La Dieta Salva Colon — Libro
Bastano 7 giorni per rigenerare la preziosa mucosa intestinale
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un libro che vi aiuta a mantenere l’intestino sano e a gestire i vari problemi che possono affliggere quest’organo, come stipsi, sindrome del colon irritabile, diarrea ma anche emorroidi, intolleranze alimentari e gonfiori.
Questo volume vi insegna a conoscere l’anatomia dell’intestino, i sintomi che possono far pensare che abbia bisogno di cure e i rimedi naturali che lo rigenerano e lo disinfiammano.
Vi presenta inoltre più di sessanta ricette utili per creare i menu salva colon e un breve programma depurativo che rigenera la mucosa intestinale e rafforza il sistema immunitario, contribuendo alla salute e al benessere dell’intero organismo.
Questo libro è stato scritto dagli esperti dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. L'istituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare l'uomo come espressione dell'unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l'interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura.
Curare il colon
Il colon costituisce la parte terminale dell’intestino, quella che precede il retto.
Viene generalmente considerato un organo “minore”, quello incaricato delle funzioni più “basse” del nostro organismo; si pensa che abbia solo il compito di provvedere all’evacuazione degli scarti della nostra digestione.
Il ruolo del colon, invece, è molto più rilevante, dal momento che costituisce tra l’altro una vera e propria “barriera” a protezione della nostra salute dall’attacco di batteri, virus e infezioni di vario genere. Sulle sue pareti agiscono miliardi di microrganismi che fanno parte integrante del nostro sistema immunitario e stimolano la produzione di anticorpi.
Dal corretto funzionamento del colon dipende il nostro benessere non solo fisico ma anche psichico.
L’intestino infatti ospita un vero e proprio sistema nervoso autonomo, un “secondo cervello”, che coglie e interpreta le nostre sensazioni, gli stati d’animo e tutti i fattori, non legati all’alimentazione, che possono perturbare il corpo o la mente.
L’eco delle nostre paure e delle nostre emozioni infatti si ripercuote nella “pancia”, che già gli antichi consideravano la sede dei sentimenti e degli istinti più profondi.
Il nostro apparato intestinale manifesta attraverso dolori e disturbi ciò che non funziona nei rapporti con la realtà esterna o con noi stessi.
Il colon è particolarmente sensibile agli aspetti emotivi della nostra vita; oggi uno dei disturbi più diffusi è la sindrome del colon irritabile, che è collegata ad ansia, stress psicologico e difficoltà nel gestire le proprie pulsioni ed emozioni. Perciò il colon è uno degli organi più vulnerabili, perché può essere disturbato sia dagli agenti fisici che arrivano dall’esterno (come il cibo o i batteri) sia da fattori psichici e mentali che arrivano dall’interno (paure, ansie...).
Le sue condizioni risentono facilmente anche delle cattive abitudini nello stile di vita e nell’alimentazione, così come dei cambiamenti nei ritmi quotidiani (come accade spesso in caso di dissenteria e stipsi).
In questo libro parleremo del colon e dei disturbi che lo possono colpire, dando spazio particolare all’aspetto psicosomatico, molto importante e spesso trascurato.
I capitoli sono strutturati nello stesso modo: in primo luogo un cenno alla fisiologia per vedere come funziona questo organo e quali aspetti della sua attività sono alterati nel caso che sia colpito da qualche disturbo.
Segue poi un’interpretazione psicosomatica, per capire come nella “pancia” si ripercuotano pensieri e atteggiamenti negativi; spesso i disturbi al colon sono i “messaggi” attraverso i quali l’intestino dà voce alle paure nascoste e agli istinti repressi.
L’interpretazione psicosomatica ci aiuta dunque a fornire consigli sugli atteggiamenti adatti per sfogare queste pulsioni in modo “sano”, per evitare che ne risenta la nostra salute.
È fondamentale poi per il nostro benessere anche seguire una corretta alimentazione, che faciliti l’attività dell’intestino ed eviti di “intossicarlo”; daremo quindi delle indicazioni sui cibi che fanno bene al colon.
Infine sono molto efficaci i rimedi che la natura ci mette a disposizione per riequilibrare l’intestino, senza correre il rischio di danneggiarlo con la chimica.
Spesso acquistati insieme
Marca | Riza Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2016 |
Formato | Libro - Pag 144 - 14 x 21 cm |
Nuova Ristampa | Marzo 2017 |
ISBN | 8870713903 |
EAN | 9788870713909 |
Lo trovi in | Libreria: #Intestino e Microbiota |
MCR-NR | 133521 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)