La Guerra del Marketing — Libro
Un classico del marketing, un bestseller internazionale
Al Ries, Jack Trout
Prezzo di listino: | € 26,00 |
Prezzo: | € 24,70 |
Risparmi: | € 1,30 (5%) |
Risparmi: € 1,30 (5%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 17 ore 55 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 17 ore 55 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
«Il marketing è una guerra dove il nemico sono i concorrenti,
e il cliente è l’obiettivo da conquistare.»
Con questa frase gli autori hanno scosso il mondo del marketing quando hanno pubblicato la prima edizione di questo libro, che non si è mai mosso dalla vetta delle classifiche.
Questa nuova versione è stata aggiornata dagli stessi Ries e Trout con un occhio alle ultime tecniche sviluppate e uno ai bisogni del mondo contemporaneo.
In queste pagine, oltre alle strategie che li hanno resi famosi in tutto il mondo, offrono una visione d’insieme sui fondamentali del marketing offensivo e difensivo, dell’attacco laterale e del guerrilla marketing, oltre a esempi pratici per comprendere qiale tipo di approccio adottare e quando.
Completano il quadro racconti di campagne riuscite (e fallite) di brand mondiali, con i commenti degli autori sui motivi che hanno determinato quel risultato.
« Nei futuri manuali di marketing, sempre più pagine verranno dedicate alla competizione. Il piano sarà sempre di più volto alla distruzione di ognuno degli altri concorrenti nel mercato. Si darà tanta importanza all’elenco delle debolezze e dei punti di forza – propri e dei propri avversari – quanta alle strategie sviluppate per attaccarli o per difendersi. Potrebbe perfino arrivare un giorno nel quale le aziende avranno un dossier dedicato a ognuna delle figure chiave nel piano di marketing degli avversari, che includerà le loro tecniche abituali e il loro modo di condurre gli affari (non molto diversi da quelli che i tedeschi compilavano sui comandanti alleati nella seconda guerra mondiale).
Quali saranno le implicazioni per chi lavorerà nel marketing negli anni a venire? Dovranno essere preparati a sostenere una vera e propria guerra. Dovranno saper pianificare campagne di marketing che si avvicinino il più possibile a campagne militari. La strategia diventerà fondamentale: per vincere una competizione sempre più spietata le compagnie dovranno imparare quando e come attaccare, quali colpi schivare e quali posizioni difendere.
Dovranno saper conquistare i clienti e sfiancare i nemici con il guerrilla marketing, ed essere abbastanza svegli da anticipare le mosse della concorrenza. A livello personale, i leader dovranno poter esibire molte delle caratteristiche di un grande generale: coraggio, lealtà e perseveranza. »
Al Ries e Jack Trout
Spesso acquistati insieme
Introduzione. Il marketing è guerra
La vera natura del marketing di oggi non consiste nel servire il cliente; consiste nel superare in astuzia, prendere in contropiede e sconfiggere in battaglia i tuoi concorrenti. Per farla breve, il marketing è una guerra in cui il nemico è la concorrenza e il cliente è il terreno da conquistare
Capitolo 1. 2500 anni di guerra
Chi lavora nel marketing ha molto da imparare da alcune delle più grandi battaglie mondiali
Capitolo 2. Il principio di forza
Il primo principio di Clausewitz è il principio di forza. Il pesce grande mangia il pesce piccolo. Le grandi armate sconfiggono le piccole armate. Lo stesso nel marketing. Le grandi aziende sconfiggono le piccole aziende
Capitolo 3. La superiorità della difesa
Il secondo principio di Clausewitz è la superiorità della difesa. Nessun comandante militare andrebbe a combattere se avesse le probabilità contro. Eppure, quanti generali del marketing hanno attaccato un concorrente ben trincerato e sulla difensiva? Come Cardigan a Balaclava e Lee a Gettysburg, molti generali del marketing hanno lanciato attacchi offensivi con forze insufficienti contro concorrenti che erano in vantaggio
Capitolo 4. La nuova era della concorrenza
Il linguaggio del marketing è stato preso in prestito da quello militare. (Lanciamo una campagna marketing.) Parliamo e agiamo come generali; solo che non pensiamo e pianifichiamo come generali. È tempo di applicare i principi della strategia militare alle nostre operazioni di marketing e aumentare così le possibilità di successo
Capitolo 5. La natura del campo di battaglia
Le battaglie di marketing non si combattono in luoghi fisici come le corsie di un grande magazzino o di un supermercato. Né nelle strade di città come Detroit o Dallas. Le battaglie di marketing si combattono dentro la mente del possibile cliente. La mente è il campo di battaglia. Un terreno rischioso e difficile da comprendere
Capitolo 6. Il quadro strategico
Non c'è un solo modo per combattere una guerra di marketing. Ce ne sono quattro. E sapere quale tipo di guerra bisogna combattere è la prima e più importante decisione che devi prendere. Il tipo di guerra da combattere dipende dalla tua posizione all'interno di un quadro strategico che può essere costruito per ogni categoria di prodotto o industria
Capitolo 7. Principi di guerra difensiva
La guerra difensiva è un gioco solo per le aziende leader del mercato. Ci sono tre principi chiave di seguire, il più sorprendente dei quali è la strategia di attaccare te stesso e non il nemico
Capitolo 8. Principi di guerra offensiva
La guerra offensiva è per le aziende che si trovano al secondo o al terzo posto in un settore. Il principio chiave è di trovare un punto di debolezza nella forza dell'azienda leader e attaccarlo
Capitolo 9. Principi di attacco ai fianchi
La forma più innovativa di guerra di marketing è l'attacco ai fianchi. Negli anni la maggior parte dei più grandi successi di marketing sono stati attacchi ai fianchi
Capitolo 10. Principi di guerriglia
La maggior parte dei partecipanti a una guerra di marketing dovrebbero essere guerriglieri. Le aziende più piccole possono avere un grande successo se non cercano di emulare i giganti dei loro settori
Capitolo 11. La guerra della cola
Pespi-Cola sta vincendo la guerra della cola contro la sua storica rivale Coca-Cola. Una delle ragioni principali è che la Coca-Cola non sta utilizzando in modo efficace i suoi vantaggi strategici
Capitolo 12. La guerra della birra
Il business della birra è in fase di consolidamento, da centinaia di birrifici locali a una manciata di nazionali. In un momento in cui i concorrenti più piccoli dovrebbero unire le loro forze, stanno facendo esattamente l'opposto
Capitolo 13. La guerra degli hamburger
McDonald's continua a dominare il settore degli hamburger, ma Burger King e Wendy's hanno fatto progressi utilizzando alcuni dei principi classici della guerra del marketing
Capitolo 14. La guerra dei computer
Nessuno gioca meglio al gioco della guerra del marketing come Big Blue. Ma persino IBM può fallire quando cerca di competere in un campo di battaglia che non le appartiene
Capitolo 15. Strategia e tattica
Come la forma deve venire dopo la funzione, la strategia deve venire dopo la tattica. Ovvero, il raggiungimento di risultati tattici è il solo e unico obiettivo di una strategia. La strategia deve essere sviluppata dal basso verso l'alto e non viceversa. Solo un generale con una profonda e intima conoscenza di quello che succede sul campo di battaglia è nella posizione di sviluppare una strategia efficace
Capitolo 16. Il generale del marketing
Il mondo degli affari di oggi richiede a gran voce più ufficiali sul campo, più persone desiderose di assumersi la responsabilità di progettare e dirigere un intero programma di marketing. Attributi chiave per i futuri generali del marketing sono la flessibilità, il coraggio mentale e l'audacia
Indice analitico
Epilogo
Marca | Anteprima Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2016 |
Formato | Libro - Pag 240 - 17x24 cm |
Nuova Ristampa | Giugno 2020 |
ISBN | 8868491699 |
EAN | 9788868491697 |
Lo trovi in | Libreria: #Marketing #Marketing |
MCR-NR | 184410 |
Al Ries e Jack Trout sono fra gli strateghi di marketing più conosciuti al mondo. Insieme hanno pubblicato numerosi libri che hanno venduto milioni di copie. Nel 1994 Al Ries ha fondato con la figlia Laura la Ries & Ries, società di consulenza fra le più autorevoli, mentre Jack Trout ha... Leggi di più...
Jack Trout è presidente della Trout & Partners, una delle più prestigiose società di consulenza di marketing degli Stati Uniti, presente in 13 paesi, che annovera tra i suoi clienti At&t, Ibm, Merrill Lynch, Sears e altre aziende di Fortune 500 . Considerato uno dei massimi guru del... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)