Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Lucerna dello Hatha-Yoga — Libro

(Hathayoga-Pradipika)

Svatmarama


Nuova edizione

Valutazione: 4.75 / 5 (12 recensioni 12 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il "classico" per eccellenza dello Yoga, di chiarezza esemplare e di rara completezza.

I primi due capitoli descrivono le varie posture (âsana) e le tecniche di controllo del soffio vitale (prânâyâma), il terzo è un'esposizione del kundalinî-yoga, cioè dei complessi metodi per provocare il risveglio dell'energia latente e consentirne la risalita attraverso i centri di energia (cakra).

Il quarto capitolo illustra i modi per raggiungere il fine supremo della dottrina.

Correda il testo un'utile appendice didattica a cura di Alberto Stipo, con numerosi disegni.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Magnanelli
Data pubblicazione Settembre 1990
Formato Libro - Pag 143 - 13,5x19
ISBN 8881560135
EAN 9788881560134
Lo trovi in Libreria: #Yoga
MCR-NR 21653

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 12 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enrico M.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2020

La Lucerna dello Hatha‑Yoga è una guida illuminante e applicativa: mi ha offerto un quadro chiaro e concreto sulla pratica, unendo spiegazioni tecniche a spunti spirituali. Leggendolo, ho imparato a valorizzare ogni asana e respiro come strumenti di trasformazione interiore e presenza. Perfetto per chi desidera approfondire l’Hatha‑Yoga con rigore e sensibilità.

Valentina C.

Recensione del 27/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2024

Importante e fondamentale testo classico dello yoga che tutti i praticanti dovrebbero leggere, ma non come prima lettura. È un libro breve molto complesso da leggere con attenzione.

Ilaria A.

Recensione del 03/06/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/08/2023

Non lo consiglierei come prima lettura di un libro riguardante lo yoga perché lo si potrebbe trovare noioso e poco utile perché bisogna leggerlo consapevoli dell'epoca in cui è stato scritto. Per chi è appassionato o per gli insegnanti è invece un libro da leggere assolutamente, soprattutto perché è un testo fondamentale per la storia dello yoga, si legge velocemente e da un'idea di com'era concepito lo yoga agli inizi.

Elena T.

Recensione del 28/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2017

Antico libro molto conosciuto e apprezzato per gli insegnamenti delle pratiche Yoga e per approfondire molti aspetti utili anche nella pratica di insegnamento

Iris V.

Recensione del 27/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2021

Sì, è un libro da leggere se si vuole approfondire lo studio e la pratica dello yoga. Sì, è un testo tra i più letti e giustamente in quanto è un classico della tradizione yogica. Mi soffermerei sull'edizione Manganelli che nel suo catalogo annovera molti titoli sapienziali provenienti dall'Oriente, in quanto tali oltre che la cura delle traduzioni, a mio avviso risulta ben fatta la parte di commenti e di esegesi al testo: un modo per avvicinare l'Oriente all'Occidente.

Giulia B.

Recensione del 02/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2020

Un bellissimo libro,uno di testi più antichi riguardo lo yoga. Non di facilissima comprensione per quanto riguarda i concetti che sono comunque ben spiegati e trattati con cura. È un testo che ogni praticante di yoga dovrebbe conoscere per poter approfondire l'aspetto spirituale della disciplina ed attuarlo nella propria quotidianità per capire a fondo l'essenza dello yoga. Bello e speciale lo consiglio!

Francesca M.

Recensione del 28/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2019

Da leggere e specialmente praticare. Nasce così questo antico testo. Una bibbia dello yoga. Chi ne intraprende il percorso non può non consultarla, anche partendo da un importante niyama quale SVADHYAYA, ovvero l’importanza dello studio dei testi sacri.

Laura R.

Recensione del 04/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2019

Spiega bene le basi della filosofia sottesa alla pratica dell'Hatha Yoga.

Erika G.

Recensione del 06/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2017

un libro fondamentale per chi si avvicina allo yoga. inoltre è semplice e scorrevole, da leggere e rileggere!

Fabio C.

Recensione del 29/08/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/05/2016

Un libro che ritengo si debba leggere più e più volte, almeno per chi come me si è avvicinato allo Yoga da poco. Consigliato.

Arianna D.

Recensione del 04/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2015

Il Pradipika, assieme ai sutra di Patanjali, è il libro fondamentale dello yoga. Ha comunque perle di saggezza che possono essere utilizzate nel quotidiano da tutti

Gianna A.

Recensione del 14/04/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/02/2014

Testo classico della disciplina yogica indispensabile per coloro che vogliono approfondire il settore. Gianna

Articoli più venduti