Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Forza Mentale nel Tennis — Libro

Il modello M.E.C.A.

Antonio Daino, Danilo De Gaspari



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

C'è differenza tra la persona che sei e l'atleta che sei? Che cos'è la psicoterapia sportiva, e come può aiutare l'atleta?

Il volume “La forza mentale nel tennis: il modello M.E.C.A.” è il primo strumento specifico per la preparazione mentale nel tennis, rivolto a psicologi, tecnici, maestri e istruttori, nonché a tutti gli appassionati degli sport della racchetta.

Il presente lavoro delinea il fondamentale ruolo del preparatore mentale in ambito tennistico, nella costruzione della consapevolezza del giocatore.

Attraverso la struttura semplice e familiare di un tempio a quattro colonne, facile da visualizzare, lo sguardo del giocatore corre lungo le quattro colonne, che rappresentano le abilità mentali, fino al frontone, su cui campeggia la scritta “conosci te stesso”.

Il giocatore impara a conoscersi come persona e come giocatore, in termini di Motivazione, Emozione, Concentrazione e Autoconvinzione e attraverso la loro proiezione sull’immagine del tempio può trovare la strada per risolvere i problemi che incontrerà nella competizione.

Esiste un gap tra quello che il giocatore crede di saper fare per ciascuna delle quattro colonne e quello che effettivamente riesce a fare in allenamento e in campo.

La presa di coscienza e la riduzione della discrepanza di questo gap è l’essenza del metodo che consente al giocatore di esprimere il suo reale valore in campo.

Questo obiettivo è perseguito dal volume attraverso una innovativa metodologia, che accosta la presentazione delle teorie più affermate nella psicologia dello sport per la preparazione della mente del tennista a esercitazioni in campo e partite mirate e finalizzate al miglioramento della forza mentale.

I numerosi strumenti a disposizione, teorici e pratici, consentiranno la costruzione di una forza mentale M.E.C.A. solida e resiliente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Giunti Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2022
Formato Libro - Pag 143 - 17 x 24 cm
ISBN 8809953495
EAN 9788809953499
Lo trovi in Libreria: #Coaching e Psicologia nel lavoro #Psicologia nel lavoro #Psicologia nel lavoro #Coaching per lo sport #Tennis
MCR-NR 206748

Antonio Daino Psicologo dello sport, presenta un curriculum decisamente orientato al contesto sportivo: al diploma universitario in Scienze motorie ha affiancato quello di Maestro della Federazione Italiana Tennis, contestualizzando poi la laurea in Psicologia (Università di Padova, 1982)... Leggi di più...

Danilo De Gaspari Iscritto dal 2002 all’albo dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il numero 03/6619 e autorizzato all’esercizio della psicoterapia, Danilo De Gaspari ha conseguito la laurea quinquennale in Psicologia Clinica presso l’Università degli... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

GIUSEPPE F.

Recensione del 15/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2022

Molto interessante e specifico per la preparazione mentale del tennista amatoriale e professionista. La consapevolezza è la madre della vittoria e gli autori con il modello M.E.C.A. ti aiutano a costruirla. Leggerlo e rileggerlo attentamente, poi mettere in campo le esercitazioni consigliate migliorerà sicuramente la forza mentale (avete presente il killer instinct di Rafa?).

Articoli più venduti