La Felicità in Bicicletta — Libro
Mindfulness dinamica per ciclisti consapevoli
Valter Ballarini, Daniela Angelozzi
Prezzo di listino: | € 11,90 |
Prezzo: | € 10,11 |
Risparmi: | € 1,79 (15%) |
Risparmi: € 1,79 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 37 ore 25 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 37 ore 25 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Perché leggere questo libro
- per scoprire gli effetti della meditazione dinamica in bicicletta, e in particolare lo stretto legame tra equilibrio in bici ed equilibrio interiore
- per iniziare a praticare: semplici consigli e programma progressivo, con attenzione a cadenza delle pedalate, respirazione e battito cardiaco
La felicità in bicicletta propone una mindfulness dinamica, il binomio vincente per pedalare con il corpo e rallentare con la mente, per ritrovare armonia e migliorare la salute psicofisica. Una tecnica in grado di coniugare l’equilibrio, il piacere del movimento, l’immersione nella natura, il viaggio e la ricerca della consapevolezza di sé.
Andare in bicicletta può ricreare quel collegamento che ci rende consapevoli del nostro grande potenziale, annullando lo stress dello sforzo, l’ansia, la paura di non farcela, affrontando la fatica di un lungo percorso o di una salita difficile con leggerezza, andando oltre i limiti imposti dalla mente.
Come risultato di questo meccanismo biochimico che aumenta la produzione di ormoni quali le endorfine, si creano nel cervello nuove sinapsi, la coscienza si espande, si percepisce e si acquisisce una consapevolezza diversa.
La felicità in bicicletta fornisce semplici suggerimenti per praticare la mindfulness dinamica pedalando. È rivolto sia a chi vuole sperimentare una forma diversa di meditazione sia a chi vuole scoprire una nuova modalità di vivere il ciclismo.
Spesso acquistati insieme
Premessa
1. La felicità
2. La mindfulness
3. L'equilibrio
4. L'arte di "essere" in bicicletta
5. Metterci la testa, ma anche le mani
6. La tua prima bici
7. La bici dei tuoi figli ha ruote e non rotelle
8. La prima bici non si scorda mai
9. Adesso pedala
10. Cambiare spesso per non fermarsi mai
11. Una pedalata al giorno
12. Bici in tutti i sensi - l'olfatto
13. La notte porta consiglio
14. Biking in the rain
15. La bicicletta è femmina
16. La donna è mobile
17. Pedoni si nasce, ciclisti si diventa
18. Sesso e bici
19. Allenarsi deve essere un piacere
20. Gli uomini in sella
21. Le donne in sella
22. La bici a pedalata assistita
23. Le strade dei cicloturisti
24. La bici per percorrere tutti i terreni
25. Ciclisti, ma anche automobilisti
26. Il ciclismo eroico o audace
27. Pedalando con i microbi
28. Il silenzio è d'oro
29. Vampiri sulla strada
30. Un lungo viaggio in bici
31. Il cibo come nutrimento del corpo e dell'anima
32. Il bagaglio e l'arte di alleggerire
33. Il bagagliaio e l'arte di bilanciare
34. L'abito non fa il monaco, ma fa il ciclista
35. Il diario del viaggio lento
36. I miei passi prima di imparare a pedalare
37. Conclusioni... per iniziare il viaggio
Gli autori
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Aprile 2019 |
Formato | Libro - Pag 137 - 14.5 x 21.5 cm |
Illustrazioni | a colori |
ISBN | 8868205882 |
EAN | 9788868205881 |
Lo trovi in | Libreria: #Bicicletta e Mountain Bike #Mindfulness #Mindfulness |
MCR-NR | 168508 |
Valter Ballarini, nato a Terni nel 1951, laureato in architettura, come professionista è noto per aver progettato, realizzato e anche avviato, nella fase di start-up, strutture complesse nel campo della multimedialità (Il centro Multimediale a Terni, il Virtual Reality & Multi... Leggi di più...
Daniela Angelozzi, nata a Torino nel 1966, laureata in farmacia, ha collaborato con farmacie e parafarmacie umbre riproponendo il ruolo svolto dai farmacisti alle origini della professione (arte dello speziale). Studiosa e ricercatrice con approccio olistico, si occupa della diffusione di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)