La Mente Depressa — Libro
Comprendere e curare la depressione con la psicoterapia cognitiva
Antonella Rainone, Francesco Mancini
Prezzo: | € 39,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 4 ore 41 minuti.
Venerdì 31 Ottobre-
Guadagna punti +40
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 4 ore 41 minuti.
Venerdì 31 Ottobre-
Guadagna punti +40
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
E' uno dei disturbi mentali più diffusi al mondo, ma anche tra quelli con esiti molto gravi, che possono arrivare fino al suicidio. Stiamo parlando della depressione.
L'approccio cognitivista lavora da sempre per sviluppare trattamenti psicoterapeutici efficaci sia per l'acuzie sia per le ricadute depressive, e per ampliare l'accessibilità della cura a un numero sempre maggiore di persone sofferenti. Negli ultimi anni la terapia cognitivo comportamentale si è arricchita di nuovi sviluppi e protocolli da integrare per aumentarne l'efficacia, soprattutto nella cura della ricorrenza depressiva.
Questo manuale, scritto da professionisti che da vent'anni collaborano allo studio dei disturbi depressivi, ha un duplice obiettivo: da un lato descrivere la psicoterapia cognitiva dell'acuzie depressiva e della ricorrenza, dall'approccio standard CBT agli sviluppi più recenti; dall'altro, presentare un modello cognitivista di comprensione del disturbo e della sua cura, basato su rappresentazioni e scopi perseguiti dalla persona.
La mente depressa si blocca nella reazione depressiva e non procede nel doloroso processo che partendo dalla perdita o dal fallimento arriva all'accettazione. Non rinuncia al bene o all'obiettivo irrimediabilmente perduti ma, assumendo che non ci sia speranza di recuperarli, non fa niente per riaverli indietro, cerca solo di "perderli il meno possibile".
La cura integra la CBT con le strategie di ultima generazione, e mira a sbloccare e ad aiutare il naturale decorso della reazione depressiva, in un lavoro, dunque, in cui l'accettazione è sia strategia sia mèta della psicoterapia.
Spesso acquistati insieme
Marca | Franco Angeli Editore |
Collana | Psicologia |
Data pubblicazione | Novembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 346 - 17x24 cm |
ISBN | 889177930X |
EAN | 9788891779304 |
Lo trovi in | Libreria: #Depressione #Depressione |
MCR-NR | 165218 |
Francesco Mancini, medico, specialista in neuropsichiatria infantile, psicoterapeuta. Dirige la Scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva dell'APC e della SPC. Ha curato diversi volumi, tra i quali, con A. Semerari, La teoria dei costrutti personali, Angeli, 1985. È autore di numerose... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)