Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Dieta Macrobiotica — Libro

George Ohsawa


Nuova ristampa

Valutazione: 4.14 / 5 (14 recensioni 14 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

I principi della macrobiotica, fondata sul concetto che il mondo è sottomesso a due forze antagoniste e complementari: Yin, la forza centrifuga e Yang, la forza centripeta.

La Macrobiotica è una teoria del mondo e una pratica di vita. La teoria afferma che la realtà è espressione della tensione dialettica dello yin e dello yang, i due principi opposti e complementari, in sé assolutamente immateriali, che si costituiscono nella infinitudine ed eternità dell’Essere.

In questo breve trattato Ohsawa, ispirandosi alle implicazioni biologiche che comporta la pratica dello Zen, espone il fondamentale principio della Macrobiotica

La pratica suggerisce il comportamento opportuno per realizzare nel divenire un equilibrio dinamico soddisfacente che si traduce nella buona salute fisica e mentale. In questo senso si può affermare che imparare a gestire lo yin e lo yang nella dimensione quotidiana è una sintesi di filosofia, religione e scienza.

Se le cognizioni principali della Macrobiotica (che significa "grande vitalità") fossero state note all'Occidente, come potevano esserlo ai tempi di Marco Polo, la nostra medicina allopatica forse non sarebbe esistita, e la terapeutica avrebbe cercato di agire sulle cause delle malattie, non sugli effetti.

Medico e filosofo, nato a Kyoto 1893, Georges Ohsawa (Nyoiti Sakurazawa) è il fondatore della Macrobiotica. Il suo insegnamento è stato accolto in tutto il mondo con consensi incondizionati. Egli stesso ha fondato centri e scuole di Macrobiotica negli Stati Uniti, in Europa, in Francia, la sua seconda patria, e in molti altri paesi.

Colui che le conosce può equilibrarle e ricondurre se stesso all'equilibrio naturale che sarebbe proprio dell'uomo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Astrolabio - Ubaldini Editore
Data pubblicazione Novembre 1968
Formato Libro - Pag 140 - 15x21 cm
Nuova Ristampa Gennaio 2023
ISBN 8834004868
EAN 9788834004869
Lo trovi in Libreria: #Macrobiotica
MCR-NR 31593

Georges Ohsawa, pseudonimo di Sakurazawa Nyoiti (Kyoto, 18 ottobre 1893 – Tokio, 23 aprile 1966), è stato uno scrittore giapponese, principale divulgatore in Occidente della antiche teorie cinesi. Autodidatta, contribuì in maniera determinante alla diffusione delle tradizioni orientali quali... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,1 stelle su 5

Voto medio su 14 recensioni dei clienti

57% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
7% recensioni con 3 stelle 3
7% recensioni con 2 stelle 2
7% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria S.

Recensione del 23/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/11/2023

Ho acquistato il libro su consiglio di un amico che conosce bene autore e macrobiotica. Per chi come me è solo all'inizio offre spunti interessanti di riflessione e pratici per adottare un nuovo stile di vita.

Maria O.

Recensione del 27/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/04/2023

Chi si approccia alla dieta macrobiotica non può non leggere e studiare le parole del suo creatore. La macrobiotica non è difficilie da seguire, tutt'altro: è il modo più semplice di mangiare. Una cultura alimentare condivisa a oriente e ad occidente: per parafrasare il professor Bertino, si tratta nient'altro che del "Cibo dell'uomo". Apprezzo molto lo sforzo dell' editore di migliorare la traduzione dal testo francese che in passato era vergognosa ma si può fare ancora meglio: 4 stelle solo per questo motivo.

Elena C.

Recensione del 23/03/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/08/2021

Libro semplice ma ricco di informazioni, molto valido perché spiega le cose in modo chiaro, trovo sia un buon manualetto da leggere per iniziare ad avvicinarsi a questa meravigliosa filosofia di vita.

Simona P.

Recensione del 17/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2020

Libro che mi ha aiutata a capire molto di più della macrobiotica, davvero interessante! Osawa fu il padre, il fondatore della macrobiotica e questo libro non può mancare a chi ha fatto della macrobiotica il proprio stile di vita. Lo consiglio a tutti.

Paola C.

Recensione del 03/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2020

libro che non può mancare nella biblioteca di chi si approccia alla macrobiotica. fondamentale.

Giuseppina R.

Recensione del 12/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2020

OTTIMO LIBRO SEMPLICE E FLUIDO PER PRIMO APPROCCIO MACROBIOTICA CONSIGLIATISSIMO, IL CAPOSTIPITE DELLA MACROBIOTICA CONSIGLIA RICETTE RIMEDI E TANTE NOZIONI PER CAPIRE A FONDO CHE LA MACROBIOTICA è UNO STILE DI VITA.

Giuseppe Z.

Recensione del 01/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2016

Libro che introduce alla macrobiotica, scritto dal suo fondatore Ohsawa. Per chi vuole abbracciare la macrobiotica è indispensabile

Nicoletta S.

Recensione del 27/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/06/2017

E' vero che la traduzione non è certo eccellente ma questo libro per me è come la bibbia per i cristiani. Oltre alla classificazione di yin e yang degli alimenti che trovo indispensabile ciò che mi prende il cuore del testo è la filosofia base della dieta che è molto più importante di mangiare carote e cipolle. In questo il Maestro è superlativo essendo molto chiaro. Ho litigato con diversi macrobiotici su questa faccenda visto che sono concentrati solo sui cereali e le verdure mentre Ohsawa è molto chiaro. Senza filosofia di vita quotidiana, senza coscienza dell'etica, non c'è macrobiotica!!!!

Grazia C.

Recensione del 11/04/2017

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 04/04/2017

Il libro fondamentale sulla macrobiotica, scritto dal suo fondatore. L'avevo comprato tanti anni fa e sono quasi certa che la traduzione fosse molto diversa. L'ho perso e ricomprato qui... l'edizione attuale è semplicemente allucinante! Un errore macroscopico è che il francese "légumes" (verdure) viene tradotto ovunque con "legumi" (che invece è "légume"). Errore non da poco, visto che origina affermazioni idiote come "tranne questi legumi: pomodori, patate e melanzane" e sballa le tabelle, cosa GRAVE, suggerisce fino al 30% di legumi, troppo. Ovviamente Ohsawa aveva ben presente la differenza tra legumi, verdura e cereali! Altre traduzioni sono invece indecenti o incomprensibili. Devo ancora capire cosa sia l' "erba molle" mentre "soffioni" secondo la signora che ha tradotto è il nome del tarassaco! Altre erbe sono parimenti non identificabili. Trovo pericoloso che un libro di alimentazione sia tradotto così male.

Leonora S.

Recensione del 29/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/01/2016

Questo libro è preziosissimo. Piccolo, concreto ed essenziale! Dopo averlo letto lo sfoglio spesso, ricercando alcune ricette, rimedi (anche se un po' minimaliste nelle descrizioni), o solo per controllare la tabella yin yang degli alimenti. Vi sono i principi basilari della macrobiotica e tutto ciò che serve per farsi un'anamnesi "salute-felicità" in base a poche semplici autovalutazioni... e chi non vuol esser felice?

Sara B.

Recensione del 18/11/2015

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 28/06/2015

Per motivi di salute mi nutro con la dieta "macrobiotica", la seguo su precise indicazioni mediche e quindi posso dire di essere diventata "macrobiotica" senza saperlo.. all'inizio credevo di essere una vegana che una volta alla settimana si concede il pesce. .. poi ho capito meglio. Mangio integrale e senza zucchero, seguo precise indicazioni per tutto quello che metto nel piatto. Questo mi aiuta a star bene conservano la salute che ho riconquistato dopo una malattia. Questo è essere macrobiotici. Ho comprati questo libro per capire meglio come è nata questa dieta, ma potrei dire "filosofia del mangiare", il libro però non ha risposto a tutte le mie domande, pensavo di trovarlo più utile e concreto ma invece l'ho letto e mi è venuta voglia di approfondire in altro modo. ... insomma non è proprio L Bibbia, forse è appena l'Abc. .. che però non ho disegnato.

Giovanni T.

Recensione del 01/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/06/2014

Non può mancare nella biblioteca di chi segue la macrobiotica. Certo il suo stile sembra datato, ma proprio per questo lo trovo più interessante.

Silvia P.

Recensione del 29/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2012

è il libro di un grande saggio, oltre che del fondatore della macrobiotica. imposta i principi filosofici e di buon senso per una lunga vita, sana, una mente brillante e superpotenziata, emozioni in armonia e la stabilità e la centratura per potere compiere egregiamente e felicemente il cammino della propria vita. si sente la potenza di una tradizione plurimillenaria, basata sull'osservazione della Natura e delle sue leggi. un incontro radicale con una nuova, e sempre più urgentemente necessaria, antica Saggezza.

PAOLA S.

Recensione del 25/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/05/2012

Per chi, come me, si stà avvicinando a questo tipo di alimentazione, consiglio di leggere i libri di Oshawa, il maestro della macrobiotica. Lui spiega le basi che stanno nello yin e nello yan, da molti consigli utili. Secondo me è un grande, non smetterò mai di ringraziarlo per tutto quello che ci ha trasmesso con i suoi scritti.

Articoli più venduti