Data di acquisto: 10/11/2023
Daniel Lumera è una garanzia. Ogni sua produzione è senza dubbio interessante, produttiva e feconda di bene. Lo seguo da tempo e compro i suoi “doni” per i grandi benefici che ne traggo. Consigliato
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 12,32 |
Risparmi: | € 2,18 (15%) |
Come attraversare i grandi cambiamenti del nostro tempo e uscirne rigenerati? Servono nuove ali per trasformarci in farfalle.
Dopo "Biologia della gentilezza", Daniel Lumera e Immaculata De Vivo tornano con un'opera in cui, ancora una volta, la scienza incontra la spiritualità per guidarci verso una nuova frontiera del benessere: individuale, relazionale e collettivo.
Un libro che ci insegna ad affrontare i piccoli e grandi cambiamenti della nostra vita e a trasformarli in un motore straordinario di salute, realizzazione e rinascita. Un metodo rivoluzionario e trasversale che unisce la cura di sé - con strategie su alimentazione, riposo, stili di vita naturali, meditazione - alla cura degli altri, grazie alla riscoperta di valori quali l'empatia, la leadership gentile, il rispetto dell'ambiente.
Una via pragmatica al benessere quotidiano, alla felicità e alla longevità, per imparare un nuovo modo di essere umani.
Dopo il successo di Biologia della gentilezza, Daniel Lumera, esperto di scienze del benessere, e Immaculata De Vivo, scienziata epidemiologa di Harvard, propongono un metodo rivoluzionario e trasversale che, grazie a sette nuove consapevolezze frutto dell’incontro tra scienza d’avanguardia e antiche filosofie millenarie, ci insegna ad affrontare e superare i grandi cambiamenti che stiamo vivendo. Un’evoluzione profonda, per entrare nel prossimo futuro con nuove ali. Quelle di una farfalla.
La scienza, ci insegnano Lumera e De Vivo, ha dimostrato come valori inclusivi quali l’empatia, la gentilezza e il perdono generino uno straordinario impatto su geni, processi di infiammazione e invecchiamento, malattie croniche e longevità, ma anche sugli stessi equilibri e armonie del mondo esterno, dai processi sociali fino al cambiamento climatico.
Da qui la necessità – anche biologica – di legare la salute del singolo alla salute di tutti e dell’intero pianeta, e di instaurare un rapporto più rispettoso con l’ambiente che ci circonda, eliminando discriminazioni e disuguaglianze e riscoprendo le potenzialità di valori femminili volti a una maggiore inclusione e a una leadership gentile.
In linea con le più recenti ricerche scientifiche, gli autori forniscono inoltre indicazioni pratiche per farci vivere il nostro “giorno perfetto”: esplorano le nuove frontiere dell’alimentazione attraverso la “dieta dell’empatia” e la nutraceutica mirata per le diverse fasi della giornata, e condividono le più efficaci pratiche di rigenerazione dell’energia vitale e delle abilità cognitive grazie alla meditazione e alla respirazione consapevole.
Unendo tradizioni sapienziali e scienza moderna, La lezione della farfalla traccia una nuova via al benessere quotidiano: un libro indispensabile per chiunque voglia vivere in salute, più felice e più a lungo.
Al lettore
Introduzione
Sezione uno - DALL’IO AL NOI
di Daniel Lumera
Sezione due - UN NUOVO EQUILIBRIO AMBIENTALE E SOCIALE
di Immaculata De Vivo
Sezione tre - LE CHIAVI DEL CAMBIAMENTO
di Daniel Lumera e Immaculata De Vivo
Sezione quattro - LE STRATEGIE DEL CAMBIAMENTO
di Daniel Lumera e Immaculata De Vivo
Appendice - Il movimento Italia Gentile
Note
Bibliografia
Ringraziamenti
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Giugno 2021 |
Formato | Libro - Pag 402 - 14x21,5 cm |
Nuova Edizione Economica | 2022 |
ISBN | 8804747110 |
EAN | 9788804747116 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria: #Empatia ed Intelligenza Emotiva |
MCR-NR | 205297 |
Daniel Lumera, biologo naturalista, research fellow in sociologia dei processi culturali e comunicativi, è scrittore, docente e riferimento internazionale nell’area del benessere e della qualità della vita. È considerato tra i massimi esperti in Italia e... Leggi di più...
Immaculata De Vivo è una scienziata di origini italiane, docente di Medicina alla Harvard Medical School e professoressa di Epidemiologia alla Harvard School of Public Health. È una delle massime esperte mondiali nel settore dell’epidemiologia molecolare e della genetica del... Leggi di più...
Data di acquisto: 10/11/2023
Daniel Lumera è una garanzia. Ogni sua produzione è senza dubbio interessante, produttiva e feconda di bene. Lo seguo da tempo e compro i suoi “doni” per i grandi benefici che ne traggo. Consigliato
Data di acquisto: 27/09/2023
Lettura scorrevole e piacevole, contenuti profondi e interessanti. È un libro che fornisce tanti spunti di riflessione e apre la mente a diversi modi di affrontare anche il quotidiano. Ottimo anche da regalare.
Data di acquisto: 02/05/2022
Consiglio vivamente questo libro; seguo Lumera da un paio d’anni ed è stata una scoperta che mi ha davvero colpito. Inoltre la collaborazione con la scienziata rende ancora più interessante la lettura. Innovativo e profondo.
Data di acquisto: 16/09/2021
Molto interessante, ben scritto e assolutamente importante Un esempio di vita direi Leggetelo non vi deluderà Scritto da scienziati di fama mondiale ma con un linguaggio semplice ed efficace che ti arriva dritto al cuore