Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Fisica dell'Anima — Libro

Terza edizione ampliata

Fabio Marchesi



Valutazione: 4.84 / 5 (57 recensioni 57 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Qualsiasi esperienza si affronti non è altro che il prodotto l’effetto di come un essere umano si pone nei confronti della realtà. Le esperienze non sono quindi altro che lo strumento che l’Anima contribuisce a produrre e che utilizza per raggiungere i suoi obiettivi.

Lo scopo di questo libro è quello di permettere di ottenere il vero successo attraverso la consapevolezza della propria Anima.

Offre una nuova prospettiva da cui interpretare la realtà, grazie alla quale ogni esperienza umana, felice o impegnativa, trova nuove lucide e sorprendenti spiegazioni oltre ogni, apparentemente casuale, fatalismo.

Edizione con contenuti aggiornati, ampliati e approfonditi.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Premessa alla terza edizione
  • Introduzione
  • Capitolo 1 La consapevolezza
  • Capitolo 2 Scienze, religioni e conoscenza
  • Capitolo 3 L'approccio scientifico
  • Capitolo 4 Il Principio di incertezza di Heisenberg
  • Capitolo 5 Azione a distanza (Entanglement)
  • Capitolo 6 Materia ed energia
  • Capitolo 7 Onde, coerenza e risonanza
  • Capitolo 8 Luce, tempo e relatività
  • Capitolo 9 Sogni, pensieri e schemi mentali
  • Capitolo 10 Lo spazio
  • Capitolo 11 Particelle e onnipresenza
  • Capitolo 12 Entropia, ordine e disordine
  • Capitolo 13 Il concetto di Campo
  • Capitolo 14 Il Campo Purico (o Anima Madre)
  • Capitolo 15 Informazione Pura
  • Capitolo 16 Vita e morte
  • Capitolo 17 L'Anima
  • Capitolo 18 La coscienza dell'Anima
  • Capitolo 19 Il Campo Individuale
  • Capitolo 20 Interazioni tra Anima e Campo Mentale
  • Capitolo 21 La felicità
  • Capitolo 22 La sofferenza
  • Capitolo 23 Gli Angeli
  • Capitolo 24 L'uomo e l'Entropia Costruttiva
  • Capitolo 25 Il valore di soglia
  • Capitolo 26 Il Campo Mentale collettivo
  • Capitolo 27 Risonanza morfica di Sheldrake
  • Capitolo 28 Esperienze evolutive
  • Capitolo 29 Sesso e interazioni tra Campi
  • Capitolo 30 Interazioni
  • Capitolo 31 Riepilogo della prima parte
  • Capitolo 32 L'origine dell'Universo
  • Capitolo 33 La nostra evoluzione
  • Capitolo 34 Ridurre le interferenze del Campo Mentale
  • Capitolo 35 Una lotta tra due forze
  • Capitolo 36 Il bene e il male
  • Capitolo 37 Soggetti Distruttivi
  • Capitolo 38 Essere Costruttivi
  • Capitolo 39 Il flusso dell'Entropia Costruttiva
  • Capitolo 40 Effetti del proprio Campo Individuale sugli altri
  • Capitolo 41 Preparazione all'essere nel flusso
  • Capitolo 42 Entrare nel flusso dell'Entropia Costruttiva
  • Capitolo 43 Entusiasmo per la Ricchezza
  • Capitolo 44 Vincere sulla paura
  • Capitolo 45 Ci siamo!
  • Appendice
  • Letture consigliate
  • Ringraziamenti
Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2000
Formato Libro - Pag 554 - 16 x 16 cm
ISBN 8848132529
EAN 9788848132527
Lo trovi in Libreria: #Conosci te stesso #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 116921
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un estratto dal libro

La scienza è il riferimento collettivo del sapere razionale. Il problema è quello di scambiare i limiti della propria visuale per i limiti del mondo e credere che ciò che non è visibile non può esistere. Il metodo scientifico non riconosce i propri limiti di indagine della realtà come propri limiti, ma come limiti della realtà.

Per continuare a leggere, clicca qui: > L'approccio scientifico - Estratto da "La Fisica dell'Anima"

Fabio Marchesi oltre che scrittore e conferenziere è anche ricercatore ed inventore. Ingegnere (ITS Fribourg, CH) e Dottore in Informatica (Univ. di Milano), Fabio è membro della New York Academy of Sciences e dell’American Association for the Advancement of Science.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 57 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria grazia M.

Recensione del 01/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

Libro che merita più letture ma spiegato in modo chiaro e veramente ispirato e ispirante, da leggere a cuore e mente aperta.

Laura G.

Recensione del 30/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2023

È un libro che apre una porta sulla comprensione della realtà. Se ci si approccia alla lettura con mente aperta e senza pregiudizi o condizionamenti, si arriva a capire in modo molto semplice che, tutto ciò che "viviamo", nel bene e nel male ha una motivazione e una spiegazione. Il tutto è basato su una legge fisica e dunque, il che lo rende accattivante anche per le menti più "meccaniciste". Come è scritto nella presentazione del libro: «È un libro a doppia azione: raffredda le menti inutilmente calde e scongela i cuori grossolanamente freddi. » Finalmente si capisce come dar voce alla propria anima.

Erminia M.

Recensione del 31/07/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/07/2024

Ho acquistato questo libro su consiglio di un'amica e l'ho letteralmente divorato in pochi giorni e poi riletto. Un libro per tutti coloro che si fanno delle domande esistenziali e che hanno intrapreso un viaggio di curiosita'. L’autore ,pian piano, ti accompagna lungo un percorso in cui, alla fine, scopri il senso dell'esistere. Commovente

Betty E.T. E.

Recensione del 30/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2022

ho acquistato questo libro dopo aver visto una conferenza in cui l'autore ne spiega il senso. Non ho ancora potuto leggerlo, conto di farlo nel 2023! Mi è piaciuto come lo ha presentato l'autore. Commenterò meglio e argomentando dopo la comprensione del testo!

Francesca C.

Recensione del 10/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2015

dopo aver letto il primo capolavoro di Fabio Marchesi , ho comprato anche tutti gli altri libri che ho trovato! Non mi ha mai deluso, tutti super interessanti! Questo è il più difficile per chi non ha competenze di fisica... l'ho riletto molte volte per capirci qualcosa...

Riccardo B.

Recensione del 14/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2020

Un “bel mattone” questo libro, ma nel senso più piacevole possibile. Fabio Marchesi sa quello che dice ed è un piacere leggere il suo libro, pieno di entusiasmo, ironia e tanta fisica quantistica.

Stefania N.

Recensione del 31/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2010

Davvero magico e rivelatore. Mi è molto piaciuto. Consiglio vivamente.

Manuel R.

Recensione del 21/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2020

Cosa dire libro semplicemente fantastico..completo per chi vuole conoscere tutto sulla fisica quantistica..bello bello

Claudia P.

Recensione del 12/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/07/2019

Non sempre.... Scorrevole. D'altro canto non è un romanzo. Contiene molti riferimenti alla fisica quantistica. Lo consiglio a chi cerca nuove prospettive per indagare sulla vita, sulla realtà, su sé stesso. Alcuni concetti hanno effetti entusiasmanti e dirompenti sul vivere quotidiano. Lo consiglio

Marina R.

Recensione del 01/02/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/12/2018

Molto apprezzato, l'ho regalato a mio figlio che studia fisica

PATRIZIA R.

Recensione del 23/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2018

Un libro che non non potevo non leggere.. tratta in modo semplice argomenti davvero “tosti”! Mi ha chiarito tantissimi punti su cui avevo molti dubbi, sicuramente lo consiglio!!! Ho già ordinato altri testi di Fabio Marchesi, che non vedo l’ora di leggere! P.

MARY M.

Recensione del 15/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2018

e' un libro illuminante, si tratta di unsaggio da tenere sempre a portata di mano e ogni tanto andarsi a rileggere. lo consiglio vivamente.

Rosanna B.

Recensione del 19/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2017

Veramente stupendo!

Chiara B.

