberi di patata.

Articoli più venduti