Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Disobbedienza — Libro

Igor Sibaldi



Valutazione: 3.7 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,00
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il nuovo libro di Sibaldi parla al nostro Io più profondo

Un’altra Annunciazione: un Arcangelo, molto diverso da quello a cui la tradizione ci ha abituati, fa visita a quella dimensione interiore, semplicissima, di ognuno, che gli antichi teologi indicavano come Maria, «la madre di Dio».

L’Arcangelo spiega, dimostra, propone, attende risposta.
Il suo discorso è ben chiaro.

«Ovunque guardi, manca qualcosa che ti faccia
sembrare il mondo un bel posto dove vivere a lungo.
Vedi soltanto cose che sai già, o che non ti importano.
E la maggior parte delle cose che sai già
contengono minacce alla tua identità,
o determinano situazioni di oppressione...»

Tutto può cambiare, se solo si impara a non rassegnarsi.

KHÀIRE

«Ave, Maria».

Cara ragazza, gioisci. È bene che impari a gioire, perché ti servirà. E devi imparare da te, perché non è una cosa che gli altri sanno insegnare. 

La gente ha talmente paura della gioia! Immagino che te ne sarai già accorta. Quando vedono la gioia di qualcuno, i più si innervosiscono. Si sentono in qualche modo defraudati. E quando poi provano loro stessi un po’ di gioia, allora fanno di tutto per sbarazzarsene: la sfogano in fretta, come fosse uno starnuto, e intanto, più o meno segretamente, si rattristano, perché tanti gli hanno inculcato che non si meritano cose tanto belle.

Tu invece impara, preparati.

Χαιρε!

«Khaire!» ti avevo detto quella prima volta, ricordi?
A Nazareth.

Parlavamo greco. E khaire! voleva appunto dire «prova gioia!». Quei bigotti dei Romani snobbarono il mio bel saluto, e lo tradussero: Ave. Che è l’imperativo di «avere». Gente avara, in gran parte: cosa credevano? Che fossi venuto a recapitarti un premio, o una nomina? Ah, non farci caso. Hanno prevalso loro, ma lasciamoli pure nel loro brodo.

A me importa che i tuoi occhi si illuminino di meraviglia, come allora; e non di gratitudine, o di soddisfazione, o di umiltà e orgoglio, come piacerebbe a loro.

Una cosa non potevi sapere a quel tempo (e forse non la sai nemmeno oggi): avvenne a un certo punto, nel Medioevo, in una cittadina per metà catalana e per metà ebraica, Gerona, che si cominciò a chiamare una tua immagine «la Madonna dai begli occhi» e a pensare che quell’immagine faccia il miracolo, a coloro che lo chiedono, di aprire i loro occhi a quel che c’è di bello tutt’intorno. A me – e, credimi, posso parlare a nome di tutti gli Arcangeli – non sono mai piaciute né le immagini né tantomeno le immagini miracolose, ma devo ammettere che quella volta gli abitanti di Gerona capirono qualcosa, di te e anche di me, più che in qualsiasi altro luogo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Dedica 

La disobbedienza

  • Khàire
  • La meraviglia 
  • Tutt’uno con te 
  • Se 
  • Mery
  • La disobbedienza 
  • Tu che piaci al futuro
  • La Sua potenza
  • Il Suo volere 
  • E la tua gente 
  • Tu tra tutti gli altri 
  • Benedetta e maledetta
  • Non aver paura 
  • «Comprenderai»
  • Grandi cose 
  • L’impossibile
  • Tu e non tu 
  • Stabat mater
  • «Chi è mia madre?»
  • Le ragioni di Giuseppe
  • Lezione di tenebre 
  • La vergine e la verità
  • Chi ha e chi non ha 
  • E si allontanò da lei
Scheda Tecnica
Marca Anima Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2015
Formato Libro - Pag 112 - 10,5 x 15 cm
ISBN 8863652937
EAN 9788863652932
Lo trovi in Libreria: #Angeli #Crescita spirituale
MCR-NR 92293
Approfondimenti

Approfondimenti Video


Approfondimenti dal Blog

Dedica

Care Marie di Nazareth, mi rivolgo a voi direttamente, o almeno spero di riuscirci: non è impresa facile raggiungere la vostra attenzione – quella autentica, antica – attraverso i tanti aspetti che avete assunto nella nostra società, nella vostra vita di tutti i giorni.

Senza dubbio nel secolo XXI voi vi presentate, anche a voi stesse, come persone che attribuiscono grande importanza al loro lavoro: o perché gli dedicano otto ore al giorno in quasi tutti i mesi dell’anno, oppure perché state cercando impiego; e avete imparato a guidare un’auto che vi piace, o che non vi piace, o di cui non vi chiedete più se vi piaccia o no; guardate la televisione, leggete e scrivete cose su internet, andate in palestra o pensate di doverci andare, frequentate supermercati e farmacie – e date per scontato che Maria di Nazareth sia una donna famosa, vissuta (pare) venti secoli fa.

Invece a me risulta che quella ragazzina tanto problematica per tutti è dentro di voi: è lì che aspetta, e vorrei proprio che ci facciate caso.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Dedica - "La Disobbedienza" libro di Igor Sibaldi

Igor Sibaldi, nato a Milano (dove vive tuttora) nel 1957 da madre russa e padre toscano, è scrittore, studioso di teologia e storia delle religioni. Ha pubblicato diversi romanzi presso Mondadori e curato l'edizione e la traduzione di numerosi classici della letteratura russa. ... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,7 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

30% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
10% recensioni con 3 stelle 3
10% recensioni con 2 stelle 2
10% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rossana R.

Recensione del 30/09/2024

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 14/07/2021

E' un libricino che mi ha un po' delusa... Mi aspettavo un contenuto differente, dopo aver letto la breve presentazione sul retro... presentazione che mi ha letteralmente catturata e grazie alla quale ho deciso di comprare il libretto! In realtà ho faticato a leggerlo fin dal principio e ho fatto fatica anche a finirlo, comunque posso dire che vi ho trovato anche spunti di riflessione interessanti... per cui va bene così...

Jimmi F.

Recensione del 30/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/08/2017

Questo saggio brevissimo di Sibaldi tratto da una trascrizione di un suo seminario. Il libro è piccolo, ma trasmette un'idea dirompente: disobbedire serve per liberarsi da ciò che ci sta stretto perché se continuiamo a farci andar bene quello che ci sta stretto, che sia un rapporto, un governo, un posto dove vivi. Chi disobbedisce si stacca dal mucchio e impara ad essere se stesso, un io, in un mondo di noi che fanno di tutto per soffocarti....libro fondamentale.

Silvana S.

Recensione del 12/03/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/02/2016

Da leggere

Stella Palio A.

Recensione del 07/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2017

Libro breve ma densissimo! Ottimo per iniziare il viaggio verso la conoscenza!

Daniele G.

Recensione del 01/05/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/12/2015

Il libro è molto affascinante. Il dialogo è molto intrigante. Ci sono degli spunti davvero stupendi. L'unica cosa forse è il prezzo un po' alto visto la grandezza del testo.

MoLibri V.

Recensione del 10/12/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/10/2016

Uno dei libri da leggere per fare della tua vita un capolavoro. Tra i molti spunti, con una prospettiva rovesciata rispetto al consueto, quello che nell'ombra ci siano le mille possibilità ancora inespresse e che la luce ne illuminerà una: la nostra. Lo regalo a mia nipote diciottenne per ricordarle quanto sia importante scegliere ciò che le piace, non ciò che deve.

Giovanni M.

Recensione del 16/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2016

Molto interessante. Il dialogo dell'angelo e Maria. Bello.

Fabio M.

Recensione del 28/08/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/07/2016

libri molto veloce da leggere perchè piccolino, è un pò strano nel modo in cui è scritto. Affronta però temi molto importanti su argomenti che sono sempre stati raccontati in un modo, invece nel libro si scopre di come sono stati distorti per cambiare il messaggio alle masse.

Loredana M.

Recensione del 21/10/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 15/07/2015

È un libricino carino, la trascrizione di una conferenza, niente di eccezionale però a mio avviso. Condivido l'opinione di chi ha scritto prima di me che è un pochino noioso, sebbene ci siano dei periodi abbastanza interessanti e che forniscono forti spunti di riflessione, discorsi però che si ritrovano facilmente in altri testi dell'autore o in alcuni video ed espressi in modo più approfondito

Stefania F.

Recensione del 31/07/2015

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 15/06/2015

un pò noioso, un pò caro, per un libricino di poche pagine. ogni tanto ci si trova qualche messaggio interessante ma nel complesso ho faticato a leggerlo. mi aspettavo di meglio.

Articoli più venduti