Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Foresta di Perle — Libro

Come ritrovare il nostro contatto con la Madre Terra

Franco Berrino, Enrica Bortolazzi



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Esiste un potente legame tra noi e Madre Terra... E allora chiediamoci: che parole sussurrerebbero gli alberi, se fossimo ancora in grado di decifrare il loro linguaggio?

  • Quale visione unisce l'aquila reale e l'abete bianco?
  • Cosa ci insegnano le formiche o i licheni?
  • Che cosa possiamo imparare dai microbi?

Per rispondere a queste domande occorre un'immersione nei regni di natura, alla scoperta delle connessioni segrete che permettono al pianeta di intonare il suo canto armonioso, a cui spesso l'essere umano è diventato sordo.

Una visione profonda e alta del creato, che rivela le trame misteriose che compongono un'opera d'arte totale e continua, di cui l'essere umano è protagonista spesso inconsapevole.

Un libro di poesia e di conoscenza, di bellezza e di denuncia, che ci apre gli occhi all'incanto e all'orrore.

Quando l'uomo è inconsapevole può spingersi a compiere azioni brutali, fino a sabotare quella stessa Madre che gli ha donato la vita.

Un libro rivelatore, alla fine del quale il lettore avrà conquistato la chiarezza ineluttabile dell'importanza di agire concretamente nella quotidianità a protezione della natura. Un libro che restituisce al lettore il suo più alto valore: quello di uomo custode del creato.

Le parole degli autori

«Abbiamo scritto questo libro perché abbiamo fiducia nelle qualità dell'essere umano e speriamo, fermamente, nel suo riscatto.

Crediamo che l'unica salvezza possibile sia la riconquista da parte dell'uomo di un ruolo armonico fra i regni di natura: confidiamo che vorremo scendere dal trono su cui, arbitrariamente, ci siamo eretti e vorremo tornare a sederci al nostro posto, a contatto con la terra

Spesso acquistati insieme


Indice

Gli indigeni e lo Madre Terra

Prefazione

Perché una foresta di perle?

Infanzia verde

Introduzione

  • Capitolo 1 - I regni infranti
    La crisi della biosfera
    L'incantevole regno animale
    Il popolo che svetta verso il cielo
    Eppur si muove
    Colonialismo arboreo

  • Capitolo 2 - II tempo della natura e dell'uomo
    L'orologio di Flora
    L'orologio umano
    La cura del tempo
    La pazienza delle foreste

  • Capitolo 3 - Le formiche, la foresta e la città degli uomini
    La formica cooperante
    La città della foresta
    Genius loci dimenticato
    (Cibo) spaccatura
    Gli indigeni siamo noi
    L'io selvatico

  • Capitolo 4 - La maggioranza silenziosa, il regno invisibile
    Il mondo invisibile
    Licheni, archetipo della simbiosi
    Un fungo salverà il mondo?
    Farmacia vegetale
    La foresta invisibile dentro di noi
    I confini (incerti) dell'io, ovvero l'io-mondo

  • Capitolo 5 - La terra rubata al giardino della Creazione
    Il consumo di suolo
    L'utopia possibile
    Il sogno della terra
    I guerrieri urbani

  • Capitolo 6 - La resilienza carne sopravvivenza
    Imbattibili batteri
    Carte di collaborare
    Una resistenza antica
    La forza della semplicità

  • Capitolo 7 - L'aquila reale, l'abete bianco, la visione dell'uomo
    Il monaco della foresta
    La regina del cielo
    Alzare lo sguardo
    Il centesimo uomo
    L'uomo (e il ragazzo) che piantava gli alberi

  • Capitolo 8 - Il popolo della notte e la morte
    La «ricchezza» della morte
    Il grande mistero
    La notte (e l'alba) dell'anima

  • Capitolo 9 - Il lupo, il faggio e l'interconnessione universale
    Una nobile missione
    Fratello lupo
    La generosità del faggio
    Wood Wide Web

  • Capitolo 10 - La vespa gioiello e la trappola del consumismo
    La lezione della natura
    Il cibo, da medicina a veleno
    Allevamenti intensivi e danni planetari
    Deforestazione, il peccato universale
    Conservazione e riforestazione: due vie necessarie
    Il potere di chi non ha potere
    Nessuno di noi è un'isola
  • Capitolo 11 - Il tecnomondo e il mistero dell'uomo
    La rete delle reti
    lA us IO
    L'albero della conoscenza cresce a Wall Street

  • Capitolo 12 - L'uomo custode, i gesti possibili di ognuno di noi
    La scelta necessaria
    La bellezza creatrice
    Antropo-Sofia
    Verde speranza, verde costanza
    Le diciassette perle della collana della salvezza
    La responsabilità quale identità dell'essere umano
    Vademecum per i custodi del pianeta

Conclusioni arboree sulla vita dell'uomo

La Via delle Foreste

La Foresta di Perle: il docufilm

Bibliografia

Filmografia

Scheda Tecnica
Marca Solferino
Data pubblicazione Novembre 2022
Formato Libro - Pag 283 - 14 x 21 cm
ISBN 8828211016
EAN 9788828211013
Lo trovi in Libreria: #Crescita spirituale #Natura e ambiente #Crescita personale #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 393076
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il popolo della notte e il legame tra vita e morte

Sono le cose che non sai sul buio, sulla morte e sulla fine che ti spaventano più di quanto dovrebbero: ecco perché scoprirle può permetterti di vivere in modo più intenso, sereno e meno impaurito

"Se davvero volete conoscere lo spirito della morte, spalancate il vostro cuore al corpo della vita. Perché vita e morte sono una cosa sola, così come il fiume e il mare."– Khalil Gibran  –I rapaci notturni sono...

Continua a leggere: Il popolo della notte e il legame tra vita e morte ›

Franco Berrino è medico, patologo, ed epidemiologo. Per molti anni ha lavorato all'Istituto Nazionale Tumori di Milano, dove ha coordinato il progetto DIANA, sulla relazione tra alimentazione e tumori (in particolare al seno). I suoi studi hanno analizzato lo sviluppo dei tumori in Italia... Leggi di più...

Enrica Bortolazzi è laureata al DAMS di Bologna, giornalista e fotografa di reportage, istruttrice di yoga, organizzatrice eclettica di eventi, conferenze e progetti editoriali. Insieme al Dott. Franco Berrino ha fondato l’Associazione La Grande Via con la quale organizza seminari,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia A.

Recensione del 03/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2023

Grazie a questo libro, come ad altri contenuti nel vostro catalogo, perché ci aprono lo sguardo e il cuore verso una sensibilità nei riguardi della natura che dovrebbe riguardarci tutti. Sintonizzarci, sulle sottili energie che la Terra emana e ci trasmette ogni giorno, sarebbe una sana medicina ricostituente

Daniela Falchetti F.

Recensione del 21/02/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/01/2023

Ho letto La Foresta di Perle con molto piacere ed interesse e per qualche ora mi ha portato lontano dagli orribili problemi mondiali che stiamo vivendo in questo brutto periodo storico e dalla stupidità di noi esseri umani che non siamo capaci di vivere serenamente in questo pianeta meraviglioso per trasportarmi in un mondo vegetale intelligente dove esiste un vero senso della vita che l'umanità ha purtroppo smarrito per correre soltanto appresso al Dio denaro. Ma voglio ricordare a tutti che le bare non hanno tasche per metterci i soldi...

Francesco C.

Recensione del 10/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2023

Berrino è una garanzia. Appena è uscito il suo nuovo libro l'ho subito acquistato. Non l'ho ancora letto tutto, ma si tratta di una lettura che apre nuovi orizzonti e aiuta a riflettere sulla nostra presenza sulla Madre Terra

Articoli più venduti