Recensione del 26/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2017

Mi sono letteralmente innamorata di questo libro. Non è il primo che leggo di questo tipo, ma qui è come se avessi trovato la chiave di lettura per unire tanti puntini che prima non erano così lineari nella mia testa. Mi sembra fatto davvero bene. Scorrevole nella lettura ma affatto banale, mi ha fornito una visione diversa su molti aspetti della vita. Chi è alla ricerca può trovarne grande illuminazione. Io lo consiglio assolutamente.

Silvia T.

Recensione del 31/08/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/08/2017

Libro che ho iniziato a leggere insieme ad altri e devo dire che da assolutamente un nuovo punto di osservazione sulla realtà che viviamo. Molto bello davvero.

MAURO D.

Recensione del 27/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2016

Fabio Marchesi come sempre è fantastico! Adoro i suoi libri e questo è davvero molto esaustivo e interessante. L'autore spiega in modo molto chiaro e semplice dei temi non facili e a mio parere può risultare molto chiaro anche per chi si approccia per la prima volta a queste tematiche. Mi piace anche perché in questo libro si incontrano la scienza e la spiritualità e aiuta ad uscire dal pensiero schematico e a volte troppo razionale. L'ho consiglio!!!

Cinzia Z.

Recensione del 17/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2015

Libro scritto molto bene,anche se un pò ampolloso. L'autore parte dal presupposto che la condizione 'normale' dell’essere umano è la gioia assoluta e incondizionata e che la sofferenza è un errore di interpretazione della mente. Le cose che ho trovato più interessanti ed illuminanti sono state sia il principio di indeterminazione di Heisenberg il quale in sostanza dimostra che non è possibile conoscere la realtà attraverso l’osservazione in quanto, la semplice osservazione di un fenomeno, modifica il fenomeno stesso(ciò che condiziona un fenomeno non è solo che un fatto venga osservato: anche l’atteggiamento mentale e le aspettative di chi osserva intervengono su di esso modificandolo);ma,soprattutto il teorema di Bell che dimostra che un’esperienza di interazione avvenuta nel passato tra due particelle, crea tra le stesse una forma di “collegamento” che va oltre lo spazio e il tempo. In sostanza non solo spiega la telepatia e la chiaroveggenza,ma...Non anticipo altro...Da leggere!!!Grande Fabio!

Margherita P.

Recensione del 03/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2014

Un libro interessante, scientifico e mistico, frutto di esperienze personali ma anche con tante valutazioni prettamente matematiche e oggettive. Marchesi è un entusiasta, forse troppo, ma in questo mondo - e soprattutto in questo periodo - benvenga qualcuno che ci tiene per mano mostrandoci anche tutta la bellezza e la positività di ogni situazione. In fondo è proprio questo che ci regala: la capacità di concentrarci sugli aspetti positivi per trarne un vantaggio nel nostro quotidiano. Non significa però illudersi, ma crederci e lui ci illustra l'importanza della capacità di essere noi la forza trainante delle cose. In fondo un po' quello che le religioni o i "guru" cercano di fare, Marchesi lo trasmette al lettore, con la sua forza e convinzione, per poterne fare un uso personale nella vita di tutti i giorni.

Tiziana C.

Recensione del 14/09/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/07/2014

Chiaro, semplice, alla portata di chi si accosta per la prima volta alle tematiche trattate.

Gisella C.

Recensione del 23/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2013

Ho letto questo libro con interesse crescente man mano che andavo avanti. Mi ha aiutato e mi aiuta, attraverso le spiegazioni e gli spunti di riflessione offerti da Marchesi, a mantenere un atteggiamento positivo. Tra i numerosi incoraggiamenti che vi ho trovato, mi piace citarne due: Il primo considera che, solitamente, gli alberi hanno bisogno di un tronco molto grosso per sostenere un'altezza elevata...la canna di bambù, invece, svetta alta e sottile grazie ai suoi "nodi". Nel caso dell'essere umano, i nodi sono le situazioni difficili, che possono creare sofferenza ma anche rafforzare l'individuo e fornirgli la giusta spinta per evolvere. Il secondo mi ricorda che solo una donna che si ama ed è felice indipendentemente dall'uomo che ama può amarlo veramente e può vivere con leggerezza, perché amare se stessi permette di non temere il giudizio altrui. Bene, no?

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti