Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Mente del Bambino — Libro

Mente assorbente

Maria Montessori




Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Sono passati oltre sessant'anni dalla scomparsa di Maria Montessori, ma il suo Metodo continua a essere diffuso in tutto il mondo. E l'interesse per il suo lavoro sembra aumentare col tempo, trovando nuovi riscontri culturali e scientifici.

La mente del Bambino è un'analisi degli aspetti fisici e psicologici della crescita del bambino nel corso del periodo più importante della sua vita, i primi sei anni.

In questo lasso di tempo ha luogo lo sviluppo psicomotorio, linguistico e sociale del bambino, si iniziano a definire le sue abitudini di lavoro e si impostano le routine che resteranno come modelli e punti di riferimento per tutta la vita.

Ma questo avviene in un modo molto diverso rispetto a come si verifica un normale processo di apprendimento in un individuo adulto. Tra la nascita e i sei anni, infatti, la mente del bambino è in grado di assorbire in modo inconscio tutto ciò con cui viene a contatto: senza partecipare a una specifica attività di apprendimento, il piccolo assorbe le impressioni offerte dall'ambiente che lo circonda e impara, senza rendersene conto e con grande naturalezza.

Un processo inconscio ma non passivo — tutt'altro: dentro il bambino è in corso un processo decisivo di sviluppo delle proprie capacità intellettive, emotive e relazionali.

Dopo questa prima fase inconscia che va dalla nascita ai tre anni, il bambino entra nella fase conscia, nel corso della quale la sua azione sull'ambiente è intenzionale e si manifesta soprattutto attraverso il gioco.

In questo modo il cervello crea categorie, si organizza e ordina il mondo.

Con quest'opera, pubblicata per la prima volta in India, la comprensione delle dinamiche mentali infantili diventa il punto di partenza per formulare un metodo educativo che, rinunciando agli approcci coercitivi e oppressivi, sappia mettere a frutto e valorizzare le straordinarie risorse dei bambini.

Dicono del libro

"Un libro che merita di essere letto con attenzione, perché le idee dell'autrice sono tanto rilevanti (e rivoluzionarie) oggi quanto lo erano all'epoca in cui furono scritte."

– The New Vork Times Book Review –

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Data pubblicazione Aprile 2023
Formato Libro - Pag 355 - 13x20 cm
ISBN 8807897571
EAN 9788807897573
Lo trovi in Libreria: #Metodo Maria Montessori #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva #Pedagogia generale
Mamma e Bimbo: #Metodo Montessori #Metodo Maria Montessori #Psicologia dell'età evolutiva #Pedagogia generale
MCR-NR 395059

Maria Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk aan Zee, 6 maggio 1952) è stata una pedagogista, filosofa, medico, scienziata, educatrice e volontaria italiana.Fin dai primi anni di studio manifesta interesse per le materie scientifiche, soprattutto matematica e biologia, una... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti