Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Fine del Mondo Storto — Libro

Mauro Corona


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,50
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 35 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 ora 35 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un giorno il mondo si sveglia e scopre che sono finiti il petrolio, il carbone e l'energia elettrica. È pieno inverno, soffia un vento ghiacciato e i denti aguzzi del freddo mordono alle caviglie.

Gli uomini si guardano l'un l'altro. E ora come faranno?

La stagione gelida avanza e non ci sono termosifoni a scaldare, il cibo scarseggia, non c'è nemmeno più luce a illuminare le notti. Le città sono diventate un deserto silenzioso, senza traffico e senza gli schiamazzi e la musica dei locali.

Rapidamente gli uomini capiscono che se vogliono arrivare alla fine di quell'inverno di fame e paura, devono guardare indietro, tornare alla sapienza dei nonni che ancora erano in grado di fare le cose con le mani e ascoltavano la natura per cogliere i suoi insegnamenti.

Così, mentre un tempo duro e infame si abbatte sul mondo intero e i più deboli iniziano a cadere, quelli che resistono imparano ad accendere fuochi, cacciare gli animali, riconoscere le erbe che nutrono e quelle che guariscono.

Resi uguali dalla difficoltà estrema, gli uomini si incammineranno verso la possibilità di un futuro più giusto e pacifico, che arriverà insieme alla tanto attesa primavera.

Ma il destino del mondo è incerto, consegnato nelle mani incaute dell'uomo...

Mauro Corona ancora una volta stupisce costruendo un romanzo imprevedibile. Un racconto che spaventa, insegna ed emoziona, ma soprattutto lascia senza fiato per la sua implacabile e accorata denuncia di un futuro che ci aspetta.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Settembre 2010
Formato Libro - Pag 160 - 14,2 x 21,7
Nuova Ristampa 2019
ISBN 8804719400
EAN 9788804719403
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 174559

Mauro Corona è uno scrittore e un artista friulano. È un tipo schivo e non è facile riuscire a scovarlo nella sua bottega-tana, a meno che non lo si veda sgattaiolare fuori per fare un salto all'osteria. Ammesso che qualcuno ci riesca, poi non è nemmeno sempre... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
25% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesco D.

Recensione del 13/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2024

Come ho scritto nel titolo è un libro nudo e crudo nel quale si evidenziano tutti gli aspetti critici della nostra società...

Roberta A.

Recensione del 23/01/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/01/2014

E'sicuramente un libro che fa riflettere, anche su aspetti che probabilmente senza questa lettura sarebbero stati trascurati nei nostri pensieri. E' veritiero e per me - i cui genitori sono stati bambini quando c'era la guerra e i cui nonni hanno vissuto sulla propria pelle entrambe le devastanti guerre mondiali -ho riletto cose già sentite raccontare.....ma mi ha fatto piacere ricordarle! La scrittura, a mio modesto parere, è molto semplice e la lettura corre veloce ma purtroppo è molto ripetitivo. Essendo un romanzo mi sarei aspettata di seguire le vicende di alcuni individui, invece il racconto è molto generico e non ho trovato emozioni e sentimenti intimi e personali che seguissero un filo. Può essere letto anche un pubblico giovane, anzi offre numerosi spunti di discussione agli insegnanti, è l'occasione per riflettere i ragazzi sucosa è veramente essenziale.....forse ce lo stiamo scordando tutti! buona lettura! Roberta

Silvana V.

Recensione del 03/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2012

La fine del mondo storto è più di un romanzo, è una metafora della realtà. La chiave di lettura di questo romanzo infatti si scorge essenzialmente tra le righe, in cui è raccontata la storia di un mondo "storto" che ha bisogno di regredire per andare avanti e sfamarsi. Cosa accade quando vengono a mancare l'acqua, la luce, il carbone e il cibo stesso? Corona esprime un insaziabile talento letterario, dipingendo l'affresco di un mondo a cui ci stiamo avvicinando, dove il progresso è frenato e tornarno i valori di un tempo lontano, tra riscoperta e riproposta.

Andrea B.

Recensione del 26/05/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 26/05/2012

Non basta pubblicare dieci o cento libri, per diventare uno scrittore. Non basta esser cresciuto in montagna, e aver passato le serate in stalla, a sentir racconti dei vecchi, per diventare saggi. Scarpe grosse cervello fino recita un veccho proverbio, ma forse non basta. Racconta una fiaba Corona, una fiaba tipo Hansel e Gretel, di quelle che fanno paura, e in cui il lieto fine non è garantito, ma ripetere lo stesso concetto per 150 pagine, senza dare uno straccio di spiegazione, e senza tenere conto di piccoli ma fondamentali particolari(l'acqua), fa si che con tutto l'affetto che posso avere per una figura da sempre familiare, con il rispetto per un uomo che ha saputo reinventarsi alla grande, io lo bocci come scrittore. Ottimo opinionista, preziosa cassaforte per antiche storie e vecchi mestieri, impariamo da quello che dice, ma senza lasciarglielo scrivere.

Articoli più venduti