La Felicità del Segreto — Libro
Perché abbiamo bisogno dei segreti e come possiamo scoprirli
Thorsten Havener
Prezzo di listino: | € 16,80 |
Prezzo: | € 14,28 |
Risparmi: | € 2,52 (15%) |
Risparmi: € 2,52 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 41 ore 45 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 41 ore 45 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il libro che insegna come scoprire i segreti degli altri!
Facciamo un patto: non dovete dire a nessuno, per nulla al mondo, cosa c’è scritto in questo libro. Vi siete incuriositi, vero? Ovvio, non c’è nulla di più intrigante dell’essere messi a parte di un segreto.
Perché leggere questo libro:
- Perché avere un segreto non sempre è un male.
- Perché imparare come scoprire un segreto è un'attività stimolante che aiuta il nostro cervello.
- Per scoprire i trucchi di uno dei più noti mentalisti al mondo.
Dalla quarta di copertina
Nella vita di tutti i giorni siamo circondati da segreti, alcuni più grandi e importanti – segreti bancari o professionali – altri apparentemente piccoli e sfuggenti, ma molto pericolosi – sms sospetti, confidenze scomode.
Ma cos’è un segreto? Come lo si può mantenere, e perché spesso non ci riusciamo? Come possiamo scoprire se qualcuno nasconde un segreto?
In questo libro Thorsten Havener spiega come i segreti ci influenzano, ci mettono nei guai e rendono le nostre vite più interessanti. Anche se, a volte, venire a conoscenza di un segreto può in breve tempo rassicurarci o gettarci nel panico…
La felicità del segreto è un saggio illuminante che spiega come imparare a gestire e a difendere i propri segreti, e come intuire i segreti degli altri.
Spesso acquistati insieme
Parte prima - Importante! Mai svelare il segreto!
- Christian
- A volte un buon consiglio non sbaglia
Parte seconda - Sssh!
- Sapere tutto è noioso
- Nient’altro che illusione?!
- I segreti sono nati con l’uomo
- Niente affatto segreto... ma cos’è un segreto?
- Connettersi a ciò che è nascosto
- I segreti dei bambini
- La conquista della propria vita
- Il lato oscuro della Luna
- Il piacere di spettegolare
- Perché è saggio avere segreti
- Un mondo senza segreti non è un mondo
- Follia in rete
Parte terza - Intrattenere con i segreti
- Da Delfi a Dortmund
- Il toccasana illusione
- Trucchi smascherati
- Il mio pubblico pieno di misteri
- Io so che tu non sai quello che io so
- Cosa ci attiva
- Già fantasticato, oggi?
- La lezione dei grandi illusionisti
- I cinque principi dell’illusionismo
- Digressione 1. Quando David Copperfield incontra James Bond: servizi segreti e magia
- Digressione 2. Messaggi segreti e codici
Parte quarta - Segreti tra le persone
- La seconda faccia
- La bugia altruista
- Continuare a sorprendere
- Creare un senso di comunione
- Flirtare mantenendo un alone di mistero
- I segreti rinnovano l’amore
- La percezione del segreto unisce
Parte quinta - Mantenere e smascherare segreti
- Saper leggere le persone
- Prestare attenzione
- Riconoscere le bugie
- Costruire fiducia
- Tenere per sé o raccontare un segreto?
- Il segreto altrui
Conclusioni. Un segreto che tengo per me
Bibliografia
Ringraziamenti
Marca | Tre60 |
Data pubblicazione | Giugno 2020 |
Formato | Libro - Pag 240 - 14 x 21,5 cm |
ISBN | 8867025767 |
EAN | 9788867025763 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 179144 |
Thorsten Havener è nato nel 1972 in Germania. Dal fratello maggiore ha ereditato un libro di magia insieme ad alcuni strumenti magici. Per anni ha frequentato corsi e seminari di magia, ma poi ha scelto la professione di interprete e traduttore, iscrivendosi all'università di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)