Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"La Fisiologia Olistica del Corpo Umano — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

La Fisiologia Olistica del Corpo Umano — Libro

La correlazione definitiva tra meridiani, muscoli e organi

Diego Sangiorgio



Valutazione: 4 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Finalmente, alla portata di tutti, gli studi scientifici che svelano il mistero dei canali energetici nel corpo umano.

Grazie al lavoro certosino dell'autore, nel libro sono raccolte tutte le prove e gli studi scientifici che mostrano la correlazione tra le fasce aponeurotiche del corpo e i meridiani della medicina tradizionale cinese.

Tutti potranno comprendere e meravigliarsi per la stupefacente coerenza con cui il corpo umano disegna se stesso in base alla distribuzione dei canali energetici descritti in millenni di medicina energetica.

In particolare terapisti, personal trainer, insegnanti di yoga e terapeuti energetici troveranno importanti risorse teoriche e pratiche per arricchire il loro lavoro di sostegno agli altri.

Scopri l'efficacia del lavoro con le energie sottili sul tuo corpo muscolare e viceversa.

In appendice, tutti gli esercizi muscolari per il riequilibrio globale dell'organismo e per riattivare il corpo denso e sottile: l'unione di meridiani, muscoli e organi proprio come erano stati pensati in origine.

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Prefazione

Introduzione

Capitolo I - La struttura del muscolo

  • Contrazione muscolare
  • Organizzazione del midollo spinale per le funzione motorie
  • Il cervello: l’elaboratore dei movimenti
  • Area premotoria
  • Area motoria supplementare
  • Trasmissione dei segnali dalla corteccia motoria ai muscoli
  • Ruolo del tronco encefalico nel movimento
  • Cervelletto e nuclei della base nel controllo motorio
  • Nuclei della base

Capitolo II - Il cervello: l’elaboratore dei movimenti

  • Ritmo circadiano

Capitolo III - I cicli biologici e la medicina di Hamer

  • Critica a Hamer
  • L’infiammazione e la sua importanza
  • Ritmo circadiano e agopuntura

Capitolo IV - Meridiani e chinesiologia applicata

  • Ruota dei meridiani
  • Meridiani e agopuntura
  • Il sistema vascolare primo

Capitolo V - Sviluppo embriologico: il doppio strato

Tensegrità
Miofibroblasti
Struttura nell’ultravioletto
I livelli energetici del corpo umano

Capitolo VI - Catene miofasciali di Myers

  • Linea superficiale posteriore 
  • Linea superficiale frontale 
  • Linea laterale 
  • Linea a spirale
  • Linee del braccio 
  • Linea profonda frontale

Capitolo VII - Meridiani-Muscoli-Organi: la correlazione

  • Il percorso dei meridiani

Capitolo VIII - Muscoli e meridiani

  • Polmone
  • Intestino crasso
  • Stomaco
  • Milza/Pancreas
  • Cuore
  • Intestino tenue
  • Vescica
  • Rene
  • Maestro del cuore
  • Triplice riscaldatore
  • Vescicola biliare
  • Fegato

Capitolo IX - Nuova visione delle catene muscolari

  • Lavoro pratico
  • Metodo

Capitolo X - Tavole con esercizi allegati

  • Polmone
  • Intestino crasso
  • Stomaco
  • Milza/Pancreas
  • Cuore
  • Intestino tenue 
  • Vescica
  • Rene
  • Maestro del cuore
  • Triplice riscaldatore
  • Vescicola biliare
  • Fegato

Conclusioni

Bibliografia

L'Autore

Scheda Tecnica
Marca GDL Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2024
Formato Libro - Pag 167
ISBN 8898436920
EAN 9788898436927
Lo trovi in Libreria: #Meridiani
MCR-NR 542771

Diego Sangiorgio è nato il 26 giugno del 1982. Ha conseguito la laurea in fisioterapia presso l’università dell’Insubria nel 2006 e successivamente il D.O. in Osteopatia nel 2012 presso l’accademia AIFROMM. Per diversi anni è stato fisioterapista e osteopata... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria chiara D.

Recensione del 05/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2024

interessante

Massimo P.

Recensione del 18/10/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/09/2024

Libro interessante ma per i non addetti troppo anatomico-scientifico. Molto interessante il messaggio proposto e molto preciso il percorso anatomo-fisiologico ma forse più intrigante per gli esperti della materia.

Sandro B.

Recensione del 26/06/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/05/2024

Lo reputo in generale un buon libro,anche se i molti termini tecnici,non facilitano la lettura ai neofiti di questa argomento.Ma del resto è una materia difficile da spiegare in altro modo,e l’autore ha provato brillantemente a farlo.

Articoli più venduti