Prezzo di listino: | € 24,50 |
Prezzo: | € 23,28 |
Risparmi: | € 1,22 (5 %) |
La pratica meditativa gode sempre di buona fama, ma è stata appesantita da vari fraintendimenti. Le versioni più alla moda puntano infatti a un blando benessere quotidiano, o ad acquisire l’aspetto tecnico di tale esperienza, piuttosto che all’impegno costante per scoprire il proprio “vero” essere, o le profondità della “vera” sapienza.
Anche chi diffida delle filosofie orientali, ma rispetta la meditazione, può oggi trovare chiarezza dal confronto sul come è nata e si è sviluppata la proposta meditativa. Quest’opera ci invita perciò a tornare ai maestri e a riscoprirli grazie a pagine significative, ritradotte o inedite.
Per la prima volta in Italia vengono abbattute le barriere di tempo, spazio e tradizione. Così la meditazione indiana, cinese, giapponese, vietnamita dialoga con la contemplazione dei monasteri e la preghiera degli eremiti. Ciascuno dei venti testi è posto alla pari, che sia d’Oriente o Occidente. Sta al lettore trovare somiglianze e sinergie tra i tesori della gnosi di Patanjali o dei diari di Teresa d’Avila, delle poesie di Dogen o del racconto del “nulla” di Sosan/Tozan. Di ogni maestro viene ovviamente tratteggiata anche la vita e il messaggio, quasi sempre nato come orale.
L’opera è completata da una breve antologia di maestri spirituali del Novecento e rinforzata da un preciso apparato bibliografico.
Editore | Edizioni Mediterranee |
Data pubblicazione | Ottobre 2019 |
Formato | Libro - Pag 284 - 13,5x21,5 cm |
Illustrazioni | 10 |
ISBN | 882722940X |
EAN | 9788827229408 |
Lo trovi in | Libri: #Meditazione Yoga e Meditazione: #Capire la meditazione |
MCR-NR | 170315 |
Paolo Giammarroni vive tra Roma e Sabina reatina. Scopre il suo amore per le lingue al liceo, e dopo inglese, francese e tedesco studia il portoghese e infine il cinese. Questo gli ha permesso di calarsi con consapevolezza nella cultura orientale, entrando nelle reti di meditazione buddhista e... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.